Se hai deciso di partorire in un ospedale di rilievo e di alta specializzazione, ecco qualche utile informazione sul parto e sul costo di una stanza privata al Niguarda. Se all’inizio della gravidanza ci si preoccupa per la salute della futura mamma e del feto che si porta in grembo, man mano che ci si avvicina alla data del parto, diventa sempre più importante decidere in quale struttura andare a partorire.
Ma qual’è l’ospedale migliore di Milano per partorire? Non si sa. Ogni donna ha le proprie opinioni in merito, molto dipende dalla disponibilità del personale, da come è stato il parto e da diversi altri fattori, che sono comunque molto soggettivi. Certo è che è necessario rivolgersi in un Istituto Ospedaliero che offre i migliori servizi per mamma e bebè e sul quale si ripone la massima fiducia. Scopriamo qualcosa di più sull’ospedale Ospedale Niguarda Ca’ Granda e sul costo di una stanza privata.
Leggi anche:
Costo stanza privata Ospedale San Giuseppe Milano
Costo stanza privata Ospedale San Raffaele
Costo stanza privata Mangiagalli
Quanto costa una stanza privata al Niguarda?
Un buon ospedale è sicuramente quella struttura che offre un buon numero di servizi in tutti i settori sanitari. Ciò che sostanzialmente cercano le future mamme nella struttura in cui decideranno di partorire, è che ci sia personale preparato e professionale. Cercano una struttura in grado di garantire l’analgesia epidurale 24 ore su 24 e che sia presente la terapia intensiva neonatale, in caso di necessità.
Molte donne cercano anche il rooming-in, ovvero la possibilità di avere il bambino appena nato sempre in camera, senza metterlo nella stanza comune con gli altri neonati. Le future mamme cercano anche strutture che consentano il parto in acqua, anche se la richiesta non è ancora altissima, siamo intorno al 5% dei parti. L’Ospedale Niguarda è considerato eccellenza regionale, il che vuol dire che la performance raggiunta è molto alta.
Il reparto Ostetricia del Niguarda è formato da 29 posti letto, distribuiti in camere doppie o singole, 5 sale parto, di cui una con la vasca per il parto in acqua, 2 sale operatorie per i parti cesarei o altri interventi chirurgici. E’ possibile scegliere di trascorrere la degenza in una camera privata, occorrono dai 6.000 ai 12.000 euro. La degenza è di circa 400/500 euro al giorno. Chi decide per la stanza privata al Niguarda, ha tutta una serie di benefici di cui può disporre, tipo la possibilità di far dormire una persona di fiducia in camera o orari delle visite a proprio piacimento.
Al Niguarda, il papà o una persona di fiducia possono entrare in sala parto, se le condizioni cliniche di mamma e neonato lo permettono. E’ inoltre possibile effettuare la donazione del cordone ombelicale, senza alcun costo, tutti i giorni dell’anno, 24 ore su 24, dando però il proprio assenso almeno un mese prima della nascita, così da avere il tempo necessario per effettuare tutti i dovuti controlli ed esami.
Contatti Reparto Ostetricia Niguarda
Tel. segreteria: 02 6444.2618
Degenza: Blocco Nord, settore B, 2° piano
Ambulatorio: Blocco Nord, settore A, piano terra
Per informazioni sull’anestesia
Referente anestesista sala parto: 02 6444.2649/2311
[email protected]