in

Costo passo carrabile Milano

Dopo aver risposto alla domanda “Come faccio ad ottenere il passo carrabile a Milano” ora trattiamo il delicato argomento del costo. Esso è basato su un vero e proprio canone, il quale è calcolato, come leggiamo sul sito del Comune, in base a :

–  importanza delle aree e degli spazi pubblici sui quali si effettua l’occupazione, espressa sotto forma di specifico coefficiente viario;

– superficie occupata, espressa in metri quadrati, ottenuta moltiplicando la larghezza del passo, misurata sulla fronte dell’edificio o del terreno al quale si dà accesso, per la profondità convenzionale di un metro lineare;

– a natura dell’attività cui il passo è adibito, cui corrispondono le seguenti aliquote: Passi carrabili ad uso non commerciale 0,70 e Passi carrabili utilizzati per lo svolgimento di attività commerciale 1,30

Per determinare il canone da pagare bisogna fare la moltiplicazione tra questi fattori: tariffa base, coefficiente relativo alla classificazione viaria, superficie occupata come sopra determinata e  coefficiente per destinazione d’uso.

Sempre sul sito del Comune troviamo questo esempio:

“un passo di 6,5 metri, zona c06 (coefficiente 1,27778), non commerciale ha un canone di: 75 x 6,5 x 1,27778 x 0,7 = € 436,04”

What do you think?

Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GIPHY App Key not set. Please check settings

Loading…

0

Come avere il passo carrabile Milano

Minetti, Bossi ed altri 62 ex consiglieri: chiesto il processo per le spese pazze in Regione