Cos’è la Torre Arcobaleno Milano

Tutti coloro che almeno una volta si sono recati nei pressi della stazione di Porta Garibaldi avranno sicuramente notato questa spettacolare costruzione:

torre arcobaleno milano

Quanti però sanno di che cosa si tratta?

Ebbene, la torre della foto è denominata “Torre Arcobaleno” ed è uno dei simboli di Milano.

Inizialmente, questa torre – alta ben 35 metri – costruita nel 1964, serviva come serbatoio dell’acqua; negli anni ’80 il suo compito venne revocato e si pensò di demolirla poiché la struttura era troppo segnata dal tempo. Tuttavia, con l‘arrivo dei mondiali di calcio tenutisi in Italia nel 1990, il Comune pensò di ristrutturarla ricoprendola di un mosaico di colori che le fece assumere il nome di “Torre Arcobaleno”.

Il restauro però cedette un’altra volta al passare meschino del tempo e così la torre è stata ristrutturata per una seconda volta poco prima dell’inizio di EXPO: il lavoro di riqualificazione della torre è stato eseguito da aziende private con il patrocinio del Comune di Milano e delle Ferrovie dello Stato e il nuovo look arcobaleno è costato 100.000 euro.

Foto dell'autore
Laura Meda, milanese doc, è una giornalista che trasforma storie quotidiane in parole. Collabora con Milano Life dal 2016.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.