Cosa vedere vedere al BASE per il Fuorisalone 2023

Cosa vedere vedere al BASE per il Fuorisalone 2023

Milano si prepara ad ospitare l’evento di design più amato della città, il 17, 18, 19, 20, 21, 22 e 23 aprile 2023 ed ecco cosa vedere al BASE per il Fuorisalone 2023. Torna quindi l’appuntamento, come sempre contestualmente al Salone del Mobile, e il capoluogo meneghino si conferma come sempre esser la capitale del design. Un evento che non può mancare nell’agenda di tutti i milanesi. Troverete come sempre eventi imperdibili, mostre e installazioni creative e visionarie. E anche vernissage, presentazioni e conferenze accompagnate da cocktail party, eventi gastronomici e feste glamour ed esclusive. Sono davvero tantissimi gli eventi legati a questa manifestazione. Sono tutti bellissimi e particolari, come ci si aspetta durante la settimana della creatività. Ecco cosa vedere al BASE per il Fuorisalone 2023.

Cosa vedere vedere al BASE per il Fuorisalone 2023

Una riflessione profonda sul concetto di design democratico, plurale e inclusivo, capace di coinvolgere persone di tutte le età, abilità, genere e cultura, attraverso progetti inediti, esposizioni, workshop e appuntamenti che abbracciano le dimensioni racchiuse nell’acronimo I.D.E.A.

I.D.E.A.

INCLUSIONE: creare un ambiente in cui tutti gli individui si sentano accolti, sicuri, rispettati, valorizzati e supportati per consentire la piena partecipazione e il contributo.

DIVERSITÀ: ogni individuo è unico e ne riconosciamo le peculiarità. Origini etniche, genere (identità, espressione), orientamento sessuale, provenienza, status socio-economico, religione o convinzioni personali, stato civile, età e disabilità.

EQUITÀ: identificare e rimuovere le barriere, soprattutto economiche, per garantire la piena partecipazione di tutte le persone e di tutti i gruppi.

ACCESSIBILITÀ: progettare prodotti, dispositivi, servizi o ambienti per le persone con disabilità. Un insieme di soluzioni che consentono al maggior numero di persone di partecipare alle attività nel modo più efficace possibile.

Eventi e installazioni

Per la Design Week 2023 We Will Design sviluppa queste riflessioni presentando:

  • una grande installazione di Claire Fontaine che accoglie il pubblico nella Ground Hall di BASE
  • i formati progettuali Temporary Home ed Exhibit – con progetti da tutto il mondo
  • We Will Design – Kids, con una serie di momenti a misura di bambino sempre collegati a valori di accessibilità e inclusione
  • We Will Design Music, con un ricco palinsesto musicale in collaborazione con Volvo Studio Milano e Le Cannibale.

 

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni locale che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.

Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.