Cosa provare assolutamente da Starbucks

Cosa provare assolutamente da Starbucks? Lasciate a casa le vostre convinzioni ed idee sul caffè. Qui niente assomiglia al nostro caffè, ma non per questo non merita una chance. Il classico espresso non lo troverete certo, ma delle ottime bevande si. Il loro segreto è una miscelazione originale, ed assolutamente mai banale, di caffè e latte. Diverse quantità e diversi equilibri di questi due ingredienti riescono a combinare davvero una varietà di bevande davvero molto ampia. A colpo d’occhio possono sembrare praticamente divisibili in due macro gruppi e abbastanza intercambiabili tra loro. Ma non è così. Appurato che Espresso non è il nostro espresso, la varietà che potrete avere con questo ingrediente son ben quattro. a cui potrete aggiungere delle varianti golose. Potrete quindi trovare Espresso, Doppio Espresso, Espresso Macchiato e Americano. Lo stesso vale per Cappuccino e Latte, che in realtà corrisponde al nostro caffèlatte e il Flat White, invenzione abbastanza recente della catena. Elencati i classici senza tempo che potrete trovare, passiamo ora ad un elenco più stagionale. Ecco cosa provare assolutamente da Starbucks secondo noi.

Una bevanda per ogni stagione: cosa ordinare in inverno e in estate

Cosa provare assolutamente da Starbucks Milano Life

Cosa ordinare da Starbucks facendosi guidare dalla stagione? Ebbene la catena ha trovato una soluzione per accontentare la propria clientela, indipendentemente dalla temperatura esterna. Potrete trovare bevande che ben si allineano con la stagione invernale, dove abbinano il caffè a gusti caldi e avvolgenti come la vaniglia o la zucca speziata, Pumpkin Spice Latte. Cioccolate e the che riscaldano lo stomaco e il cuore. Ci sono poi bevande che donano refrigerio nelle giornate torride estive. Gusti tradizionali che incontrano sapori decisamente tropicali come il mango o più tradionali come il limone.

Ma vediamo di distinguere meglio la tipologia che potrete gustare al meglio, lasciandovi guidare dalla stagione.

Inverno

Cosa provare assolutamente da Starbucks Milano Life

In inverno potrete sorseggiare un ottimo the. Starbucks ne ha molti gusti tra cui scegliere, ma spesso non vengono elencati sulle lavagne del menù. Potrete optare per una bevanda al sapore di caffè. Un’opzione che van ben ponderata. C’è il classico caffè americano, che noi italiani definiamo caffè annacquato. In realtà è molto di più, ma va sorseggiato con calma e studiato per apprezzarne le sfumature. Un’altra possibilità è una variante sul nostro cappuccino. Vanilla latte, Cinnamon dolce latte e Pumpkin spice latte. C’è poi il Flat White, un doppio espresso con poca schiuma di latte caldo. Un’imitazione del nostro intramontabile cappuccino o una miglioria? Un’altra variante può essere il connubio perfetto tra caffè e cioccolata: il Mocha. Oltre ad esser delizioso già cosi può esser guarnito, per i più golosi, con panna, cannella e chi più ne ha più ne metta. Non dimenticatevi delle ciambelle, in ogni loro declinazione.

Estate

Cosa provare assolutamente da Starbucks Milano Life

In estate invece la scelta è tra le più rinomate che ha da offrire Starbucks. Chi non ha mai sentito parlare del Frappuccino? Una bevanda la cui base è il caffè, che ricorda vagamente un frappè, ai gusti più disparati. Accanto ai classici, ogni anno, per la stagione estiva ne compaiono altri ai frutti. Uno più delizioso dell’altro e assolutamente adatti per combattere il caldo afoso. Il the va di moda anche d’estate. Soprattutto quello verde e soprattutto se miscelato con pesca e zenzero. Teavana Shaken Iced Peach Green Tea. Assolutamente tra i più apprezzati e venduti nel mondo. Un’idea per una colazione super sfiziosa e altamente calorica ma salutare? Lo yogurt greco con fragole e mirtilli affogati nel miele ed un leggero strato croccante muesli.

Sizes, ovvero la dimensione del bicchiere

Cosa provare assolutamente da Starbucks Milano Life

C’è un ulteriore passaggio che dovete fare, una volta scelta la bevanda che più vi si addice. La temutissima domanda che vi sentirete fare dal cameriere sarà: Short, Tall, Grande, Venti? Se non siete pratici della terminologia coniata da Starbucks per le sue bevande vi aiutiamo noi. Short è il più piccolo che potrete sorseggiare, circa 236 ml. Tall, a differenza di ciò che potrebbe suggerirvi la traduzione, è il bicchiere piccolo. Che poi proprio minuscolo non è, circa 350 ml. Il Grande è la misura media della catena. Corrisponde a circa 470 ml. E per ultimo c’è il Venti, circa 590 ml.

Per completare l’ordinazione vi basterà lasciare il vostro nome che verrà chiamato a gran voce una volta pronto. Enjoy it!

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.