Per chi decide o non può muoversi dalla città ecco alcune gite interessanti o eventi in zona, scopriamo cosa fare a Milano a Ferragosto.
Per chi resta nella capitale della moda nel giorno di Ferragosto ci sono interessanti gite fuori porta da poter fare. Una di queste è il Lago di Como, con le sue ville ed i suoi meravigliosi lidi, come quello di Bellagio. Oppure si può optare per un giro in battello per visitare i paesini pittoreschi dei dintorni.
Chi rimane a Milano a Ferragosto può optare per un pic nic al parco. Da Parco Sempione al Parco Nord, dal Parco Lambro ai Giardini di Porta Venezia le opzioni sono davvero tante. Oppure si può decidere per una giornata in piscina. Sia in centro che in periferia ce ne sono tante, pubbliche e private. Per chi vuole fare una giornata un po’ diversa, può pensare anche di andare al parco acquatico.
Altra idea per che si trova a ferragosto nella capitale della moda è quella di farsi un bel giro in bici. Prendere quindi la bici e andare sulla Martesana, fino a Trezzano sul Naviglio. Ricordarsi di portare l’occorrente per un pic nic campestre oppure fermarsi in una delle tante trattorie tipiche per una golosa pausa enogastronomica.
Per chi invece desidera fare qualche gita fuori porta, ecco alcune idee.
Bergamo è altrettanto bella ed affascinante, soprattutto la parte più antica. con il centro storico cinto dalle mura venete. Lungo le sponde del Lago di Garda c’è invece una città magica, è Sirmione con le sue vie strette, il suo Castello e la sua meravigliosa vista sul lago.
E’ la meta preferita dalle famiglie milanesi, che vanno a Marmùd per trascorrere la domenica. Morimondo si trova a 5 chilometri da Abbiategrasso e 30 da Milano e la sua storia ruota intorno alla vicende dell’omonima Abbazia, vissero i monaci dell’ordine dei Cistercensi. A Morimondo si svolgono diversi eventi ma è soprattutto nel mese di agosto che, in occasione della festa patronale, la cittadina si anima con fiere e manifestazioni storiche.
688 ettari di parco costituiscono a Monza uno tra i più grandi parchi storici europei, il quarto recintato più grande d’Europa e il maggiore circondato da mura. Non è da meno anche il Duomo di Monza, in stile gotico, dedicato a San Giovanni Battista, situato nella piazza omonima dove l’aperitivo al TeaRose Café è un vero e proprio must per monzesi e turisti.
Bereguardo, noto ai più per il caratteristico Ponte di barche, si trova nel Pavese presso la riva sinistra del Ticino e offre uno dei punti migliori per un tuffo, una nuotata o anche solo per sentirsi un po’ in vacanza.
A Segrate, dal 15 al 17 agosto 2016, il Circolo Magnolia ospita la festa della birra con numerosi food truck. Il 15 agosto, a Sesto San Giovanni, Ferragosto si festeggia con il Reggae Summer Party al Carroponte.
1 commento su “Cosa fare a Milano a Ferragosto”