Aspettando Harry Potter Milano

Cosa fare a Milano con i bambini dal 20 al 26 settembre

Cosa fare a Milano con i bambini dal 20 al 26 settembre è la lista della spesa delle attività da svolgere a Milano con i bambini. Tantissimi sono i laboratori organizzati, soprattutto quelli organizzati in occasione dell’uscita del nuovo libro di Harry Potter, non rimane altro che scegliere e partecipare.

Laboratori per bambini Milano

Colorado Kids alla Libreria Aribac: mercoledì 21 settembre dalle 16.45 alle 18, open lesson del percorso a cura di Greta Silberberg per imparare l’inglese. Età: 6-10 anni. Ingresso libero. Per informazioni: [email protected];

Aspettando Harry Potter alla Libreria dei ragazzi: in occasione dell’uscita dell’ottavo volume della saga di Harry Potter, “Harry Potter e la maledizione dell’erede”, venerdì 23 settembre la Libreria dei ragazzi in Via Tadino 53 organizza dalle 21 alle 23.30 una serata tra letture, giochi e dolci. Ingresso gratuito. Per informazioni: [email protected];

Mezzanotte con Harry Potter alla Feltrinelli di Piazza Duomo: venerdì 23 settembre, la Feltrinelli  resta aperta tutta la notte per l’uscita di Harry Potter e la maledizione dell’erede. Dalle ore 22 sarà possibile far serigrafare una maglietta bianca con un’immagine a tema, e a mezzanotte, prende il via la vendita del libro. Ingresso gratuito;

Festa alla Hoepli per Harry Potter: venerdì 23 settembre, a partire dalle 22, la libreria Hoepli di Via Hoepli 5 aspetta i fan della saga di J. K. Rowling con letture, spettacoli, musica dal vivo. Ingresso libero;

Festeggiando Harry Potter da Eataly Smeraldo: dal pomeriggio di venerdì 23 settembre lo shopping center sarà allestito a tema in occasione dell’uscita dell’ottavo libro della saga. In programma dalle 16 alle 18.30 la merenda del malandrino, e poi giochi, sorprese e momenti di animazione. Si prosegue sabato 24 settembre, dalle 8.30 fino alle 11, con la “Colazione al binario 9 e ¾”, e alle 11 e alle 17, lettura animata con la Compagnia Punto Teatro Studio;

 #trovadory nei Disney Store: una serie di simpatiche attività per i bambini e le loro famiglie, fino al 1° ottobre 2016. I bambini diventeranno esploratori subacquei per accompagnare Dory nel viaggio per trovare la sua famiglia. Gli eventi avranno luogo nei Disney Store ogni martedì e venerdì alle 17 e il sabato mattina alle 11. A Milano i Disney store si trovano in Corso Vittorio Emanule, Piazza Cinque Giornate e nel nuovo centro commerciale di Varese. Meglio contattare lo store di riferimento per avere conferma della partecipazione all’iniziativa;

Orti Fioriti A CityLife: sabato 24 e domenica 25 settembre, presso Orti Fioriti, weekend green in città con un ricco programma per adulti e bambini.  Ingresso libero, dalle 10.30 alle 18.30;

Il segreto di seta al Museo Poldi Pezzoli: domenica 25 settembre, alle ore 11, un percorso di esplorazione per conoscere curiosità sulla seta e sulla sua lavorazione. Età: 5-8 anni. Costo: bambini gratuito, ingresso ridotto per adulto accompagnatore a 7 euro. Per informazioni e prenotazione: [email protected];

Laboratori al Museo della Scienza e della Tecnologia: sabato 24 e domenica 25 settembre tante attività nella Tinkering Zone con prenotazione comprese nel biglietto d’ingresso. Senza prenotazione, a ciclo continuo dalle 11 alle 13 e dalle 14 alle 18 “Tubi del vento“, dove i partecipanti proveranno a far volare oggetti di materiali e forme diverse, costruendo cose che possono volteggiare, turbinare, stare su, per esplorare l’aerodinamica e le sue regole;

The fashion week of kids: dal 23 al 25 settembre workshop liberi e gratuiti con prenotazione obbligatoria presso KDSGN in Via Pietrasanta 14, con merende (mattina + pomeriggio) e pranzo inclusi. I partecipanti diventeranno veri e propri progettisti, alla scoperta dei cinque sensi. Previsti 15 bambini per ogni laboratorio. Età: dai 3 ai 12 anni. Per informazioni: [email protected];

Nei panni di un antico romano: sabato 24 settembre 2016, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, visita gioco al Museo Archeologico per bambini dai 6 agli 11 anni (ore 18). Un viaggio indietro nel tempo, in cui i partecipanti si trasformeranno negli abitanti della Mediolanum di 2000 anni fa. Costo: visita gioco gratuita; ingresso gratuito. Prenotazione obbligatoria: [email protected];

Gam Atelier – I primi colori dell’autunno!: sabato 24 (ore 15, per bambini dai 6 agli 11 anni) e domenica 25 settembre (ore 10, per amici dai 3 ai 5 anni), giornata all’aria aperta per dipingere i colori dell’autunno nel parco della Villa Belgiojoso. Prenotazione obbligatoria. Costo: 10 euro (ingresso museo gratuito); per gli adulti accompagnatori l’ingresso al museo ha un costo di 5 euro (ridotto 3 euro). Per informazioni:[email protected];

Caccia al tesoro in collezione! al Mudec: in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, domenica 25 settembre, alle ore 11, le famiglie potranno cimentarsi in un’avvincente caccia al tesoro tra le sale delle collezioni permanenti. La caccia al tesoro si svolge a squadre composte da quattro persone (fra bambini e adulti). La partecipazione all’iniziativa è gratuita, prenotazione obbligatoria scrivendo a [email protected];

Laboratori alle Gallerie D’Italia: domenica 25 settembre, alle ore 15.30, “Ecodesign: dalle calze ai bracciali“. I bambini potranno utilizzare materiali inconsueti e creare bracciali fantasiosi. L’attività rivolta ai bambini tra i 6 ed i 12 anni comprende una visita guidata al Museo e il laboratorio. Costo 10 euro, biglietto di ingresso compreso. Prenotazione obbligatoria al numero verde 800.167619 o [email protected];

Laboratori Accademia dei bambini alla Fondazione Prada: sabato 24 e domenica 25 settembre “Marionette“, a cura della Compagnia Marionettistica Colla (ore 11-14-16). Prenotazione via email ad  [email protected];

Laboratori al Museo di Storia Naturale: sabato 24 settembre, alle ore 11.30 e 15, “Avventura tra i vulcani“, visita-gioco per famiglie con bambini di 6-11 anni,; alle 18 si va “A cena con il paleontologo“, laboratorio gioco e attività ludo-diattiche con pizza finale per bambini dai 6 anni. Domenica 25 settembre, il Museo ospita un triplo appuntamento: alle 11 torna  “Avventura tra i vulcani“; alle 10.30 ci sarà invece “Come siamo fatti“, laboratorio per famiglie con bambini dai 7 anni. Alle ore 11.30, invece, “Le storie del prato“, laboratorio-gioco per bambini di 3-5 anni. Per info e costi: 02/88463337;

Attività al MUBA-Museo dei Bambini di Milano: Il Muba resterà chiuso dal 20 al 23 settembre. Nel weekend del 24 e 25 settembre resterà chiusa l’attività “Vietato non toccare“, mentre resterà aperto lo spazio “Remida“, allestimento con materiali selezionati e adeguati per la prima infanzia (75 minuti, ore 10-11.30-14-15.45-17.30). Prenotazione obbligatoria.

Foto dell'autore
Scrivo di eventi su Milano, bevo caffè freddi e pratico il multitasking estremo tra figli vivaci e idee in fermento.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.