Cosa fare se piove durante la Milano Design Week: tutti gli eventi visitabili

Torna anche quest’anno l’attesissimo evento del Fuorisalone ed è lecito chiedersi Cosa fare se piove durante la Milano Design Week? Una nuovissima edizione, immancabile nell’agenda di ogni milanese. Tantissimi eventi come sempre nel calendario. Mostre, vernissage, installazioni, progetti immersivi ed innovativi.

LEGGI ANCHE: Installazioni Fuorisalone 2022: le migliori da non perdere

Tantissime novità ed intrattenimenti. Moltissime attività legate al Fuorisalone sono visitabili gratuitamente e tante sono allestite all’esterno. Tutte bellissime e coinvolgenti. Ma la domanda sorge spontanea. E se dovesse piovere? Ebbene, se durante la settimana della Milano Design Week dovesse malauguratamente piovere, ci sono comunque moltissimi eventi che si svolgono all’interno. Ecco cosa fare se piove durante la Milano Design Week, l’elenco di tutti gli eventi visitabili.

Cosa fare se piove durante la Milano Design Week: tutti gli eventi visitabili

* eventi in aggiornamento *

 

Cosa fare se piove in giro per la città

Cosa si può fare a Milano quando piove? Ogni volta che ce lo si chiede fuori ci sono piogge torrenziali. Che sia inverno o estate, se le piogge persistono, non è sempre divertente starsene rintanati in casa, sotto una coperta sul divano.

LEGGI ANCHE: Cosa fare durante questo weekend a Milano? Leggi le nostre idee

Dopo aver fatto la maratona dell’ultima serie televisiva, aver bevuto litri di cioccolata calda o the freddo (a seconda delle stagioni), riordinato i libri sugli scaffali, che fare? Uscire. Si ma con un tempo meteorologico così avverso bisogna aver già in mente una meta ben precisa dove andare. Nessuna idea all’orizzonte, o nessuna che sia applicabile sotto la pioggia. Non disperate. Date un’occhiata alle nostre idee, siamo sicuri che qualcosa vi verrà in mente.

Per approfondire >> Cosa fare a Milano quando piove: 20 idee

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.