Un altro weekend è alle porte e come sempre sono tanti gli eventi organizzati a Milano e dintorni a cui poter partecipare: mostre, concerti, spettacoli e tanto altro. Ecco cosa fare a Milano e dintorni questo fine settimana, tutti gli eventi del weekend a Milano.
Cosa fare a Milano e dintorni questo week-end
Milano è una città che offre sempre un’ampia scelta in merito agli eventi a cui partecipare: sagre, fiere, concerti, mostre, spettacoli e tanto altro ancora. Ce n’è davvero per tutti i gusti! Ovviamente anche questo fine settimana non fa eccezione con numerose attrazioni sia gratuite che a pagamento a cui partecipare nelle giornate di venerdì 5, sabato 6 e domenica 7 luglio 2019.
Armatevi di taccuino e planner perché abbiamo raccolto per voi tutti gli eventi clou a Milano per questo fine settimana. Pronti?
Iscriviti ai nostri gruppi Facebook,
per rimanere sempre aggiornato sulle novità
[maxbutton id=”1″ ]
[maxbutton id=”2″ ]
COSA FARE QUEST’ESTATE A MILANO?
10 cose da fare assolutamente quest’estate a Milano
LEGGI LE NOSTRA GUIDE
Le mostre da non perdere Sagre da non perdere e Gli eventi da non perdere
Famiglie e bambini
Tantissimi sono gli eventi a misura di bambino organizzati a Milano e dintorni per questo week-end, a cui possono partecipare le famiglie con bimbi di tutte le età.
Per questo fine settimana vi segnaliamo:
LEONARDO DA VINCI 3D: LABORATORI PER BAMBINI
Un connubio perfetto tra arte e gioco. I bambini, con le loro famiglie sono invitati a questo progetto dove la narrazione si unisce ad attività, divertenti ed al contempo educative, alla scoperta del genio senza tempo di Leonardo Da Vinci. Vediamo ora i laboratori proposti da ArteBambini, un ente riconosciuto dal MIUR.
Per approfondire >> Leonardo Da Vinci 3D: i laboratori per bambini alla Fabbrica del Vapore
NATURA
L’obiettivo della mostra-gioco presentata al MUBA è quella di ampliare la capacità di osservazione dei più piccoli. Per farlo occorre fornire loro gli strumenti che possano facilitare l’esplorazione della natura. Ma non solo.
Fino al 6 gennaio 2020
Per approfondire >> Natura presso il MUBA: date, orari ed info
BEYOND THE CASTLE
Fino a settembre 2019 il Castello Sforzesco ospita Beyond the Castle, una vera e propria esperienza di realtà virtuale interattiva. I visitatori avranno la possibilità di vivere da vicino la storia, il fascino e il patrimonio culturale di uno dei simboli più amati e conosciuti della città. Un percorso che inizia dalle Merlate del Castello, per arrivare poi all’antica Torre Falconiera. Qui, indossando appositi visori, si potrà vivere un’esperienza interattiva di hyper reality, muovendosi liberamente nell’ambiente circostante, catapultati alla fine del ‘400.
Fino al 29 settembre 2019
Per approfondire >> Beyond the Castle, esperienza di realtà virtuale al Castello Sforzesco
Sagre, degustazioni: food and drink
Per gli amanti del cibo ovviamente non mancano a Milano e dintorni le sagre e le degustazioni a cui andare durante questo week-end.
Assolutamente da non perdere nei dintorni:
PALIO DEI CASTELLI
Dal 28 Giugno al 7 Luglio 2019 si terrà la 44° Edizione del Palio dei Castelli a Castiglione Olona. Una vera e propria rievocazione storica. Una manifestazione che riporta in vita un’epoca che fu, con rappresentazioni e cortei. Si terrà anche una rappresentazione dell’assedio milanese a Castiglione Olona.
Per approfondire >> Palio dei Castelli 2019 a Castiglione Olona: date e programma
A TUTTO POKÈ
Nuovo appuntamento con la cucina internazionale da East Market Diner, dal 4 al 6 luglio va in scena, infatti, Hawaiian Weekend. Tre giorni non stop dedicati al pokè hawaiano, piatto tipico della tradizione dell’isola.
Per approfondire >> East Market Diner a tutto pokè, dal 4 al 6 luglio le Hawaii sbarcano a Lambrate
SAN MARTINO BEER FESTIVAL
13a edizione di questo evento, San Martino Beer Fest. Una nuova edizione presso l’enoteca Maggiolini. Qui troverete birre artigianali provenienti da tutta Italia e non solo. Ci saranno anche proposte da Inghilterra, Germania, Stati Uniti. Oltre alle birre si potranno gustare anche menù a scelta a base di salamelle, spiedini arrosticini, verdure grigliate, fantasie di formaggi e molto altro.
Per approfondire >> San Martino Beer Fest: date, orari ed info
BARRIO LATINO
L’estate della provincia di Milano e dell’intera Lombardia si arricchisce di un evento di richiamo per gli amanti del ballo: “Barrio Latino – Festival Latino”, in programma dal 5 al 14 luglio presso l’Area Feste in via Verdi a Vizzolo Predabissi (Milano).
Per approfondire >> Prima edizione del “Barrio Latino”, il festival del ballo latino americano a Vizzolo Predabissi (Milano)
ANY GIVEN SUNDAY BRUNCH
Colazione o pranzo non fa differenza, da East Market Diner arrivano gli appuntamenti con il brunch. Il brunch ovvero la congiunzione di breakfast e lunch è dedicato a tutti quelli che vogliono godersi una colazione più ricca ma non un intero pranzo dopo le ore piccole del sabato.
Per approfondire >> Any Given Sunday Brunch, al via i nuovi appuntamenti da East Market Diner
BIRRA IN VILLA
Una nuova edizione per questo evento che si protrarrà per tutta l’estate. Ogni venerdì una serata dove si unisce la degustazione delle birre all’atmosfera unica della Corte Nobile di Villa Arconati-FAR. A far da contorno una proposta culinaria di alto livello.
Fino al 20 settembre 2019
Per approfondire >> Birra in villa a Villa Arconati: date ed info
PRANZO E CENA ALL’ARCHIVIO STORICO E IL SEPOLCRETO DI CÀ GRANDA
All’interno di Ar.Se – il Percorso dei Segreti, che svela l’Archivio storico e Sepolcreto della Cà Granda, potrete gustare gustosi pranzi e cene. Quando? ogni weekend. Un modo davvero insolito per ammirare il patrimonio culturale della nostra città, che racconta oltre 1000 anni della storia della nostra città.
Tutti i weekend fino al 30 giugno 2019
Per approfondire >> Archivio Storico e il Sepolcreto di Cà Granda
Concerti e Festival
Non mancano i festival e i concerti all’insegna della buona musica
STABILIMENTO ESTIVO BASE
In programma tre mesi di concerti, un calendario a base di musica ma non solo. Anche tanti corsi, feste e degustazioni. La location è il Base che per l’evento trimestrale si reinventa. All’interno della struttura il bar e lo spazio notturno dedicato alla musica, all’esterno il dehors ospiterà sdraio e tavolini, un ambiente casual e aggregante che porta un po’ di respiro nelle giornate estive milanesi.
Per approfondire >> Guida allo Stabilimento estivo BASE Milano 2019: orari e programma
ESTATE SFORZESCA
Dal 7 giugno al 25 agosto 2019 torna di scena la rassegna di musica, teatro e danza in una delle location più suggestive della città. Più di ottanta appuntamenti, con alcuni pensati appositamente per i più piccoli. Sessantadue serate dedicate ad ogni genere di musica, diciassette a teatro, sei a danza. Ogni anno la manifestazione è diventata sempre più densa di spettacoli dal vivo. Le proposte sempre varie e originali, spaziano tra varie arti, facendo del progetto uno degli eventi più coinvolgenti del panorama estivo milanese.
Per approfondire >>Estate Sforzesca 2019 a Milano: la guida agli eventi
ESTATE AL PARCO TITTONI
Come ogni estate, ecco tornare il programma, ricco di eventi del Parco Tittoni. Un’intrattenimento a tutto tondo, pensato per venire incontro a tutti i gusti. In calendario concerti, spettacoli, cinema, cabaret, animazione. Il programma occupa quattro mesi di programmazione, da maggio a settembre. Non perdete gli eventi dell’estate in Brianza, tra cui moltissimi ad ingresso gratuito.
Per approfondire >> Estate 2019 Parco Tittoni: tutti gli eventi
SUMMER MONZA
Un’Estate 2019 piena di eventi, un calendario densissimo di appuntamenti. Dall’8 giugno, per tre mesi, sarà una festa continua. Ecco tutti gli eventi a Monza, “Summer Monza 2019”, dal tradizionale corteo storico per le vie del centro al magico spettacolo pirotecnico nel Parco. Non mancheranno cinema, musica e street food.
Per approfondire >> Estate 2019 tutti gli eventi a Monza: il calendario
MARE CULTURALE URBANO
In programmazione i migliori film usciti in sala nell’ultima stagione, anche in lingua originale, da guardare sotto un cielo stellato.
Per approfondire >> Cinema in cuffia all’aperto al Mare Culturale: date e programmazione
ARIANTEO
Tre diverse location a cielo aperto che ospiteranno più di 70 pellicole cinematografiche. In calendario anteprime, prime visioni e i migliori film dell’anno.
Per approfondire >> AriAnteo 2019: torna la programmazione del cinema all’aperto di Milano
CINEMA BIANCHINI IN SPIAGGIA
All’Idroscalo, sulla sponda opposta al Drive-in, Cinema Bianchini propone Cinema Bianchini in spiaggia. L’iniziativa sarà attiva dal 31 maggio fino al 28 luglio 2019, soltanto dal venerdì alla domenica alle 21.30. La selezione dei film è affidata a Mediaset. Un film comodamente seduti su sedie a sdraio, per una serata davvero rilassante.
Per approfondire >> Cinema Bianchini in spiaggia: date e programma
UN’ESTATE DA CINEMA
In programma 26 proiezioni gratuite. I film affronteranno diverse tematiche, suddivise sui giorni della settimana. Il mercoledì sarà dedicato ai film di animazione per i bambini, con in programmazione i cartoni animati degli ultimi tempi come Angry Birds o Lego Movie II. Il giovedì sarà riservato ai grandi classici, nazionali ed internazionali, come Immaturi e Il Grande Gatsby. Il venerdì e sabato sarà suddiviso su biografie, avventura, azione e fantascienza. In programma ci sono film come Bohemian Rhapsody o Interstellar, dedicato all’anniversario dei 50 anni dello sbarco sulla luna.
Per approfondire >> Un’estate da cinema a Il Centro ad Arese: date e programma
BELLA MILANO
Una rassegna cinematografica e un percorso multimediale con elementi di Realtà aumentata nell’Archivio Storico dei Film, che permetteranno al pubblico di scoprire racconti e ritratti di una Milano ormai scomparsa.
Per approfondire >> Bella Milano! Viaggio con la realtà aumentata nell’archivio storico dei film: date e programma
Mostre ed esposizioni
Le mostre da non perdere questo fine settimana:
DOMENICA AL MUSEO
Continua anche d’estate l’iniziativa dei musei gratis.
LEGGI ANCHE: Domenica al museo: tutti i musei aderenti nel 2019 a Milano
LEONARDO DA VINCI 3D
Questo progetto ridefinisce totalmente la tradizionale mostra su Leonardo. Una mostra davvero rivoluzionaria, e straordinariamente suggestiva. All’interno della Fabbrica del Vapore a Milano, Leonardo da Vinci 3D racconterà il genio di Leonardo da Vinci in un modo del tutto innovativo. Attraverso un linguaggio multisensoriale fatto di realtà aumentata, ologrammi e percorsi immersivi. Tutto per reinterpretare i tradizionali confini delle mostre, forzarli ed oltrepassarli. Leonardo Da Vinci 3D conduce i visitatori lungo un viaggio che ripercorre le tracce del genio indiscusso del Rinascimento attraverso strumenti moderni, fatti di immagini, suoni e luci, ma anche musiche e colori. Un percorso avvincente ed emozionante, un evento multisensoriale adatto a tutti, sia grandi che piccini.
Fino al 22 settembre 2019
Per approfondire >> Leonardo Da Vinci 3D alla Fabbrica del Vapore: date, orari e come arrivare
L’ORA DANNATA
Con l’installazione ‘Black Cloud’ uno sciame di migliaia di farfalle nere invade gli ambienti della Fondazione. A partire dallo scalone d’ingresso saliranno e invaderanno ogni angolo. 15mila farfalle si insinueranno negli spazi, nuovi e già esistenti, della Fondazione.
Fino all’8 luglio 2019
Per approfondire >> “L’ora dannata” la mostra delle farfalle nere alla Fondazione Pini: date ed info
LEONARDO. LA MACCHINA DELL’IMMAGINAZIONE
Una mostra multimediale che unisce animazione grafica e video a sistemi interattivi, integrando così linguaggi diversi. Sette diverse videoinstallazioni scandiscono il percorso espositivo. Cinque di queste sono interattive e coinvolgono, con suoni ed immagini, in prima persona il visitatore. Grandi macchine scenografiche, ispirate ai disegni leonardeschi, sono le sezioni della mostra espositiva.
Fino al 14 luglio 2019
Per approfondire >> Leonardo. La macchina dell’immaginazione: date, orari e biglietti
Le nostre guide del mese
Guida alle mostre
Le mostre da non perdere questo mese a Milano. La città è davvero ricca di eventi, manifestazioni, concerti e mostre. Un’infinità di intrattenimento di vario genere adatta a chiunque. Le scelte sono davvero tante. A volte fin troppe. Non sapete come muovervi nella giungla di eventi che la nostra città ha da offrire? Ci abbiamo pensato noi. Una lista delle migliori mostre in programma di questo mese, selezionate per voi.
Per approfondire >> Le mostre da non perdere a luglio a Milano
Guida agli eventi
Mercatini eclettici e festival particolari, moda, cibo e mostre. Non perdete tempo e segnate subito in agenda. Non lasciatevi sfuggire l’occasione di esserci. Ecco gli eventi da non perdere a Milano.
Per approfondire >> Gli eventi da non perdere a luglio a Milano
Guida alle sagre del mese
Quando si parla di cibo non si scherza. E le sagre sono da sempre un modo divertente e gustoso di affrontare l’argomento. Questo mese troverete sua maestà il maiale, servito in mille e più modi. I ravioli, tipico piatto amato dagli italiani, è in realtà un piatto globale, che ha davvero molti sapori e tradizioni. E non parliamo poi della cucina mantovana. Rivista, rivisitata e tutta da gustare.
Per approfondire >> Sagre da non perdere del mese di luglio