Milano offre numerose attività ed eventi per il weekend dell’8-10 novembre 2024, con occasioni imperdibili sia per chi ama la cultura sia per chi cerca momenti di relax e divertimento. Ecco una guida per scoprire le migliori iniziative gratuite, le mostre, le fiere e i giri per esplorare la città senza spendere troppo.
Mostre e Installazioni Aperte a Tutti
Photo Grant di Deloitte al MUDEC – Fino al 15 dicembre 2024, il MUDEC ospita una mostra gratuita dedicata ai talenti fotografici emergenti, curata in collaborazione con Deloitte. Un’opportunità per ammirare scatti che raccontano storie uniche e coinvolgenti, provenienti da giovani artisti in tutto il mondo.
Meriem Bennani alla Fondazione Prada – Dal 31 ottobre al 24 febbraio 2025, la Fondazione Prada propone la mostra “For My Best Family”, dove l’artista Meriem Bennani esplora i temi della tecnologia e della cultura in un modo originale e interattivo. Ideale per famiglie e appassionati di arte contemporanea.
Fiere e Mercatini da Non Perdere
Sagre e Mercatini Autunnali – Durante tutto il weekend, diverse sagre autunnali animano Milano e i comuni limitrofi. Questi eventi sono perfetti per chi desidera gustare specialità locali e immergersi nell’atmosfera tipica della stagione. Tra le sagre più interessanti, troviamo quelle dedicate alle castagne e ai prodotti tipici, che offrono degustazioni e intrattenimento.
Mercatino delle Pulci di Ripa di Porta Ticinese – Domenica 10 novembre, lungo il Naviglio Grande, il mercatino delle pulci attira curiosi e collezionisti alla ricerca di oggetti vintage e antiquariato. Un evento perfetto per chi vuole fare un giro senza fretta e scoprire pezzi unici da collezione.
Eventi Culturali e Spettacoli Teatrali
JazzMI 2024 – Prosegue il festival JazzMI con appuntamenti in vari luoghi della città, tra cui il Teatro Dal Verme e il Teatro degli Arcimboldi. Gli spettacoli sono un’opportunità per apprezzare artisti di talento e immergersi nelle atmosfere uniche della musica jazz.
Spettacoli Teatrali – Al Teatro Carcano, dal 7 al 10 novembre, Paolo Fresu porterà in scena “Miles!”, un omaggio alla musica jazz di Miles Davis, mentre il comico Riccardo Rossi sarà al Teatro Lirico Giorgio Gaber con “Discorsi Amorosi” il 10 novembre. Entrambi gli spettacoli offrono occasioni speciali per trascorrere una serata all’insegna del teatro e della buona musica.
Concerti e Musica Live
Ghemon con “Una Cosetta Così” – L’8 novembre, Ghemon si esibirà al Teatro degli Arcimboldi in uno spettacolo che unisce musica e comicità, con una serie di brani e performance che raccontano storie e aneddoti personali. Per gli amanti del rap e dell’hip-hop, questa è un’ottima occasione per assistere a uno spettacolo fuori dagli schemi.
Festival della Cultura e BookCity per Bambini – Milano ospita anche eventi dedicati ai più piccoli, come BookCity Milano, che propone letture e attività interattive per introdurre i giovani alla lettura e alla narrativa. Le attività sono adatte a tutte le età e ideali per una giornata in famiglia.
Altri Eventi Gratuiti in Città
Eventi Gratuiti nelle Librerie e Biblioteche – Numerose librerie e biblioteche milanesi propongono eventi gratuiti, come presentazioni di libri e laboratori per bambini. In particolare, si segnalano le attività di BookCity dedicate ai giovani, con appuntamenti che mescolano lettura, gioco e creatività.
Visite Guidate a Siti Storici – Diverse associazioni culturali offrono tour gratuiti a monumenti e luoghi storici della città, come il Castello Sforzesco e il Duomo. Si tratta di occasioni per scoprire la storia di Milano e apprezzare il patrimonio artistico della città senza alcun costo.
Milano è una città in fermento, con attività ed eventi che soddisfano ogni tipo di interesse. Questo weekend, approfitta degli eventi gratuiti e delle numerose iniziative culturali e gastronomiche per vivere la città in modo autentico e divertente. Scopri la nostra guida agli eventi di novembre per restare sempre aggiornato su cosa fare in città!