Cosa fare in estate a Milano 2023

Cosa fare in estate a Milano 2023

Milano è una città che non si ferma mai, neanche d’estate. Nonostante le alte temperature, la metropoli offre una vasta gamma di attività e luoghi da visitare, perfetti per trascorrere una giornata all’aria aperta. Dai parchi e giardini, alle spiagge e alle piscine, passando per gli eventi estivi, c’è qualcosa per tutti i gusti.

Scopriamo insieme cosa fare a Milano durante la stagione calda.

 

Cosa fare in estate a Milano 2023

Le attività all’aperto sono senza dubbio una delle migliori opzioni per godersi l’estate a Milano. La città offre una vasta gamma di attività sportive e ricreative, come il jogging lungo il Naviglio Grande, il canottaggio al Parco delle Cave, il ciclismo lungo il percorso della Martesana o la passeggiata al Parco Sempione.

 

Le attività all’aperto a Milano durante l’estate

Inoltre, per coloro che amano il divertimento e l’adrenalina, il parco divertimenti Leolandia è una meta imperdibile per tutta la famiglia. Milano è anche famosa per i suoi mercati all’aperto, dove si possono trovare prodotti freschi e genuini, come il Mercato Metropolitano o il Mercato della Terra. Non mancano poi le attività culturali, come le visite guidate alla città o i tour in bicicletta per scoprire i tesori nascosti di Milano.

 

I parchi e i giardini di Milano da visitare durante l’estate

Milano è una città circondata da numerosi parchi e giardini, perfetti per godersi una giornata all’aperto durante l’estate. Uno dei parchi più belli è il Parco Sempione, situato vicino al centro città. Qui si possono fare passeggiate, organizzare picnic o ammirare le bellezze architettoniche come il Castello Sforzesco. Un’altra meta popolare è il Giardino della Guastalla, un’oasi verde nel cuore di Porta Romana, con fontane, statue e un laghetto. Il Giardino Botanico di Brera, invece, è il luogo ideale per gli amanti della natura e della botanica, con una vasta collezione di piante provenienti da tutto il mondo. Infine, per chi cerca attività più dinamiche, il Parco Nord è perfetto per fare jogging, giocare a beach volley o fare un giro in bicicletta.

 

Gli eventi estivi a Milano

Non solo parchi e giardini, ma anche eventi estivi caratterizzano la città di Milano durante la stagione calda. Uno dei più attesi è il Milano Summer Festival, che si tiene ogni anno presso l’Ippodromo Snai di San Siro. Il festival ospita artisti di fama internazionale. Un altro evento estivo molto popolare è

Un’ampia gamma di eventi estivi si profila all’orizzonte per Milano, che accontenterà ogni gusto e fascia di età. Il tanto atteso ritorno del Circolo Magnolia, insieme al programma estivo del Carroponte, ovvero il Carroponte Summer Festival, che si svolge all’aperto presso il Carroponte di Sesto San Giovanni, con concerti, spettacoli teatrali e proiezioni cinematografiche, promettono eccitanti serate all’aria aperta all’insegna della musica.

Anche l’Estate Sforzesca farà il suo ritorno con un programma fresco di eventi musicali e culturali, mentre la Triennale proporrà un ricco palinsesto estivo. In ogni caso, esplorare la bellezza della città può essere un’esperienza notevole, godendo del fresco e della tranquillità dei musei e delle mostre milanesi. Anche se le zanzare causeranno forse qualche fastidio, un cinema all’aperto può fornire un’opzione piacevole e originale per trascorrere una serata in compagnia di amici e conoscenti. Vale la pena anche esplorare nuovi locali e sperimentare cucine innovative nel panorama gastronomico milanese. Per chi preferisce un’esperienza piuttosto familiare, le cascine e gli agriturismi sono sempre un’opzione piacevole e rilassante.

 

Le spiagge e le piscine a Milano e nei dintorni

Nonostante non ci siano spiagge vere e proprie a Milano, la città offre numerose piscine all’aperto, ideali per rinfrescarsi durante le giornate più calde dell’estate. Una delle più famose è la Piscina Cozzi, situata nel quartiere Città Studi, che offre una vasta gamma di servizi come campi da beach volley, bar e area relax. La Piscina Solari, invece, è situata nel cuore del quartiere Tortona e dispone di un solarium, una zona per i bambini e uno spazio per l’aquagym. Per chi cerca una piscina con vista, invece, la Terrazza Aperol è il luogo perfetto, con una piscina all’ultimo piano di Palazzo Gualtiero, dal quale si può ammirare una vista panoramica su Milano.

Nonostante Milano non sia situata sul mare, ci sono comunque diverse spiagge facilmente raggiungibili in auto o in treno dai dintorni della città. Una delle più famose è la Spiaggia di Sesto Calende, situata sulle sponde del Lago Maggiore. Qui si può nuotare, prendere il sole o fare una passeggiata lungo la riva del lago. La Spiaggia di Desenzano del Garda, invece, è situata sulle sponde del Lago di Garda e offre numerosi servizi come bar, ristoranti e noleggio di attrezzature sportive. Infine, la Spiaggia di Pescate, situata sulle sponde del fiume Adda, è perfetta per chi cerca un luogo tranquillo e rilassante dove trascorrere una giornata all’aria aperta.

In conclusione, Milano offre numerose attività e luoghi da visitare durante l’estate. Dai parchi e giardini, alle piscine e alle spiagge, passando per gli eventi estivi, la città è ricca di opzioni per tutti i gusti. Non resta che organizzare la propria agenda estiva e partire alla scoperta dei tesori nascosti di Milano e dintorni.

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni locale che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.

Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.