É ricca di appuntamenti, Milano. Di fiere, di mercatini, di presentazioni. Eventi ludici o culturali, per grandi e per piccini, durante il giorno o durante la sera e poi la notte. Già, ma cosa si può fare gratis a Milano questo mese? Trovate una risposta nel nostro articolo!
#Dal 14 al 20 marzo, una settimana dedicata alla montagna
MountCity a Milano: una settimana dedicata alla montagna
Gli appassionati della montagna hanno di che gioire. Da lunedì 14 e fino al 20 marzo, sbarca a Milano MountCity, una settimana di eventi dedicati al meraviglioso mondo della montagna. I primi tre giorni saranno dedicati all’editoria di montagna, con la presentazione di volumi tematici alla sede CAI SEM di via Volta 22, alla Libreria Monti di viale Montenero 15 e al CAI Milano di via Duccio di Boninsegna 23. Giovedì 17 alle 14.30, appuntamento al Parco Sempione per un mini-corso di Birdwatching; venerdì 18, dalle 18.00 alle 22.00, è il turno dell’arrampicata, con l’open day gratuito della palestra Rock Spot 2 di Pero. Per finire con la lezione di Birdwatching, domenica 20 al Parco Sempione
#Fino al 21 marzo, è festa per l’Olimpia Milano
80limpia al City Sales Outlet di BMW, Milano
Olimpia Milano compie 80 anni. Fondata nel 1936 e guidata da Giorgio Armani dal 2004, la squadra di basket di Milano è celebrata con un’esposizione al City Sales Outlet di BMW di via De Amicis 20 fino al 21 marzo. Cimeli, maglie e coppe potranno essere ammirati gratuitamente da appassionati e curiosi nell’ambito di 80limpia, insieme alla mostra 80 foto per 80 anni. Un omaggio ad una squadra che, ad oggi, ha conquistato 26 scudetti, 3 Coppa dei Campioni, 3 Coppa delle Coppe, una Coppa Korac, una Coppa Intercontinentale e 5 Coppa Italia (l’ultima poche settimane fa).
#Dal 15 al 20 marzo, la cultura in scena al Triennale Expo Gate
Mare Culturale Urbano
Dal 15 al 20 marzo, il Mare Culturale Urbano – nuovo polo di produzione culturale cittadina – sbarca al Triennale Expo Gate di via Luca Beltrami 1. Per 5 giorni, laboratori dedicati alla produzione di materiali legati all’immagine del mare (serigrafia, cucito, legatoria, stampa 3D, falegnameria), incontri, proiezioni, degustazioni, show-cooking e dj-set si susseguiranno, tra ospiti nazionali e internazionali e proiezioni di fotogrammi.
#Da mercoledì 16, Caravaggio in mostra a Monza
A Monza, la Flagellazione di Cristo
Conservata al Museo Nazionale di Napoli, la Flagellazione di Cristo di Caravaggio arriva a Monza. Dal 16 marzo al 19 aprile, il Primo Piano Nobile, Salone delle Feste, della Reggia di Monza ospiterà quell’olio su tela che è importante parte del patrimonio artistico e culturale del nostro Paese. L’iniziativa, promossa dal Consorzio Villa Reale e Parco di Monza e da “Il Cittadino di Monza e Brianza” offrirà al pubblico la possibilità di ammirare questo straordinario capolavoro gratuitamente, dal martedì alla domenica dalle 10.00 alle 19.00 (il venerdì fino alle 22.00), ritirando il biglietto in biglietteria.
#Giovedì 17, l’Irlanda a Milano
Jameson St. Patrick’s Fair
Giovedì 17 aprile, all’Ex Scalo Farini di via Valtellina 7, andrà in scena la Jameson St. Patrick’s Fair. Un evento a ingresso gratuito che, dalle 18.00 alle 2.00, celebrerà San Patrizio tra musica e street food. La musica degli Iron Mais, della Banda del Pozzo e dei Sestomarelli si alternerà sul palco, prima del dj-set Rollover e della The Lovers Disco Room con We Are Lovers. Il primo drink è in omaggio.
#Venerdì 18, una notte dedicata all’arte
Notte Bianca dell’Arte Milano 2016
Venerdì 18 marzo, in occasione dell’Affordable Art Fair, torna a Milano l’Art Night Out, la Notte Bianca dell’Arte. Saranno oltre 60 i luoghi dedicati all’arte che rimarranno aperti eccezionalmente dalle 19.00 alle 24.00. Un’occasione unica per (ri)scoprire gallerie e studi d’artisti, luoghi in cui l’arte viene creata e venduta, ma anche associazioni culturali e location insolite. Per esperti, appassionati e semplici curiosi.
#18 e 19 marzo, un weekend imperdibile per gli appassionati di Filatelia
MilanoFil 2016
Venerdì 18 e sabato 19, dalle 9.30 alle 18.30, il MiCo (Centro Congressi) di Fiera Milanocity MilanoFil ospiterà la 29° edizione del Salone Internazionale del Francobollo, a cura di Poste Italiane. Un appuntamento a ingresso libero, che permetterà al pubblico di ammirare nuove emissioni, prodotti filatelici e collezioni di prestigio, e che ospiterà incontri tematici.
#19 e 20 marzo, torna a Milano il weekend del FAI
Musei gratis FAI: orari e visite
Torna a Milano il weekend culturale organizzato dal FAI, Fondo Ambiente Italiano. Il 19 e il 20 marzo prossimi, numeroso Musei, Teatri e Palazzi di Milano potranno essere visitati gratuitamente: dall’Albergo Diurno Venezia (visitabile su prenotazione dalle 10.00 alle 18.00) alla Casa dello Zecchiere, con i suoi affreschi e i dipinti dei pittori rinascimentali, dalle Abbazie lombarde al Palazzo della Borsa.
#20 marzo, appuntamento a Lambrate con il mercatino più cool di Milano
East Market, al via la Primavera del Vintage con 265 espositori da tutta Italia
Domenica 20 marzo torna a Milano l’East Market, il mercatino delle pulci dedicato ai privati, dove tutti possono vendere, comprare e scambiare. Saranno ben 265 gli espositori presenti in via privata Giovanni Ventura 14/15 dalle 10.00 alle 21.00 tra recycling, modernariato, vestiti e accessori, oggetti rari e da collezione. Abbigliamento vintage e handmade, vinili, accessori e arredi si alterneranno ancora una volta su bancarelle piene di stile e personalità. Si terrà per l’occasione anche il primo appuntamento di bookcrossing, oltre al raduno di 10 Fiat 500 costruite tra gli anni ’50 e ’70 e al ripetersi dell’amata Game Zone, con videogiochi vintage.
2 commenti su “Cosa fare gratis a Milano questo mese”