Oggi Milano ci regala una serata da favola con i Duran Duran che fanno il loro grande ritorno in città dopo 40 anni, mentre nei teatri va in scena l’arte più pura e nelle gallerie splendono mostre gratuite che meritano davvero una visita.
Il mio venerdì milanese perfetto
Ho appena controllato il programma di oggi e devo dirvi che questo venerdì 20 giugno Milano si supera. Siamo nel cuore dell’estate milanese più vivace, con gli I-Days che portano in città le leggende della musica internazionale, i teatri che continuano le loro stagioni migliori e un’offerta culturale che spazia dalle mostre gratuite agli eventi più esclusivi.
La mia strategia per oggi? Iniziare il pomeriggio con una visita alle mostre gratuite che chiudono presto (alcune finiscono proprio stasera!), poi un aperitivo strategico prima di decidere se tuffarsi nell’energia rock dei Duran Duran o optare per l’intimità di un teatro milanese. Milano oggi offre davvero tutto: dalla nostalgia degli anni ’80 alla contemporaneità più pura.
TEATRI & SPETTACOLI
“Debajo de los pies” al Milano Flamenco Festival
Oggi è l’ultima serata per vedere questo straordinario spettacolo che rappresenta il cuore pulsante del flamenco contemporaneo. Il mio consiglio: arrivate 30 minuti prima per entrare nell’atmosfera giusta, e se non avete mai visto flamenco dal vivo, questo è il momento perfetto per iniziare.
“Sulla morte senza esagerare” al Teatro Franco Parenti
Continua la rassegna teatrale che ha conquistato la critica milanese. Lo spettacolo affronta con ironia e profondità uno dei temi più universali. Perché mi piace: il Parenti sa sempre scegliere opere che ti fanno riflettere senza essere pesanti.
Premio Internazionale “Antonio Mormone” – Finale IV
Per gli amanti della musica classica e dei giovani talenti, oggi si svolge una delle finali più attese del premio. Un’occasione unica per scoprire i musicisti di domani in uno dei palcoscenici più prestigiosi di Milano.
“Quasi Solo” alla Fabbrica del Vapore
Quadruplice appuntamento con uno spettacolo che mescola teatro, danza e performance. La Fabbrica del Vapore è sempre il posto giusto per chi cerca l’arte contemporanea più sperimentale.
MUSICA & CONCERTI
Concerti rock/pop/indie
🎸 DURAN DURAN agli I-Days (IMPERDIBILE)
L’evento del giorno: i Duran Duran tornano a Milano dopo 40 anni dalla storica esibizione a Sanremo 1985. All’Ippodromo SNAI San Siro, con una scaletta che celebra i più grandi successi della band, come “Girls on Film”, “The Wild Boys”, “The Reflex”, “Ordinary World”, “Come Undone” e “Rio”.
Il mio consiglio da insider: arrivate presto per evitare le code e godervi l’atmosfera pre-concerto. I mezzi pubblici saranno potenziati, ma consiglio di prendere la metro viola fino a San Siro Stadio almeno un’ora prima. Budget: biglietti da 69€ per il prato, 92€ per il golden circle.
Ozuna al Parco della Musica
Il reggaeton incontra Milano con uno degli artisti più seguiti al mondo. Un concerto che promette energia pura e un pubblico internazionale.
MOSTRE & ARTE
Mostre gratuite da non perdere oggi
“Il cerchio schiacciato” (GRATIS)
Una delle mostre gratuite più interessanti di questo periodo, perfetta per una pausa culturale nel pomeriggio.
“Paolo Amico. Metafisica della luce” (GRATIS)
Fino al 5 luglio: Un’esposizione che gioca con luce e ombre in modo magistrale. Il mio consiglio: visitatela nel tardo pomeriggio quando la luce naturale crea effetti straordinari con le opere.
“Agnese Guido e Silvia Paci” (GRATIS)
“Collettiva d’estate” alla Ponte Rosso (GRATIS) Due mostre che rappresentano il meglio dell’arte contemporanea milanese accessibile a tutti.
Mostre principali in corso
Felice Casorati a Palazzo Reale
Una delle mostre più importanti dell’estate 2025, dedicata a uno dei protagonisti più influenti dell’arte italiana del ‘900. L’antologica ricostruisce l’intero arco di attività dell’artista.
“Art Déco. Il trionfo della modernità” a Palazzo Reale
Nel centenario dell’Exposition internationale des arts décoratifs di Parigi del 1925, una mostra che celebra gli “anni ruggenti” con vetri, porcellane, tessuti e arredi d’epoca.
APERITIVI & NIGHTLIFE
“Avanzi di balera” da Mosso (GRATIS)
L’evento gratuito perfetto per un aperitivo diverso dal solito. Musica vintage e atmosfera retrò in uno dei locali più autentici di Milano.
Toy Tonics da Base (domani)
Per chi vuole pianificare il weekend, da segnare assolutamente questo evento di musica elettronica in uno dei club più importanti della città.
“Bierfest Platz” alla Piazza dei Mestieri (GRATIS)
Festival della birra gratuito che continua fino a domenica. Perfetto per un aperitivo informale con amici.
EVENTI GRATUITI
“Pulci di Sera” alla Salumeria del Design (GRATIS)
Mercatino serale con pezzi vintage e design. Il mio consiglio: perfetto per una caccia al tesoro prima di cena, e spesso si trovano pezzi unici a prezzi incredibili.
Cacciari e Van Gogh (GRATIS)
Incontro culturale che promette di essere stimolante, unendo filosofia e arte in un dialogo inedito.
Certosa District Summer Festival (GRATIS)
Festival estivo che continua fino a settembre. Oggi potrebbe esserci qualche evento speciale da non perdere.
⭐ EVENTI SPECIALI
Milano Fashion Week Men’s
Dal 20 al 24 giugno, con oltre 70 eventi tra sfilate, presentazioni ed eventi, la settimana della moda uomo porta a Milano grandi nomi e debutti in grande stile. Oggi è il primo giorno: molti eventi sono riservati agli addetti ai lavori, ma alcune iniziative collaterali sono aperte al pubblico.
Aperture serali Terrazze del Duomo
Tutti i giovedì tornano le aperture serali delle Terrazze della Cattedrale, con accompagnamento musicale dal vivo fino alle 22:00 (ultima salita alle 20:30). Il mio consiglio: prenotate online per evitare delusioni.
I MIEI CONSIGLI DA INSIDER
Per i teatri:
- Arrivate sempre 20-30 minuti prima per godervi l’atmosfera pre-spettacolo
- Al Parenti, il bar interno è perfetto per un aperitivo culturale
- La Fabbrica del Vapore ha spesso eventi a sorpresa: chiedete alla reception
Per i concerti:
- I-Days: mezzi pubblici potenziati, ma partite con anticipo. La metro viola è la vostra migliore amica
- Portate una giacca: anche a giugno, le serate all’aperto possono essere fresche
- L’area ristoro dell’Ippodromo è cara: mangiate prima di arrivare
Per le mostre:
- Le mostre gratuite spesso chiudono alle 18: visitatele nel pomeriggio
- Palazzo Reale: giovedì è aperto fino alle 22:30, perfetto per visite serali
- Molte gallerie private offrono aperitivi durante i vernissage
Per gli aperitivi:
- Mosso fa i migliori spritz vintage della città
- La Salumeria del Design nasconde sempre qualche chicca di design
- Base Milano: prenotate un tavolo se volete cenare lì dopo l’aperitivo
COME ORGANIZZARE LA GIORNATA
Per gli amanti della musica rock (il mio itinerario preferito)
15:00-17:00: Visita alle mostre gratuite in centro 17:30-19:00: Aperitivo da Mosso con “Avanzi di balera” 19:30: Cena veloce in zona San Siro 21:00: Arrivo all’Ippodromo per i Duran Duran
Per i cultori dell’arte
14:00-16:00: Casorati a Palazzo Reale 16:30-17:30: Aperitivo alle Terrazze del Duomo 18:00-19:30: Mostre gratuite in giro per la città 20:30: Teatro al Parenti o Milano Flamenco Festival
Per chi vuole tutto gratis
15:00-17:00: Tour delle mostre gratuite 17:30-19:00: “Avanzi di balera” da Mosso 19:30-21:00: “Pulci di Sera” alla Salumeria del Design 21:30: Bierfest Platz per chiudere in allegria
Riepilogo per tipologia
TEATRI | CONCERTI | MOSTRE | APERITIVI | GRATIS | SPECIALI
• Flamenco Festival (ultima sera) | • Duran Duran I-Days 21:00 | • Casorati Palazzo Reale | • Avanzi di balera, Mosso | • Pulci di sera 20:00 | • Fashion Week Men’s inizia oggi • Parenti “Sulla morte…” | • Ozuna Parco Musica | • Art Déco Palazzo Reale | • Bierfest Platz | • Mostre gratuite varie | • Terrazze Duomo serali • Premio Mormone finale | • | • Paolo Amico (gratis) | • Certosa Festival | • Cacciari e Van Gogh | •
Timing perfetto: Iniziate con le mostre gratuite nel pomeriggio, aperitivo verso le 18, e poi scegliete tra il rock degli I-Days o l’intimità del teatro. Milano oggi vi aspetta con il meglio di ogni mondo!