Venerdì è il giorno della settimana che segna il confine tra il lavoro e il weekend. A Milano, il 13 giugno, l’offerta culturale, musicale e di svago è ampia e variegata. Che tu voglia un concerto sotto le stelle, una mostra da scoprire o un aperitivo speciale, ho selezionato per te gli appuntamenti imperdibili, tutti verificati e aggiornati.
Concerti & Musica live
“The Beatles al Vigorelli – Il Concerto 60 anni dopo”
Un evento storico che celebra la leggendaria esibizione dei Beatles al Velodromo Vigorelli nel 1965. Il concerto si tiene questa sera al Castello Sforzesco, nell’ambito della rassegna Estate al Castello. Sul palco, un gruppo di musicisti esperti che ripropongono fedelmente i classici del quartetto di Liverpool.
- Ore 21:00
- Cortile delle Armi, Castello Sforzesco
- Ingresso gratuito (prenotazione consigliata)
Gianluca Gotto – “Le Tre Vie del Ben-Essere”
Un concerto-spettacolo che mescola musica acustica e meditazione sonora, perfetto per rilassarsi dopo una settimana intensa. L’evento è parte del programma Estate al Castello.
- Ore 19:30
- Cortile delle Armi, Castello Sforzesco
- Ingresso libero
Mostre & Musei aperti in serata
Palazzo Reale – “Brassaï. La fotografia dell’invisibile”
Ultimi giorni per visitare questa mostra dedicata al grande fotografo ungherese naturalizzato francese, maestro nel catturare le atmosfere notturne di Parigi. Apertura prolungata venerdì fino alle 22:30.
- Piazza Duomo 12
- Biglietto intero 15€, ridotto 10€
Museo del Novecento – “Mario Sironi. Pittore, architetto, illustratore”
Una retrospettiva dedicata a uno dei maggiori esponenti dell’arte italiana del Novecento, con un focus sul suo rapporto con l’architettura e il paesaggio urbano. Orario prolungato fino alle 21:30.
- Via Marconi 1
- Ingresso 10€
Museo del Risorgimento – Apertura serale speciale
Visite guidate gratuite e musica dal vivo a cura degli studenti del Conservatorio Giuseppe Verdi.
- Via Borgonuovo 23
- Orario: 17:00–22:00
- Ingresso gratuito
Eventi speciali & mercatini
Mercatino serale in Darsena
L’atmosfera della Darsena si anima con bancarelle di artigianato, vinili, street food e moda sostenibile.
- Dalle 18:00 alle 23:00
- Ingresso libero
Fabbrica del Vapore – “Spazi di libertà”
Opening di una mostra collettiva con installazioni e performance artistiche sul tema della libertà.
- Dalle 19:00
- Via Procaccini 4
- Ingresso gratuito
Aperitivi & serate consigliate
- Terrazza Palestro: un aperitivo elegante con vista sui giardini pubblici
- Masada: serata informale con musica dal vivo e dj set
- Al Fresco (zona Tortona): aperitivo all’aperto in un giardino curato, perfetto per gruppi e amici
Itinerari consigliati
Itinerario #1 – Musica e cultura sotto le stelle
- 18:30: visita alla mostra di Brassaï a Palazzo Reale
- 20:00: aperitivo in Galleria Vittorio Emanuele II
- 21:00: concerto “The Beatles al Vigorelli” al Castello Sforzesco
Itinerario #2 – Arte e relax
- 19:00: apertura della mostra “Spazi di libertà” alla Fabbrica del Vapore
- 21:00: concerto di Gianluca Gotto al Castello Sforzesco
- 22:30: passeggiata lungo i Navigli, con sosta al mercatino serale della Darsena
Tabella riassuntiva degli eventi principali
Evento | Orario | Luogo | Prezzo |
---|---|---|---|
Concerto Beatles 60 anni dopo | 21:00 | Castello Sforzesco | Gratuito |
Gianluca Gotto – Le Tre Vie del Ben-Essere | 19:30 | Castello Sforzesco | Gratuito |
Mostra Brassaï | Fino alle 22:30 | Palazzo Reale | 15€/10€ |
Mostra Mario Sironi | Fino alle 21:30 | Museo del Novecento | 10€ |
Museo del Risorgimento – apertura serale | 17:00–22:00 | Via Borgonuovo 23 | Gratuito |
Mercatino serale Darsena | 18:00–23:00 | Darsena | Gratuito |
Fabbrica del Vapore “Spazi di libertà” | Dalle 19:00 | Via Procaccini 4 | Gratuito |
Box informativo finale
Orari utili:
- Mostre: consigliato arrivare entro le 20:00 per godere con calma
- Concerti gratuiti: prenotazione consigliata e arrivo almeno 30 minuti prima
- Mercatini e aperitivi: attivi dalle 18:00 in avanti
Budget indicativo:
- Mostre: 10-15€ (controlla riduzioni)
- Aperitivi: 10-15€
- Cena in zona: 25-35€
- Serata completa con mostra + concerto + aperitivo: 30-60€
Trasporti:
- Metro M1 (rossa) per Castello e Duomo
- Metro M2 (verde) per Cadorna e Navigli
- Tram 9 e 10 per spostamenti lungo Navigli e centro
- Parcheggi consigliati: Romolo, Sforza, Famagosta (poi metro/tram)
Se vuoi evitare la folla, opta per le mostre o il concerto di Gianluca Gotto, più raccolto e meditativo. Se invece vuoi vivere la città nel pieno del fermento, non perdere il mercatino in Darsena e il live dei Beatles al Castello, da veri milanesi.