Un lunedì primaverile ricco di appuntamenti culturali, mostre e iniziative per rendere speciale anche l’inizio della settimana. Vi racconto i migliori eventi in città per questa giornata
Iniziare la settimana con il piede giusto non è sempre facile, ma Milano ci offre oggi diverse opportunità per trasformare un comune lunedì in una giornata ricca di stimoli. Ho selezionato per voi gli eventi più interessanti in programma per oggi, 12 maggio, aggiungendo qualche consiglio personale per rendere la vostra esperienza ancora più piacevole.
Mostre in corso da non perdere
Oggi è il giorno perfetto per visitare alcune delle mostre più interessanti attualmente in corso, approfittando della minore affluenza tipica dei giorni feriali.
Ultima settimana per “Banksy: The World of Banksy – The Immersive Experience”
La mostra dedicata al celebre street artist presso lo Spazio Varesina 204 è nella sua fase finale e oggi rappresenta un’ottima occasione per vederla evitando le folle del weekend. L’esposizione offre un’ampia panoramica sull’opera dell’artista britannico attraverso riproduzioni delle sue opere più iconiche.
Il mio consiglio: andate nel tardo pomeriggio, intorno alle 17:30. Ho notato che in quell’orario ci sono meno visitatori e potrete godervi le opere con maggiore tranquillità. Dopo la visita, concedetevi un aperitivo da Santeria, a pochi passi dalla location, dove la selezione di cocktail è particolarmente interessante.
“Improvisation in 10 Days” a Pirelli HangarBicocca
È ancora possibile visitare questa affascinante mostra presso Pirelli HangarBicocca, aperta anche di lunedì. L’esposizione esplora il tema dell’improvvisazione attraverso installazioni immersive e opere multimediali.
Il mio consiglio: approfittate della posizione decentrata per scoprire uno dei quartieri più in trasformazione di Milano. Prima o dopo la visita, fate una passeggiata nel vicino Parco Nord: in questo periodo le fioriture sono al massimo splendore.
Le mostre a Palazzo Reale
Palazzo Reale ospita diverse mostre di alto livello. Oggi è un’ottima opportunità per visitarle con calma, dato che di lunedì l’affluenza è decisamente inferiore rispetto al weekend.
Il mio consiglio: se avete fame dopo la visita, evitate i locali turistici della zona Duomo e dirigetevi verso Brera. Vi suggerisco il Caffè Giamaica, storico locale frequentato dagli artisti, dove potrete gustare un ottimo risotto alla milanese in un’atmosfera autentica.
Eventi speciali di oggi
Teatro degli Arcimboldi: evento gratuito
Oggi il Teatro degli Arcimboldi ospita un evento gratuito dedicato alla musica contemporanea. È necessaria la prenotazione, ma al momento in cui scrivo ci sono ancora posti disponibili.
Il mio consiglio: arrivate con 30 minuti di anticipo per assicurarvi i posti migliori. La zona non offre molte opzioni gastronomiche interessanti, quindi se volete cenare dopo lo spettacolo vi consiglio di spostarvi verso Isola, a soli 10 minuti di auto o 2 fermate di metro.
Triennale Milano: riapertura dopo l’allestimento
Proprio oggi la Triennale Milano riapre dopo essere stata chiusa per l’allestimento della 24a Esposizione Internazionale dedicata al tema “Inequalities”. È un’occasione unica per essere tra i primi a vedere la nuova esposizione.
Il mio consiglio: la Triennale si trova all’interno del Parco Sempione, uno dei polmoni verdi della città. Approfittate della bella stagione per una passeggiata nel parco prima o dopo la visita. Il Bar Triennale offre un’ottima selezione di tè e dolci artigianali, perfetti per una pausa.
Attività all’aperto
Biblioteca degli Alberi: lezione di yoga gratuita
Oggi alla Biblioteca degli Alberi Milano (BAM) è in programma una lezione gratuita di yoga nel parco alle 18:30, parte delle iniziative che precedono il BAM Circus del prossimo weekend.
Il mio consiglio: portate il vostro tappetino e una bottiglia d’acqua. Il parco non offre molta ombra, quindi è consigliabile anche una protezione solare. Dopo la lezione, potete cenare in uno dei tanti locali di Porta Nuova: personalmente adoro Capra e Cavoli, ristorante vegetariano con un’ottima selezione di vini biologici.
Passeggiata ai giardini Montanelli
I Giardini Montanelli mostrano ancora i segni della recente Orticola, con alcune installazioni floreali rimaste. Una passeggiata in questo periodo è particolarmente piacevole.
Il mio consiglio: approfittate per visitare il Museo di Storia Naturale che si trova all’interno del parco. È aperto fino alle 17:30 e il lunedì è solitamente poco affollato. Nelle vicinanze, per un caffè di qualità, vi consiglio Pascucci in Galleria Buenos Aires.
Per gli amanti del cibo
Mercato agricolo a Cascina Cuccagna
Ogni lunedì a Cascina Cuccagna si tiene un piccolo mercato di produttori locali, dove potrete trovare prodotti freschi e di stagione. L’orario è dalle 15:00 alle 20:00.
Il mio consiglio: approfittate per esplorare la cascina stessa, uno splendido esempio di architettura rurale lombarda miracolosamente sopravvissuta nel cuore della città. Il ristorante Un Posto a Milano, all’interno della cascina, offre ottimi piatti a base di ingredienti stagionali.
Degustazione di vini naturali da Vinoir
Il wine bar Vinoir in zona Porta Venezia propone oggi una degustazione di vini naturali siciliani con un piccolo aperitivo incluso.
Il mio consiglio: prenotate in anticipo perché i posti sono limitati. Dopo la degustazione, se volete prolungare la serata, a pochi passi c’è il cinema Beltrade che spesso propone film d’essai interessanti anche di lunedì.
I miei consigli pratici per oggi
- Meteo: le previsioni indicano una giornata soleggiata con temperature massime intorno ai 23°C. Portate con voi una giacca leggera per la sera, quando la temperatura potrebbe scendere intorno ai 15°C.
- Trasporti: oggi non sono previsti scioperi o interruzioni significative. Il traffico è generalmente più scorrevole di lunedì rispetto ad altri giorni feriali.
- Parcheggio: se vi spostate in auto, ricordate che oggi è attiva l’Area C (ZTL del centro) dalle 7:30 alle 19:30. Vi consiglio il parcheggio di Porta Venezia, ben collegato con la metropolitana e relativamente economico per gli standard milanesi.
- Luoghi meno affollati: se cercate tranquillità, oggi è il giorno ideale per visitare la Pinacoteca di Brera o il Castello Sforzesco, solitamente molto più affollati nel weekend.
Il mio itinerario ideale per oggi
Se avessi la giornata libera, ecco come la organizzerei:
- Mattina: visita alla Triennale appena riaperta, seguita da una passeggiata nel Parco Sempione e un caffè al Bar Bianco
- Pranzo: un piatto veloce ma gustoso da Pescaria in via Solferino
- Pomeriggio: visita alla mostra a Palazzo Reale, seguita da una pausa gelato da Ciacco in via Spadari
- Tardo pomeriggio: lezione di yoga a BAM
- Serata: degustazione di vini da Vinoir e cena in uno dei ristorantini di Porta Venezia
E voi, cosa avete in programma per oggi? Se avete suggerimenti o volete condividere la vostra esperienza, scriveteci nei commenti!
Eventi in programma per domani
Se oggi non riuscite a partecipare a nessuno degli eventi suggeriti, non preoccupatevi: domani la città offre altre interessanti opportunità. Da segnalare in particolare l’inaugurazione della mostra fotografica presso il Centro Culturale di Milano e il concerto di musica contemporanea all’Auditorium.
Restate sintonizzati su milanolife.it per tutti gli aggiornamenti sugli eventi in città!