Oggi Milano si colora di arcobaleno con l’inizio ufficiale della Pride Week, mentre al Castello Massimo Recalcati apre le riflessioni del Festival della Bellezza e la città si riempie di eventi culturali gratuiti che celebrano inclusività e pensiero critico.
Il mio mercoledì milanese inclusivo
Ho appena dato un’occhiata al programma di oggi e devo dire che questo mercoledì 25 giugno segna un momento speciale per Milano. Inizia ufficialmente la Pride Week con le Prime Square a Porta Venezia, mentre al Castello il Festival della Bellezza continua con Massimo Recalcati. È una di quelle giornate in cui Milano mostra il suo volto più inclusivo e intellettuale allo stesso tempo.
La mia strategia per oggi? Non c’è modo di sbagliare. Che siate interessati alle riflessioni sulla società contemporanea, alla cultura LGBTQIA+, alla comicità o alle mostre gratuite, Milano oggi offre un ventaglio di scelte che rappresenta davvero il meglio dello spirito cittadino. Il bello è che molti eventi sono gratuiti o a prezzi accessibili, dimostrando ancora una volta che la cultura di qualità a Milano è per tutti.
TEATRI & SPETTACOLI
Daniele Fabbri “Quando c’era lei” all’Arena Milano Est
Il comico torna con il suo nuovo spettacolo nella suggestiva location dell’Arena. Il mio consiglio: Fabbri sa sempre combinare ironia e malinconia in modo unico, perfetto per una serata estiva all’aperto.
Teatro LaCucina-Ex Pini: “Le due foreste”
Spettacolo negli spazi alternativi della città per chi cerca teatro sperimentale e fuori dai circuiti tradizionali. La mia esperienza: questi spazi hanno sempre un’energia particolare.
“Il cielo sopra Milano”
Continua la produzione teatrale che sta conquistando critica e pubblico. Un’alternativa solida per chi preferisce il teatro tradizionale.
Teatro Franco Parenti: “Sulla morte senza esagerare”
La rassegna del Parenti continua a fare registrare sold out. Personalmente trovo che questo teatro abbia un rapporto speciale con il pubblico milanese.
MUSICA & CONCERTI
🎤 ESTATE AL CASTELLO: Doppio Evento Serale
Massimo Recalcati – Festival della Bellezza (ore 20:00)
Il filosofo e psicoanalista più popolare d’Italia al Cortile delle Armi del Castello Sforzesco. Perché andarci: Recalcati sa tradurre i grandi temi contemporanei in un linguaggio accessibile, perfetto per una serata di riflessione sotto le stelle. Budget: da 12€ + prevendita.
Arianna Porcelli Safonov – Festival della Bellezza (ore 22:00)
Doppio appuntamento al Castello con la scrittrice e performer. Il mio consiglio: una serata diversa dal solito, che combina intelletto e spettacolo. Budget: da 8,50€ + prevendita.
“Note d’Incontro” all’Accademia della Scala con Daniele Abbado
Chiusura della rassegna musicale con il figlio d’arte che porta avanti la tradizione di famiglia in chiave contemporanea. Per gli amanti della musica classica: un’occasione unica in una location prestigiosa.
EVENTI PRIDE WEEK
🏳️🌈 PRIDE SQUARE: INIZIA LA SETTIMANA ARCOBALENO
Oggi iniziano ufficialmente le Pride Square a Porta Venezia, il festival diffuso in tre piazze che anticipa la parata di sabato 28 giugno:
Piazza Lazzaretto
Eventi, talk e iniziative dedicate ai diritti LGBTQIA+. Atmosfera: il cuore pulsante della Pride Week milanese.
Piazzale Lavater (lato Stoppani)
Ore 20:45: “Artivism: L’Arte come Atto di Resistenza” – Laboratorio di dialogo dove artiste, performer e attivistə condividono esperienze usando l’arte come mezzo di denuncia e speranza. Gratis.
Piazza Santa Francesca Romana
Spazi dedicati alla salute, prevenzione e socialità. Il mio consiglio: perfetto per un aperitivo diverso dal solito.
“L’Altra Milano” a Cassina Anna (GRATIS)
Dal 25 al 30 giugno, evento che celebra la diversità e l’inclusività della città. Perché andarci: Milano vista da prospettive diverse, sempre gratuitamente.
MOSTRE & ARTE
Nuova inaugurazione oggi
“Ercole Pignatelli. Materia Metamorfosi” (GRATIS)
Inaugurazione: oggi! Una mostra che promette di sorprendere, completamente gratuita e aperta fino al 25 settembre.
Mostre gratuite imperdibili
“Pink Floyd, Yes, Genesis. Nuove percezioni della realtà” (GRATIS)
La mostra perfetta per chi ama il rock progressive. Un ponte ideale tra gli eventi musicali di questi giorni.
“Il cerchio schiacciato” (GRATIS)
“Collettiva d’estate” alla Ponte Rosso (GRATIS)
“Stefano Arienti” (GRATIS)
“Emanuele Giannelli. Il caos e l’uomo” (GRATIS)
“Identità Simboliche e Memoria” (GRATIS)
La mia strategia: un tour pomeridiano perfetto prima degli eventi serali.
Mostre principali
Felice Casorati a Palazzo Reale
L’antologica dell’estate continua a essere un must per gli amanti dell’arte italiana.
“Art Déco. Il trionfo della modernità” a Palazzo Reale
Nel centenario dell’esposizione parigina del 1925.
APERITIVI & NIGHTLIFE
Pride Square Aperitivi
Le tre piazze di Porta Venezia offrono aperitivi a tema Pride con bartender specializzati e atmosfera festosa. Il mio consiglio: iniziate da Piazza Lazzaretto, poi fate un giro alle altre.
Certosa District Summer Festival (GRATIS)
Continua il festival estivo con eventi gratuiti che potrebbero riservare sorprese.
“Refresh your vibes” da Base Milano (GRATIS)
Base mantiene la sua programmazione estiva gratuita. Perfetto per: gruppi che vogliono un aperitivo prima di decidere dove andare la sera.
CINEMA & EVENTI SPECIALI
“Notte Noir: il grande Marlowe” (GRATIS)
Rassegna cinematografica gratuita dedicata al detective più famoso del cinema noir. Per gli amanti del cinema: un’occasione unica per vedere i classici sul grande schermo.
“Brady Corbet Il fabbricante di storie”
Dal 25 al 28 giugno, rassegna dedicata al regista americano. Cinefili attenti: Corbet è uno dei talenti più interessanti del cinema contemporaneo.
“Mexico e briciole – I film indipendenti al cinema” con ospiti
Continua la rassegna per chi ama il cinema d’autore.
EVENTI GRATUITI
“Tra parole e musica” per “Musica nei Quartieri” (GRATIS)
Continua fino al 27 giugno questa rassegna che unisce letteratura e musica nei quartieri milanesi.
“Traces. Clarinetto ed elettronica” per “Musica nei Quartieri” (GRATIS)
Musica contemporanea sperimentale, per chi cerca sonorità innovative.
Mercatini e feste gratuite
- “Red Bazar sul Naviglio” (GRATIS): mercatino serale sui Navigli
- “Little Market” di piazza Sant’Eustorgio (GRATIS)
- “Mercato della terra” alla Fabbrica del Vapore (GRATIS)
I MIEI CONSIGLI DA INSIDER
Per la Pride Week:
- Iniziate da Piazza Lazzaretto intorno alle 18:00 per l’atmosfera migliore
- Portate una borraccia: le fontanelle ci sono ma le code possono essere lunghe
- Artivism alle 20:45: è l’evento clou di oggi, non perdetevelo
- Mezzi pubblici: metro Porta Venezia e lima 1, perfettamente collegata
Per il Castello:
- Doppio evento: Recalcati alle 20:00, Porcelli Safonov alle 22:00 – potete fare entrambi
- Arrivate alle 19:30: il Cortile delle Armi al tramonto è spettacolare
- Cena al Parco Sempione: molti food truck nelle vicinanze
Per le mostre gratuite:
- Iniziate alle 15:00: così evitate il caldo e avete tempo per tutto
- Pignatelli inaugura oggi: le inaugurazioni hanno sempre un’energia speciale
- Ponte Rosso: perfetto per un aperitivo post-visita
Per gli aperitivi:
- Porta Venezia è il quartiere del giorno: atmosfera Pride garantita
- Base Milano: sempre affidabile per gruppi numerosi
- Evitate l’auto: Porta Venezia sarà molto affollata, meglio mezzi pubblici
COME ORGANIZZARE LA GIORNATA
Per chi vuole vivere la Pride Week (la mia scelta)
15:00-17:30: Tour mostre gratuite (inclusa inaugurazione Pignatelli) 18:00-19:30: Aperitivo Pride Square a Piazza Lazzaretto 20:00: Massimo Recalcati al Castello 20:45: “Artivism” a Piazzale Lavater 22:00: Arianna Porcelli Safonov al Castello
Per i cultori della cultura
14:30-17:00: Mostre a Palazzo Reale (Casorati + Art Déco) 17:30-19:00: Aperitivo in centro 20:00: Massimo Recalcati al Castello 22:00: Arianna Porcelli Safonov al Castello (doppia serata filosofica!)
Per gli amanti della comicità
15:00-18:00: Tour mostre gratuite 18:30-20:00: Aperitivo da Base Milano 20:30: Daniele Fabbri all’Arena Milano Est
Per chi vuole tutto gratis
14:00-17:00: Tour completo mostre gratuite + inaugurazione 17:30-19:30: Pride Square (eventi gratuiti) 20:00: “Musica nei Quartieri” eventi gratuiti 20:45: “Artivism” a Piazzale Lavater 21:30: “Notte Noir” cinema gratuito
Riepilogo per tipologia
TEATRI | CONCERTI | MOSTRE | APERITIVI | GRATIS | SPECIALI
• Fabbri Arena Milano Est | • Recalcati Castello 20:00 | • Casorati Palazzo Reale | • Pride Square aperitivi | • Pride Week inizia oggi | • Festival della Bellezza • “Le due foreste” Ex Pini | • Porcelli Safonov 22:00 | • Art Déco Palazzo Reale | • Base Milano “Refresh” | • Mostre gratuite multiple | • Pignatelli inaugura • Parenti “Sulla morte…” | • Abbado Scala | • Pignatelli inaugura oggi | • Certosa Festival | • Artivism Pride 20:45 | • Brady Corbet cinema • “Il cielo sopra Milano” | • Musica nei Quartieri | • Pink Floyd/Yes/Genesis | • Navigli Red Bazar | • Notte Noir cinema | • L’Altra Milano
La scelta del cuore: Oggi Milano vi offre l’opportunità di essere parte di qualcosa di più grande. Che scegliate la riflessione intellettuale del Castello o l’energia inclusiva delle Pride Square, state partecipando a una città che crede nel dialogo, nella bellezza e nell’accoglienza. Milano che abbraccia!