Cosa fare a Milano martedì 24 giugno 2025

Cosa fare a Milano: martedì 24 giugno 2025

User avatar placeholder
Scritto da Laura Cavallari

Oggi Milano vive una giornata storica con i Linkin Park che tornano dopo 8 anni per l’unica data italiana agli I-Days, mentre al Castello i Beatles rivivono nel 60° anniversario del leggendario concerto al Vigorelli. Due generazioni musicali che si incontrano in una giornata indimenticabile.

Contenuti mostra

Il mio martedì milanese da leggenda

Devo essere onesto: oggi Milano mi ha fatto venire i brividi ancora prima di iniziare a scrivere. È una di quelle giornate che capitano raramente, quando la città diventa palcoscenico di eventi che rimarranno nella storia. Da una parte i Linkin Park che tornano in Italia dopo 8 anni per l’unica data del From Zero World Tour, dall’altra il 60° anniversario del concerto dei Beatles al Vigorelli che rivive al Castello. Due epoche musicali, due generazioni, una sola Milano che sa essere leggendaria.

La mia strategia per oggi? Impossibile scegliere. Se siete fan dei Linkin Park, sapete già dove sarete stasera. Se invece preferite un’esperienza più intima e nostalgica, i Beatles al Castello sono un’occasione unica. Ma per chi è indeciso come me, l’idea è questa: tour culturale pomeridiano, aperitivo strategico, e poi… beh, dovrete scegliere. O magari fare come me: andare ai Beatles e seguire i Linkin Park sui social!

TEATRI & SPETTACOLI

“Il cielo sopra Milano”

Continua la nuova produzione teatrale che sta riscuotendo grande successo. Il mio consiglio: se i concerti di oggi non fanno per voi, questa è l’alternativa culturale perfetta per una serata diversa.

Teatro Franco Parenti: “Sulla morte senza esagerare”

La rassegna continua a fare registrare il tutto esaurito. Personalmente apprezzo molto la capacità del Parenti di trattare temi profondi con la giusta leggerezza.

Teatro Bruno Munari: “Le lacrime di Achille e Fashion Victims”

Doppio spettacolo che combina classico e contemporaneo. La mia esperienza: il Munari sa sempre sorprendere con accostamenti inaspettati ma riusciti.

MUSICA & CONCERTI

🎸 LINKIN PARK agli I-Days (L’EVENTO DEL GIORNO)

L’evento più atteso: i Linkin Park tornano in Italia dopo 8 anni per l’unica data italiana del “From Zero World Tour” all’Ippodromo SNAI La Maura. La nuova formazione vede Emily Armstrong come co-vocalist e Colin Brittain alla batteria, accanto ai storici Mike Shinoda, Brad Delson, Phoenix e Joe Hahn.

Lineup completa: JPEGMAFIA (rapper/produttore NYC), SPIRITBOX (heavy metal canadesi), LINKIN PARKOrari: aperture ore 16:00, Linkin Park dalle 21:00 circa Il mio consiglio: mezzi pubblici obbligatori (metro Lampugnano o San Siro Stadio), zona auto vietata. Biglietti esauriti, ma controllate rivendite ufficiali last minute.

🎵 BEATLEMANIA al Castello (L’ALTERNATIVA IMPERDIBILE)

“Il concerto al Vigorelli 60 anni dopo” – Estate al Castello ore 21:00 Evento straordinario che celebra esattamente 60 anni dopo lo storico concerto dei Beatles al Vigorelli del 24 giugno 1965. Super band con Alessandro Grazian, Marco Carusino (La Crus), Roberto Dellera (Afterhours), Lino Gitto.

Formato: Prima parte scaletta filologica del concerto 1965, seconda parte cover periodo Beatlemania 1962-65. Budget: da 13€ + prevendita. Perché andarci: una lezione di storia musicale nel Cortile delle Armi del Castello.

Nine Inch Nails al Parco della Musica

Trent Reznor e i suoi portano il loro industrial rock a Milano. Un evento per i veri appassionati del genere.

Frankie Hi Nrg solo voce e batteria al Magnolia

Il rapper milanese in una veste inedita e minimalista. Il mio consiglio: se cercate qualcosa di alternativo ai grandi eventi di oggi, questa è una chicca.

MOSTRE & ARTE

Mostre gratuite imperdibili

“Pink Floyd, Yes, Genesis. Nuove percezioni della realtà” (GRATIS)

Perfetta sinergia con la giornata musicale di oggi! Una mostra che celebra tre giganti del rock progressive.

“Il cerchio schiacciato” (GRATIS)

“Collettiva d’estate” alla Ponte Rosso (GRATIS)

“Stefano Arienti” (GRATIS)

“Emanuele Giannelli. Il caos e l’uomo” (GRATIS)

“Identità Simboliche e Memoria” (GRATIS)

Un’offerta incredibile di arte contemporanea completamente gratuita. La mia strategia: perfette per il pomeriggio prima dei concerti.

Mostre principali

Felice Casorati a Palazzo Reale

L’antologica dell’estate continua a essere una delle mostre più visitate della città.

“Art Déco. Il trionfo della modernità” a Palazzo Reale

Nel centenario dell’esposizione parigina del 1925.

“Brueghel all’Ambrosiana”

I capolavori del maestro fiammingo in una mostra che durerà fino al 2030.

APERITIVI & NIGHTLIFE

“Concerto per Roberta” ai Bagni Misteriosi

Evento speciale nella location più chic dell’estate milanese. Il mio consiglio: perfetto per un aperitivo di classe prima di decidere quale concerto seguire.

Certosa District Summer Festival (GRATIS)

Continua il festival estivo gratuito con eventi che potrebbero includere sorprese musicali.

“Refresh your vibes” da Base Milano (GRATIS)

Base continua la sua programmazione estiva gratuita. Strategia: ideale per un pre-concerto rilassato.

EVENTI SPECIALI & CULTURA

“La Cappella del Duomo ad Aperitivo ad Arte”

Esperienza unica che combina arte sacra e aperitivo. Una Milano che sa sorprendere sempre.

“Traces. Clarinetto ed elettronica” per “Musica nei Quartieri” (GRATIS)

Inizia oggi questa rassegna di musica contemporanea che continua fino al 5 luglio. Perfetto per: chi cerca sonorità sperimentali.

“Tra parole e musica” per “Musica nei Quartieri” (GRATIS)

Dal 24 al 27 giugno, rassegna che unisce letteratura e musica nei quartieri milanesi.

CINEMA & TEATRO ALTERNATIVO

Teatro LaCucina/Ex Pini: “Pagina”

Spettacolo negli spazi alternativi della città, per chi cerca teatro sperimentale.

“Mexico e briciole – I film indipendenti al cinema” con ospiti

Continua la rassegna cinematografica per cinefili che amano il cinema d’autore.

EVENTI GRATUITI

“Pausa pranzo con Solarium” (GRATIS)

Continua fino al 26 giugno questo format che anima le pause pranzo milanesi.

“Nama Summer Arena” al Parco della Martesana (GRATIS)

Festival estivo gratuito che potrebbe riservare sorprese musicali.

Mercatini e feste gratuite

  • “Red Bazar sul Naviglio” (GRATIS): mercatino serale sui Navigli
  • “Mercato della terra” alla Fabbrica del Vapore (GRATIS)
  • “Little Market” di piazza Sant’Eustorgio (GRATIS)

I MIEI CONSIGLI DA INSIDER

Per i Linkin Park:

  • Trasporti: Metro M1 Lampugnano o San Siro Stadio, bus navetta gratuiti da lì
  • Timing: arrivate alle 15:30 per le prime band, atmosfera garantita
  • Cosa portare: felpa (dopo mezzanotte fa fresco), powerbank, acqua
  • Zona vietata alle auto: multa garantita se parcheggiate nella zona

Per i Beatles al Castello:

  • Arrivate alle 20:30: il Cortile delle Armi al tramonto è magico
  • Atmosfera unica: 60 anni dopo il concerto originale, eventi così capitano una volta nella vita
  • Abbinamento perfetto: aperitivo alle Terrazze del Duomo + Beatles al Castello

Per le mostre:

  • Pomeriggio perfetto: iniziate dalle mostre gratuite, poi aperitivo, poi concerto
  • Pink Floyd, Yes, Genesis: da non perdere in una giornata così musicale

Per gli aperitivi:

  • Bagni Misteriosi: prenotate se volete il “Concerto per Roberta”
  • Base Milano: perfetto punto di ritrovo per gruppi indecisi
  • Zona Navigli: evitate l’auto, mezzi pubblici obbligatori

COME ORGANIZZARE LA GIORNATA

Per i fan dei Linkin Park (il mio consiglio rock)

14:00-16:30: Tour veloce mostre gratuite (“Pink Floyd, Yes, Genesis” è perfetta!) 17:00-19:00: Aperitivo da Base Milano con altri fan 19:30: Cena veloce zona Lampugnano 21:00: I-Days – Linkin Park experience

Per i nostalgici dei Beatles

15:00-17:30: Mostre a Palazzo Reale (Casorati + Art Déco) 18:00-19:30: Aperitivo alle Terrazze del Duomo con musica dal vivo 20:30: Cena vista Castello 21:00: Beatlemania – viaggio nel tempo musicale

Per gli indecisi (la mia strategia)

14:30-17:00: Tour mostre gratuite + Pink Floyd, Yes, Genesis 17:30-19:00: Aperitivo ai Bagni Misteriosi (“Concerto per Roberta”) 19:30: Cena veloce zona Castello 21:00: Beatles al Castello (più intimo, più magico) 23:00: Seguite i Linkin Park sui social!

Per chi vuole tutto gratis

14:00-17:00: Tour completo mostre gratuite 17:30-19:00: “Refresh your vibes” da Base Milano 19:30-21:00: “Red Bazar sul Naviglio” 21:00: “Musica nei Quartieri” eventi gratuiti

Riepilogo per tipologia

TEATRI | CONCERTI | MOSTRE | APERITIVI | GRATIS | SPECIALI

• “Il cielo sopra Milano” | • LINKIN PARK I-Days 21:00 | • Casorati Palazzo Reale | • Bagni Misteriosi “Roberta” | • Pink Floyd/Yes/Genesis | • Beatles 60° anniversario • Parenti “Sulla morte…” | • Beatles Castello 21:00 | • Art Déco Palazzo Reale | • Base Milano “Refresh” | • Mostre gratuite multiple | • Nine Inch Nails • LaCucina “Pagina” | • Nine Inch Nails Parco Musica | • Brueghel Ambrosiana | • Certosa Festival | • Musica nei Quartieri | • Aperitivo ad Arte Duomo • Bruno Munari doppio | • Frankie Hi Nrg Magnolia | • | • Navigli Red Bazar | • Mercatini vari | •

La scelta del cuore: Oggi Milano vi mette davanti a una scelta epocale. I Linkin Park per l’energia pura del rock contemporaneo, i Beatles per la magia nostalgica. La mia sensazione? Qualunque cosa scegliate, oggi sarà una di quelle giornate che ricorderete per sempre. Milano leggendaria!

Image placeholder
Scrivo di eventi su Milano, bevo caffè freddi e pratico il multitasking estremo tra figli vivaci e idee in fermento.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.