Cosa fare a Milano: martedì 17 giugno 2025

Cosa fare a Milano: martedì 17 giugno 2025

User avatar placeholder
Scritto da Laura Cavallari

Ho esplorato l’agenda di questo martedì e devo dire che Milano ci regala una serata di contrasti perfetti: metal alternativo al Carroponte, teatro visionario agli Arcimboldi, spettacolo emergente al Parenti e una serie di eventi culturali che spaziano da Julien Temple al Don Chisciotte del Piccolo Teatro.

La mia strategia per stasera

Questo martedì sera Milano offre due poli magnetici di attrazione: da una parte i Deftones al Carroponte con la loro unica data italiana, dall’altra il debutto milanese di “Titizé – A Venetian Dream” al Teatro Arcimboldi. Entrambi sono eventi di livello assoluto ma con pubblici completamente diversi.

Personalmente, il mio cuore è diviso: i Deftones rappresentano un’occasione irripetibile per gli amanti del metal alternativo, mentre “Titizé” è teatro d’avanguardia puro della Compagnia Finzi Pasca. Per chi cerca alternative, c’è anche l’interessante “#YoungDreamers” al Parenti e il classico senza tempo “Don Chisciotte” al Piccolo Teatro Grassi.

MUSICA & CONCERTI

⭐ Deftones – Unica data italiana 2025

Kozel Carroponte, Sesto San Giovanni – ore 21:00

Questo è l’evento musicale della serata e probabilmente dell’anno per gli amanti del metal alternativo. I Deftones, band multiplatino e vincitrice di un Grammy, arrivano in Italia per l’unica data italiana del loro tour 2025. Formatisi a Sacramento nel 1988, hanno venduto oltre 10 milioni di album in tutto il mondo e sono stati ascoltati in streaming 7,1 miliardi di volte.

La band californiana, capitanata dal leggendario Chino Moreno, è conosciuta per la loro capacità di creare un legame speciale con il pubblico durante le esibizioni dal vivo, con un’intensa carica emotiva che attraversa i brani più soft e quelli più potenti. Tra le band alternative più influenti al mondo, continuano a influenzare nuove generazioni di musicisti.

I miei consigli da insider: Il Carroponte è perfetto per i Deftones – venue intima ma con sound potente. Arrivate in anticipo per l’atmosfera pre-concerto. Virgin Radio è media partner ufficiale. Biglietti da 50€ + prevendita. Special guests le band Knocked Loose.

II Premio Internazionale “Antonio Mormone” – I Finale

Per chi cerca musica classica emergente, questa finale di concorso offre l’opportunità di scoprire giovani talenti.

TEATRI & SPETTACOLI

⭐ “Titizé – A Venetian Dream” – Compagnia Finzi Pasca

Teatro degli Arcimboldi, ore 21:00

Questa è pura magia teatrale. L’ultima creazione della Compagnia Finzi Pasca fa il suo debutto milanese dopo aver incantato oltre 15.000 spettatori a Parigi e registrato sold out a Bergamo. Scritto e diretto da Daniele Finzi Pasca, “Titizé” mescola il linguaggio della Commedia dell’Arte con affascinanti macchine sceniche, inventando una nuova estetica visiva.

Lo spettacolo è fedele al linguaggio dei sogni che restituisce immagini evanescenti, allusioni e miraggi. “Titizé” significa “tu sei” e richiama l’attenzione sul potere del verbo “essere”. In scena dieci straordinari interpreti – tra acrobati, attori e musicisti – danno vita a un universo fatto di levitazioni, metamorfosi e stupori visivi.

I miei consigli da insider: Il Teatro Arcimboldi ha dimensioni perfette per questo tipo di spettacolo immersivo. È teatro senza parole, universale, adatto a tutti. La Compagnia Finzi Pasca ha firmato anche le cerimonie olimpiche. Biglietti da 35€ a 65€.

“#YoungDreamers” al Teatro Parenti

Dal 17 al 20 giugno

Il Teatro Franco Parenti prosegue la sua programmazione dedicata ai giovani talenti emergenti. Un’occasione per scoprire il teatro del futuro.

Don Chisciotte al Piccolo Teatro Grassi

Dal 17 al 30 giugno

Il classico di Cervantes rivive nella prestigiosa sede del Piccolo Teatro Grassi. Una produzione che promette di essere all’altezza della tradizione del teatro milanese.

EVENTI GRATUITI

⭐ “Arim Runnin Kiss” all’Arena Civica – GRATIS

Un evento sportivo gratuito all’Arena Civica, perfetto per chi vuole unire movimento e divertimento prima della serata.

Rassegna “Omosessualità e cinema” – GRATIS

Dal 16 al 21 giugno

Continua la rassegna cinematografica gratuita dedicata ai temi LGBTQIA+, in perfetta sintonia con il Pride Month.

MOSTRE & ARTE

⭐ “Il cerchio schiacciato” – GRATIS

Dal 17 giugno al 3 ottobre

Inaugura oggi questa nuova mostra gratuita che promette di essere una delle più interessanti dell’estate artistica milanese.

Rassegna “Julien Temple – Un regista punk”

Dal 17 al 19 giugno

Dedica al celebre regista britannico, maestro del video musicale e del cinema underground. Un must per gli appassionati di cultura alternativa.

Pink Floyd, Yes, Genesis – Nuove percezioni della realtà – GRATIS

Continua la mostra gratuita sui giganti del progressive rock che sta riscuotendo grande successo.

APERITIVI & NIGHTLIFE

Dieci anni di Spirit de Milan

Continua la celebrazione del decennale

Il locale storico della nightlife milanese prosegue i festeggiamenti per i suoi dieci anni con eventi speciali.

“Nama Summer Arena” al Parco della Martesana – GRATIS

Eventi estivi gratuiti nel suggestivo parco, perfetti per un pre-serata rilassante.

I MIEI CONSIGLI DA INSIDER

Per i metalhead: I Deftones sono storia del metal alternativo. Non capita spesso di vederli in Italia, quindi questa è un’occasione irripetibile. Il Carroponte è raggiungibile con M1 Sesto + bus.

Per gli amanti del teatro d’arte: “Titizé” è uno spettacolo che segnerà la stagione teatrale milanese. La Compagnia Finzi Pasca è considerata tra le migliori al mondo per il teatro fisico e visivo.

Per il budget: Deftones da 50€, Titizé da 35€, eventi gratuiti sparsi per la città per chi vuole una serata di qualità a costo zero.

Combinazioni strategiche: Iniziate con la mostra gratuita “Il cerchio schiacciato”, aperitivo in zona, poi scegliete il vostro spettacolo principale della serata.

COME ORGANIZZARE LA SERATA

Per gli appassionati di metal alternativo

Dedicatevi completamente ai Deftones. Cenate in zona Sesto (consiglio da Ol Giargiana) e immergetevi in questa experience unica. Dopo il concerto, continuate la serata nei locali rock della zona.

Per i cultori del teatro d’avanguardia

Iniziate con un aperitivo raffinato in Porta Garibaldi, poi Teatro Arcimboldi per “Titizé”. È un’esperienza che vi rimarrà impressa. Post-spettacolo, drink in zona per metabolizzare la magia vista.

Per chi vuole esplorare il teatro emergente

“#YoungDreamers” al Parenti è perfetto per scoprire nuovi talenti. Combinate con un aperitivo in zona Isola e chiudete nei locali del quartiere.

Per una serata culturale gratuita

Start con “Il cerchio schiacciato” (gratis), proseguite con la rassegna su Julien Temple, aperitivo al Parco della Martesana (gratis), chiusura con la rassegna cinema LGBTQIA+ (gratis).

Per i classicisti

“Don Chisciotte” al Piccolo Teatro Grassi è teatro di altissimo livello. Combinate con cena in zona Brera e post-teatro nei caffè storici del centro.


Riepilogo per tipologia

TEATRI | CONCERTI | MOSTRE | APERITIVI | GRATIS | SPECIALI

  • Arcimboldi 21:00 | Carroponte 21:00 | Cerchio schiacciato gratis | Spirit de Milan | Arim Runnin Kiss | Deftones unica data
  • Parenti #YoungDreamers | Premio Mormone | Julien Temple punk | Nama Martesana | Cinema LGBTQIA+ | Titizé debutto milanese
  • Grassi Don Chisciotte | | Pink Floyd gratis | | | |

Il mio verdetto: 9.5/10 per questo martedì. Milano ci offre il meglio di due universi artistici: la potenza emotiva del metal alternativo e la poetica rarefatta del teatro visionario. Aggiungete le opzioni gratuite di qualità e le alternative emergenti, e avete una serata che soddisfa davvero ogni tipo di pubblico. È Milano che conferma il suo ruolo di capitale culturale europea.

Image placeholder
Scrivo di eventi su Milano, bevo caffè freddi e pratico il multitasking estremo tra figli vivaci e idee in fermento.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.