Milano oggi fa festa con i Pinguini Tattici Nucleari e riflette con Alessandro Barbero al Castello. Da “Milano per Gaber” che celebra il grande cantautore al debutto de “L’interpretazione dei sogni” di Massini, da concerti gratuiti in luoghi storici all’aperitivo ad arte nel Museo del Duomo. Un martedì che unisce pop contemporaneo e alta cultura.
La mia strategia per questo martedì eclettico
Ho appena controllato tutto il programma e questo 10 giugno rappresenta perfettamente l’anima eclettica di Milano. Oggi la città celebra sia i Pinguini Tattici Nucleari (fenomeno pop contemporaneo) che Alessandro Barbero (il più amato storico italiano), offre “Milano per Gaber” e il debutto dell’adattamento teatrale di Freud firmato Stefano Massini. La mia strategia? Iniziare con l’aperitivo ad arte al Museo del Duomo (inaugurazione oggi), pomeriggio tra le mostre gratuite, serata con Alessandro Barbero al Castello (gratuito), e poi scegliere tra il pop dei Pinguini o l’intellettualismo de “L’interpretazione dei sogni”. Personalmente, trovo che Milano oggi mostri la sua capacità unica di far convivere mainstream e cultura alta senza che nessuna delle due perda dignità.
TEATRI & SPETTACOLI
Piccolo Teatro Grassi – “L’interpretazione dei sogni”
Dal 10 al 16 giugno – Stefano Massini riprende in mano il suo decennale lavoro sull’opera di Sigmund Freud. Dopo il successo del romanzo pubblicato da Mondadori, l’autore porta in scena una riflessione profonda sui meccanismi dell’inconscio.
“Milano per Gaber 2025”
Teatro Studio e Teatro Lirico (dal 10 al 15 giugno) – Rassegna dedicata al grande Giorgio Gaber, che unisce Teatro Studio e Teatro Lirico in un omaggio al cantautore milanese. Un evento che celebra l’anima più autentica della canzone d’autore italiana.
Teatro Franco Parenti – “Trilogia del benessere”
Dal 10 al 16 giugno – Nuova produzione del Parenti che promette di indagare i paradossi della società contemporanea attraverso il tema del benessere.
Teatro La Cucina-Ex Pini – “Controimmagini”
Dal 10 al 12 giugno – Spettacolo che esplora il rapporto tra realtà e rappresentazione in un teatro che ama la sperimentazione.
Spettacoli in corso
- “Il martedì al Monoprix” all’Elfo Puccini (fino al 20 giugno)
- “Favola, Zelda e Hotel Borges” al Franco Parenti (fino al 16 giugno)
- “Siegfried” alla Scala (seconda giornata del Ring, fino al 22 giugno)
MUSICA & CONCERTI
Concerti pop/rock
Pinguini Tattici Nucleari (dal 10 al 12 giugno) – Il fenomeno pop-rock italiano più amato del momento arriva a Milano per tre date. La band bergamasca che ha conquistato Sanremo e le classifiche porta il loro mix irresistibile di ironia e melodie orecchiabili.
Musica classica e d’arte – Eventi gratuiti
L’Orchestra Sinfonica del Conservatorio in Sala Verdi (gratuito) – Concerto di alto livello accademico aperto al pubblico, un’occasione per ascoltare i migliori talenti emergenti.
“Passioni” barocche al Museo Martinitt (gratuito) – Musica barocca nell’affascinante cornice del museo, un connubio perfetto tra arte e suono.
All’Auditorium Lattuada chiude “Isole di Suono” (gratuito) – L’ultima serata della rassegna dedicata alla musica contemporanea.
Quartetto Adorno & Andrea Bacchetti per “Suoni Trasfigurati” (gratuito) – Musica da camera di altissimo livello in una delle rassegne più prestigiose di Milano.
Concerti in luoghi storici
“Audi dulcis amica mea” chiude “Musica a San Satiro” – L’ultimo concerto della rassegna nella splendida chiesa bramantesca.
Performance contemporanee
Magda Toffler or an essay on silence alla Zona K – Performance che esplora il rapporto tra suono e silenzio nell’arte contemporanea.
EVENTI CULTURALI & INCONTRI
Alessandro Barbero al Castello
Castello Sforzesco – Il più amato storico e divulgatore italiano protagonista di un incontro al Castello. Un evento che unisce rigore accademico e capacità di raccontare la storia in modo appassionante.
La Milanesiana – Salute e benessere
La salute alla Milanesiana con Liotta e Mantovani (gratuito) – La storica rassegna milanese affronta il tema della salute con esperti di primo piano.
Cinema e anteprime
Anteprima “Shark Preyed” con registi (gratuito) – Incontro con i registi per l’anteprima di un film indipendente.
“La gazza ladra” e “Le assaggiatrici” all’AriAnteo Chiostro dell’Incoronata – Doppia programmazione nella suggestiva location del chiostro.
MOSTRE & ARTE
Inaugurazione: “Aperitivo ad Arte”
Museo del Duomo (dal 10 giugno al 15 luglio) – Inizia oggi la nuova formula che unisce arte e socialità nel museo che custodisce i tesori del Duomo di Milano. Un’esperienza che trasforma la visita museale in momento conviviale.
“Retro Camping Show”
Dal 7 al 15 giugno – Mostra dedicata ai camper d’epoca, un evento che celebra la cultura del viaggio on the road e del turismo vintage.
Mostre gratuite in corso
- “Virginia Zanetti. ChiAMAMI” (dal 9 giugno, gratis)
- “Stati fragili. Collettiva” (gratis, fino al 6 settembre)
- “Jenna Gribbon. Arcobaleni nell’ombra” (gratis, fino al 6 settembre)
- “Pia Ortuño. Fino alle radici” (gratis, fino al 26 luglio)
- “Luigi Caflisch” (gratis, fino al 13 giugno)
- “Franco Dallegri. Un altrove oltre il visibile” (gratis, fino al 14 giugno)
Mostre fotografiche gratuite
- “Gianni Berengo Gardin / Roselena Ramistella” (gratis)
- “I racconti fotografici di Colapesce” (gratis)
- “Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta”
Mostre in corso imperdibili
- “Una collezione inattesa. Gli Anni 60 e Rauschenberg” al MUDEC
- “Jean-Michel Jarre. Promptitude” (fino al 7 settembre)
- “The World of Banksy” (prorogata fino al 2 novembre)
APERITIVI & NIGHTLIFE
“Aperitivo ad Arte” – Novità assoluta
Museo del Duomo – Inaugurazione oggi di un format innovativo che unisce visite guidate, aperitivo e socialità nel museo. Un’esperienza che trasforma la fruizione culturale in momento conviviale con vista sui tesori del Duomo.
Serate d’incanto sulle Terrazze del Duomo
Continuano fino al 12 settembre gli aperitivi più suggestivi di Milano con vista mozzafiato sulla Madonnina e sulla città.
I Bagni Misteriosi e Acquatica Park
Le due grandi novità estive: piscine aperte fino alle 22:30 ai Bagni Misteriosi e divertimenti acquatici all’Acquatica Park con la nuova laguna Blue Paradise.
“Splendido Splendente” da Base Milano
Continua l’evento che fino al 15 giugno trasforma Base in uno spazio di sperimentazione e incontro.
EVENTI GRATUITI
Concerti gratuiti di oggi
- L’Orchestra Sinfonica del Conservatorio in Sala Verdi
- “Passioni” barocche al Museo Martinitt
- All’Auditorium Lattuada – chiusura “Isole di Suono”
- Quartetto Adorno & Andrea Bacchetti per “Suoni Trasfigurati”
- “La vedova allegra” – prova generale aperta al Cam Garibaldi
Eventi culturali gratuiti
- Alessandro Barbero al Castello Sforzesco
- La salute alla Milanesiana con Liotta e Mantovani
- Anteprima “Shark Preyed” con registi
Mostre gratuite
- 7 mostre inaugurate di recente (tutte gratis)
- “Buon compleanno Linus” (fino al 9 settembre)
- “Retro Camping Show” camper d’epoca
Eventi sportivi e per famiglie
- Milano Football Week (dal 7 al 15 giugno, gratis)
- ARTI in Via Ciovasso – evento artistico di quartiere
⭐ EVENTI SPECIALI
WeekIDEA con Divertimento Ensemble
Fabbrica del Vapore (dal 9 al 14 giugno) – Continua la settimana dedicata alla musica contemporanea con uno degli ensemble più innovativi d’Italia che trasforma la Fabbrica del Vapore in laboratorio sonoro.
Corner Masqmai c/o La Rinascente
Dal 9 al 30 giugno – Nuova collaborazione tra moda e arte contemporanea negli spazi della Rinascente, un progetto che trasforma lo shopping in esperienza culturale.
Rassegne cinematografiche
- “Mexico e briciole” – I film indipendenti al cinema (dal 9 giugno al 1° luglio)
- “Il mio nome è James, James Dean” (dall’8 al 13 giugno)
- “Nel tifone della giovinezza” – Alla scoperta di Somai Shinji (dal 7 al 21 giugno)
Eventi di chiusura
Oggi ultimo giorno per diverse mostre tra cui “Luigi Caflisch” e altri eventi che si concludono.
I MIEI CONSIGLI DA INSIDER
Per la musica
- Pinguini Tattici Nucleari: fenomeno generazionale, sold-out garantito
- Concerti gratuiti al Conservatorio: qualità professionale, ingresso libero
- “Milano per Gaber”: omaggio al cantautore milanese più amato
- Quartetto Adorno & Bacchetti: musica da camera di altissimo livello
Per teatro e cultura
- “L’interpretazione dei sogni”: Massini è garanzia di qualità intellettuale
- Alessandro Barbero: il divulgatore storico più bravo d’Italia
- “Trilogia del benessere”: il Parenti sempre all’avanguardia
- Milanesiana: tradizione culturale milanese da non perdere
Per mostre e arte
- “Aperitivo ad Arte”: inaugurazione di un format innovativo
- 7 mostre gratuite recenti: occasione per scoprire nuovi talenti
- “Retro Camping Show”: evento particolare per nostalgici del viaggio
- MUDEC Rauschenberg: una delle mostre più importanti dell’anno
- Museo del Duomo: aperitivo con vista sui tesori del Duomo
- Terrazze del Duomo: sempre suggestive, meno affollate il martedì
- Bagni Misteriosi: perfetti per aperitivo pre-concerto
- Base Milano “Splendido Splendente”: ambiente creativo e stimolante
COME ORGANIZZARE LA GIORNATA
Itinerario “Pop Culture & Storia” (per chi ama i contrasti)
15:00-16:30: Mostre gratuite recenti
17:00: Aperitivo ad Arte al Museo del Duomo (inaugurazione)
18:30: Alessandro Barbero al Castello (gratuito)
21:00: Pinguini Tattici Nucleari
Itinerario “Alta Cultura Totale” (per intellettuali)
16:00-17:30: “Gianni Berengo Gardin” fotografia
18:00: Concerto gratuito Quartetto Adorno & Bacchetti
19:30: La Milanesiana (gratuito)
21:00: “L’interpretazione dei sogni” al Piccolo Grassi
Itinerario “Milano per Gaber” (per amanti della canzone d’autore)
16:00-17:30: Mostre su Milano e i suoi artisti
18:00: Aperitivo tematico nei locali di Brera
19:30: Concerto gratuito a San Satiro
21:00: “Milano per Gaber 2025” al Teatro Studio
Itinerario “Musica Classica Gratuita” (per melomani attenti al budget)
17:00: “Passioni” barocche al Museo Martinitt (gratuito)
18:30: Orchestra Sinfonica del Conservatorio (gratuito)
20:00: Chiusura “Isole di Suono” Auditorium Lattuada (gratuito)
21:30: Aperitivo di chiusura ai Bagni Misteriosi
Itinerario “Arte e Innovazione” (per creativi)
15:00: Corner Masqmai alla Rinascente
17:00: “Aperitivo ad Arte” Museo del Duomo (inaugurazione)
18:30: WeekIDEA alla Fabbrica del Vapore
20:30: “Splendido Splendente” a Base Milano
Itinerario “Famiglia e Sport” (per chi ha bambini)
16:00-17:00: “Buon compleanno Linus” (gratuito)
17:30: “Retro Camping Show” camper d’epoca
18:30: Milano Football Week eventi
19:30: Acquaworld laguna Blue Paradise
BOX INFORMATIVO FINALE
Riepilogo per tipologia
TEATRI | CONCERTI | MOSTRE | APERITIVI | GRATIS | SPECIALI |
---|---|---|---|---|---|
L’interpretazione sogni (Grassi) | Pinguini Tattici Nucleari | Aperitivo ad Arte (inaug.) | Museo del Duomo (inaug.) | Alessandro Barbero Castello | Milano per Gaber |
Milano per Gaber | Orchestra Conservatorio (gratis) | 7 mostre gratis recenti | Terrazze Duomo | 5 concerti gratuiti | WeekIDEA Fabbrica Vapore |
Trilogia benessere (Parenti) | Quartetto Adorno (gratis) | Retro Camping Show | Bagni Misteriosi | Milanesiana salute | Corner Masqmai Rinascente |
Controimmagini (La Cucina) | Passioni barocche (gratis) | Rauschenberg MUDEC | Splendido Splendente | Milano Football Week | Prova generale vedova allegra |
Orari chiave: Mostre tutto il giorno | Aperitivo ad Arte inaugura | Barbero Castello sera | Concerti 19:00-21:00 | Pinguini sera
Budget consigliato: Serata pop completa 60-120€ | Solo eventi gratuiti 0-15€ | Cultura + aperitivo 30-50€ | Teatro + cena 50-90€
Trasporti: M1 Duomo (centro storico) | M2 Garibaldi (teatri nord) | M3 Porta Romana (sud) | M1 Cairoli (Castello/Scala)