Milano oggi riflette e sperimenta. Dal FINIMONDO Festival che indaga il crollo delle certezze ai “concerti pestoni” di RISSA, da Lars von Trier che torna al cinema ai documentari sull’attivismo climatico. Un lunedì che non ha paura di guardare in faccia la realtà, perfetto per chi cerca arte che fa pensare.
La mia strategia per questo lunedì riflessivo
Ho appena mappato tutti gli eventi e questo 9 giugno mi colpisce per la sua profondità intellettuale. Milano oggi offre cinema d’autore con una retrospettiva Lars von Trier, arte sperimentale con i “concerti pestoni” di RISSA, e riflessioni sul presente con FINIMONDO Festival che indaga “il crollo delle nostre certezze”. La mia strategia? Iniziare con le nuove mostre gratuite, pomeriggio al cinema per Lars von Trier (capolavori restaurati in 4K), aperitivo al Basil Bar che chiude tra pochi giorni, e serata divisa tra il documentario sui figli dei figli dei fiori e l’underground di RISSA. Personalmente, trovo che Milano lunedì sera abbia un’energia particolare – più intima, più disposta al confronto intellettuale. Quando una città mette insieme von Trier e attivismo climatico, significa che non ha paura di affrontare le domande difficili.
TEATRI & SPETTACOLI
Teatro Elfo Puccini – “Il martedì al Monoprix”
Dal 9 al 20 giugno – Nuova produzione dell’Elfo che promette di essere una delle proposte più interessanti della stagione estiva. Il titolo suggerisce una commedia di costume contemporanea.
“WeekIDEA” con Divertimento Ensemble
Fabbrica del Vapore (dal 9 al 14 giugno) – Il Divertimento Ensemble anima la Fabbrica del Vapore con una settimana di eventi musicali e performativi. Un’occasione per vedere uno degli ensemble più innovativi della scena italiana.
Teatro Franco Parenti – “Favola, Zelda e Hotel Borges”
Continua fino al 16 giugno la nuova produzione del Parenti che sta conquistando critica e pubblico.
Teatro alla Scala – “Siegfried”
Continua la seconda giornata del “Ring” wagneriano fino al 22 giugno, un evento monumentale per gli appassionati di opera.
CINEMA & DOCUMENTARI
Focus Lars von Trier – Capolavori restaurati
“Dogville” al Cinema Beltrade (ore 18:20) – Grace trova rifugio a Dogville ma viene sfruttata e umiliata. Quando il passato riemerge, il lato oscuro della cittadina si rivela. Il capolavoro di von Trier in versione restaurata 4K.
“Dancer in the Dark” al Cinemino (fino all’11 giugno) – Björk nei panni di Selma, emigrante operaia che sta perdendo la vista. La sua passione per i musical l’aiuta ad affrontare il tragico destino. Vincitore della Palma d’Oro a Cannes.
“Come se non ci fosse un domani” all’Anteo CityLife (ore 19:30) – Documentario che getta uno sguardo profondo sulle azioni del movimento di Ultima Generazione, gruppo di attivisti impegnati nella lotta contro la crisi climatica.
“Reas” alla Zona K (ore 19:30) – Lola Arias dà voce a un racconto corale a metà tra documentario e musical sulla vita carceraria. Le protagoniste sono ex detenute oggi in libertà.
“San Damiano” al Cinema Beltrade (fino al 9 giugno) – La storia di Damian, fuggito da un ospedale psichiatrico polacco, che trova rifugio con la senzatetto Sofia in una torre di Termini. Documentario crudo su amore e sopravvivenza.
Cinema di memoria
“I nipoti dei fiori” al Cinema Arlecchino (ore 21:00) – Documentario di Aureliano Amadei su cosa vuol dire nascere e crescere da figli dei figli dei fiori. Con tour e regista in sala.
MOSTRE & ARTE
Nuove inaugurazioni di oggi
“Virginia Zanetti. ChiAMAMI” (dal 9 giugno al 29 settembre, gratis) – Una mostra che promette di esplorare temi di identità e comunicazione attraverso l’arte contemporanea.
Mostre inaugurate di recente (dal 5 giugno)
- “Stati fragili. Collettiva” (gratis, fino al 6 settembre)
- “Pia Ortuño. Fino alle radici” (gratis, fino al 26 luglio)
- “Jenna Gribbon. Arcobaleni nell’ombra” (gratis, fino al 6 settembre)
- “Franco Dallegri. Un altrove oltre il visibile” (gratis, fino al 14 giugno)
- “Luigi Caflisch” (gratis, fino al 13 giugno)
Mostre fotografiche gratuite
- “Gianni Berengo Gardin / Roselena Ramistella” (gratis)
- “I racconti fotografici di Colapesce” (gratis)
- “Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta”
Mostre in corso imperdibili
- “Una collezione inattesa. Gli Anni 60 e Rauschenberg” al MUDEC
- “Jean-Michel Jarre. Promptitude” (fino al 7 settembre)
- “The World of Banksy” (fino al 29 giugno)
FESTIVAL & EVENTI SPECIALI
FINIMONDO Festival
Base Milano (fino al 30 giugno) – Il primo festival estivo di BASE che, attraverso un palinsesto trasversale, offre una riflessione lucida e spietata sul presente e le sue rotture, indagando il crollo delle nostre certezze come occasione di re-immaginazione.
RISSA x MATTA – Concerti pestoni
MATTA (ore 19:30) – Secondo appuntamento dei concerti live curati da RISSA. Protagonisti: BROMP TREB, FABRIZIO VATIERI, ENTANGLED AUCH. Raduni itineranti in cui menti e corpi si riuniscono per fare ciò che si fa in una rissa: sudare e menare.
Rassegne cinematografiche
“Mexico e briciole – I film indipendenti al cinema” (dal 9 giugno al 1° luglio) – Rassegna dedicata al cinema indipendente messicano con ospiti.
“Il mio nome è James, James Dean” (dall’8 al 13 giugno) – Focus sul mito dell’attore americano.
“Nel tifone della giovinezza – Alla scoperta di Somai Shinji” (dal 7 al 21 giugno) – Retrospettiva dedicata al regista giapponese.
APERITIVI & NIGHTLIFE
Basil Bar by Pesto Barilla – Ultimi giorni
Casa degli Artisti (fino al 15 giugno) – Gli ultimi giorni per vivere l’esperienza del bar dedicato al basilico tra creazione, condivisione e workshop. Un’occasione da non perdere prima della chiusura.
Serate d’incanto sulle Terrazze del Duomo
Continuano fino al 12 settembre gli aperitivi più suggestivi di Milano con vista mozzafiato sulla Madonnina.
I Bagni Misteriosi e Acquatica Park
Le due grandi novità estive: piscine aperte fino alle 22:30 ai Bagni Misteriosi e divertimenti acquatici all’Acquatica Park.
Aperitivi pre-cinema
Con la ricchezza dell’offerta cinematografica di oggi, molti locali propongono aperitivi tematici dedicati al cinema d’autore e documentario.
EVENTI GRATUITI
Cinema e documentari gratuiti
- “Il racconto del Vangeli con Veronesi” – Incontro gratuito con il noto autore
Mostre gratuite di oggi e in corso
- “Virginia Zanetti. ChiAMAMI” (inaugurazione oggi)
- Tutte le 5 mostre inaugurate dal 5 giugno (gratis)
- “Buon compleanno Linus” (fino al 9 settembre)
- “Baracca Street Market” (ultimo giorno, gratis)
Eventi sportivi e per famiglie
- Milano Football Week (dal 7 al 15 giugno, gratis) – Eventi dedicati al calcio in città
- Ad Acquaworld arrivano la nuova laguna Blue Paradise e festa di fine anno scolastico
Mercatini e iniziative
- “Red Bazar sul Naviglio” Pavese (gratis)
- Mercatino di Brera (gratis)
- “Baracca Street Market” (ultimo giorno, gratis)
⭐ EVENTI SPECIALI
Tour “I nipoti dei fiori” con regista
Un’occasione unica per vedere il documentario di Aureliano Amadei con il regista in sala. Un viaggio nella controcultura italiana attraverso le generazioni.
RISSA – Arte come conflitto
La mostra RISSA si arricchisce del secondo appuntamento con concerti che trasformano l’arte in esperienza fisica. Un progetto che esplora la dissonanza come motore creativo.
Lars von Trier Day
Con “Dogville” e “Dancer in the Dark” programmati oggi, è il giorno perfetto per immergersi nel cinema del maestro danese in versioni restaurate.
WeekIDEA – Divertimento Ensemble
Inizia oggi una settimana dedicata alla musica contemporanea con uno degli ensemble più innovativi d’Italia.
I MIEI CONSIGLI DA INSIDER
Per il cinema d’autore
- “Dogville” al Beltrade: capolavoro assoluto, da vedere in 4K restaurato
- “Dancer in the Dark”: Björk in una performance indimenticabile
- “I nipoti dei fiori”: il regista in sala per un confronto diretto
- Focus von Trier: approfittare della retrospettiva completa
Per l’arte sperimentale
- RISSA al MATTA: esperienza unica di “concerti pestoni”
- FINIMONDO Festival: riflessione sul presente, palinsesto ricchissimo
- Nuove mostre gratuite: Virginia Zanetti e le 5 inaugurazioni recenti
- WeekIDEA: Divertimento Ensemble in versione sperimentale
- Basil Bar: ultimi giorni, concept unico a Milano
- Terrazze del Duomo: sempre suggestive, meno affollate il lunedì
- Bagni Misteriosi: perfetti per aperitivo pre-cinema
- Aperitivi tematici nei locali di Brera per cinefili
Per eventi gratuiti
- “Baracca Street Market”: ultimo giorno di mercatino creativo
- Milano Football Week: eventi sportivi gratuiti
- 6 mostre gratuite inaugurate di recente
- Incontro con Veronesi sui Vangeli
COME ORGANIZZARE LA GIORNATA
Itinerario “Cinema d’Autore Totale” (per cinefili)
16:00-17:30: Visita mostre gratuite recenti
18:20: “Dogville” al Cinema Beltrade
21:00: “I nipoti dei fiori” con regista al Cinema Arlecchino
Post-film: Discussione nei locali di zona
Itinerario “Arte Sperimentale” (per amanti dell’underground)
17:00-18:30: “Virginia Zanetti. ChiAMAMI” (inaugurazione)
19:00: Aperitivo al Basil Bar (ultimi giorni)
19:30: RISSA concerti pestoni al MATTA
21:30: FINIMONDO Festival a Base Milano
Itinerario “Riflessione Sociale” (per attivisti)
17:00: Mostre su temi sociali
19:30: “Come se non ci fosse un domani” (Ultima Generazione)
21:30: “Reas” alla Zona K (vita carceraria)
Post-film: Dibattito nei locali impegnati
Itinerario “Cultura e Relax” (per una giornata equilibrata)
16:00-17:30: “Gianni Berengo Gardin” fotografia (gratuito)
18:00: Aperitivo sulle Terrazze del Duomo
19:30: Incontro con Veronesi (gratuito)
21:00: Serata ai Bagni Misteriosi
Itinerario “Famiglia e Sport” (per chi ha bambini)
16:00-17:00: “Buon compleanno Linus” (gratuito)
17:30-18:30: “Baracca Street Market” ultimo giorno
19:00: Milano Football Week eventi
19:30: Cena famiglia-friendly
BOX INFORMATIVO FINALE
Riepilogo per tipologia
TEATRI | CINEMA | MOSTRE | APERITIVI | GRATIS | SPECIALI |
---|---|---|---|---|---|
WeekIDEA (Fabbrica Vapore) | Dogville von Trier (18:20) | Virginia Zanetti (inaug. oggi) | Basil Bar (ultimi giorni) | Baracca Market (ultimo giorno) | RISSA concerti pestoni |
Il martedì al Monoprix | I nipoti dei fiori (21:00) | 5 mostre gratis recenti | Terrazze Duomo | Milano Football Week | FINIMONDO Festival |
Favola Zelda Borges | Dancer in the Dark | Berengo Gardin fotografia | Bagni Misteriosi | Incontro Veronesi | Tour con regista |
Siegfried (Scala) | Come se non ci fosse domani | Jean-Michel Jarre | Acquatica Park | 6 mostre gratuite | Lars von Trier Day |
Orari chiave: Mostre tutto il giorno | Cinema 18:20-21:00 | RISSA 19:30 | Aperitivi 18:00-20:00 | Baracca Market ultimo giorno
Budget consigliato: Giornata cinema completa 35-55€ | Solo eventi gratuiti 0-20€ | Arte + aperitivo 25-45€ | Cultura + cena 40-70€
Trasporti: M1 Duomo (cinema centro) | M2 Garibaldi (Base Milano) | M3 Porta Romana (sud) | Tram 1,2 per spostamenti est-ovest