Cosa fare a Milano lunedì 16 giugno 2025

Cosa fare a Milano: lunedì 16 giugno 2025

User avatar placeholder
Scritto da Laura Cavallari

Ho setacciato l’agenda di oggi e devo dire che questo lunedì Milano ci stupisce con un mix esplosivo di metal internazionale, flamenco d’avanguardia e cultura underground, oltre a inaugurazioni artistiche che meritano davvero la vostra attenzione.

La mia strategia per stasera

Lunedì sera a Milano non è mai stato così elettrizzante. Da una parte abbiamo gli Avenged Sevenfold che portano al Carroponte l’unica data italiana del loro tour europeo – un evento che farà storia nel metal italiano. Dall’altra, il prestigioso Milano Flamenco Festival apre la sua XVIII edizione con uno spettacolo ipnotico al Piccolo Teatro Strehler. Per chi cerca alternative, ci sono gemme nascoste come l’inaugurazione di un festival del cinema LGBTQIA+ gratuito.

Personalmente, il mio cuore oscilla tra l’energia pura del metal e la raffinatezza del flamenco. Ma se dovessi scegliere, direi Avenged Sevenfold per l’unicità dell’evento, con un backup plan sul flamenco per chi cerca un’esperienza più intima e raffinata.

MUSICA & CONCERTI

⭐ Avenged Sevenfold – European Tour 2025

Kozel Carroponte, Sesto San Giovanni – ore 21:00

Questo è l’evento musicale della serata, senza alcun dubbio. Gli Avenged Sevenfold arrivano in Italia con l’unico appuntamento italiano del loro European Tour 2025. Band punto di riferimento d’avanguardia nella musica metal mondiale, hanno venduto oltre 12 milioni di album in tutto il mondo e conquistato due primi posti consecutivi nella classifica Billboard.

La combinazione di tecnologia e performance dal vivo è diventata un marchio distintivo degli A7X, offrendo agli spettatori uno spettacolo immersivo e magnetico. Il loro ultimo album “Life Is But a Dream…” del 2023 è stato ispirato dagli scritti di Albert Camus, dimostrando quanto la band sia radicata nell’esistenzialismo e nell’assurdismo.

I miei consigli da insider: Il Carroponte è facilmente raggiungibile con M1 Sesto San Giovanni + bus 708. Arrivate con almeno un’ora di anticipo per godervi l’atmosfera pre-concerto. I biglietti costano 60€ + prevendita – prezzo onesto per un evento di questa portata. Virgin Radio è la radio ufficiale dell’evento.

Sara Costa & Fabiano Casanova – Chiusura “Incontri Musicali”

Per chi preferisce sonorità più intime, questa chiusura di rassegna offre un’alternativa più raccolta e cameristica.

TEATRI & SPETTACOLI

⭐ Milano Flamenco Festival XVIII – “Nocturna”

Piccolo Teatro Strehler, ore 20:30

Rafaela Carrasco, Premio Nacional de Danza 2023, inaugura il Milano Flamenco Festival con “Nocturna – Arquitectura del insomnio”, uno spettacolo che definire ipnotico è riduttivo. È un’esplorazione danzata, musicale e poetica delle contraddizioni della notte, vista dalla lucidità e dall’allucinazione di chi sperimenta l’insonnia.

In scena 7 ballerine di flamenco e danza spagnola, in uno spazio sonoro emozionante che trae ispirazione dalle Variazioni Goldberg di Bach. Un connubio tra tradizione flamenca e sperimentazione contemporanea che promette di essere straordinario.

I miei consigli da insider: Il Teatro Strehler ha un’acustica perfetta e una vista ottimale da ogni posto. Arrivate alle 19:00 per l’incontro gratuito con l’artista nella Scatola Magica. Dopo lo spettacolo, c’è un secondo incontro con Rafaela Carrasco. Il festival continua fino al 20 giugno con altri due spettacoli imperdibili.

Teatro Franco Parenti – “La reginetta di Leenane”

Prosegue la programmazione del Parenti con questo dramma che sta raccogliendo ottimi consensi.

EVENTI GRATUITI

⭐ Omosessualità e Cinema – Rassegna GRATIS

Dal 16 al 21 giugno – GRATIS

Inizia oggi una rassegna cinematografica gratuita dedicata al tema dell’omosessualità nel cinema. Un’occasione importante per riflettere su rappresentazione e diritti, in sintonia con il Pride Month.

Nama Summer Arena al Parco della Martesana – GRATIS

Eventi estivi gratuiti che continuano nel suggestivo Parco della Martesana.

“Refresh your vibes” da Base Milano – GRATIS

Base Milano continua la sua programmazione estiva con eventi serali gratuiti.

APERITIVI & NIGHTLIFE

Dieci anni di Spirit de Milan

Dal 16 al 26 giugno

Inizia oggi la celebrazione del decennale di Spirit de Milan, locale storico della nightlife milanese. Un programma di eventi speciali per festeggiare questo importante traguardo.

MOSTRE & ARTE

⭐ Pink Floyd, Yes, Genesis – Nuove percezioni della realtà

Dal 14 giugno al 27 luglio – GRATIS

Una mostra gratuita dedicata ai giganti del rock progressivo. Un’esperienza immersiva che esplora come questi gruppi abbiano rivoluzionato la percezione della realtà attraverso la musica.

Altre mostre da non perdere:

  • Brueghel all’Ambrosiana (dal 12 giugno al 2030!) – Un evento straordinario
  • Collettiva d’estate alla Ponte Rosso – GRATIS
  • Agnese Guido e Silvia Paci – GRATIS

EVENTI SPECIALI PER FAMIGLIE

Felice Casorati a Palazzo Reale: visita e laboratorio

Dal 14 al 28 giugno

Palazzo Reale propone visite guidate e laboratori dedicati ai bambini per scoprire l’arte di Casorati in modo interattivo.

I MIEI CONSIGLI DA INSIDER

Per il metal: Il Carroponte è LA venue per i grandi concerti metal a Milano. L’acustica è perfetta e l’atmosfera unica. Portatevi una giacca leggera perché è all’aperto.

Per il flamenco: Il Piccolo Teatro Strehler è tempio della cultura milanese. “Nocturna” è arte pura, un’esperienza che vi rimarrà impressa.

Per il budget: Con 60€ vedete gli Avenged Sevenfold, con 30-40€ il flamenco, con 0€ una serata di cinema tematico o arte contemporanea.

Logistica: M1 per Sesto (Carroponte), M2 per Lanza (Strehler), qualsiasi metro per il centro (mostre e aperitivi).

COME ORGANIZZARE LA SERATA

Per i metalhead

Avenged Sevenfold è un evento irripetibile. Cenate presto in zona Sesto (consiglio Al Corso) e dedicatevi interamente a questa esperienza unica.

Per gli amanti della cultura raffinata

Iniziate con un aperitivo in Brera, poi Piccolo Teatro Strehler per “Nocturna”. Dopo lo spettacolo, l’incontro con l’artista è un plus imperdibile.

Per chi cerca alternative culturali

Combinazione perfetta: pomeriggio con la mostra sui Pink Floyd (gratis), aperitivo da Base Milano (gratis), serata al cinema LGBTQIA+ (gratis). Una giornata di qualità a costo zero.

Per una serata mista

Start con la mostra Pink Floyd, aperitivo in zona Strehler, “Nocturna” al Piccolo Teatro, chiusura nei locali di Spirit de Milan per i festeggiamenti del decennale.


Riepilogo per tipologia

TEATRI | CONCERTI | MOSTRE | APERITIVI | GRATIS | SPECIALI

  • Strehler 20:30 | Carroponte 21:00 | Pink Floyd gratis | Spirit de Milan | Cinema LGBTQIA+ | Avenged Sevenfold unica data
  • Parenti | Incontri Musicali | Brueghel Ambrosiana | Base Milano | Nama Martesana | Flamenco Festival inaugurazione

Il mio verdetto: 10/10 per questo lunedì. Milano ci offre il meglio di due mondi completamente diversi: l’energia primordiale del metal internazionale e la raffinatezza del flamenco d’avanguardia. Aggiungete le opportunità gratuite di qualità e avete una serata perfetta, qualunque sia il vostro gusto. È Milano che si conferma capitale culturale europea.

Image placeholder
Scrivo di eventi su Milano, bevo caffè freddi e pratico il multitasking estremo tra figli vivaci e idee in fermento.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.