Ho controllato l’agenda di questo giovedì e devo dirvi che Milano ci sorprende con una serata ricca di opportunità diverse: dal teatro comico più atteso della stagione alla chiusura di un festival jazz prestigioso, passando per l’evento di quartiere più autentico dell’anno.
Il mio piano per stasera
Dopo una settimana di lavoro intenso, questo giovedì sera Milano offre esattamente quello che serve: varietà e qualità. Personalmente, il mio cuore oscilla tra la voglia di ridere a crepapelle con Casa Surace al Manzoni e l’eleganza del jazz sinfonico di Fabrizio Bosso al Dal Verme. Ma se cercate l’autenticità milanese, non potete perdervi la Notte Bianca in Bovisa, un quartiere che sta diventando sempre più interessante.
La strategia che consiglio? Iniziate con un aperitivo in Bovisa per respirare l’atmosfera del quartiere in festa, poi spostatevi verso il centro per uno degli spettacoli serali. I mezzi pubblici sono potenziati e i collegamenti sono ottimi.
TEATRI & SPETTACOLI
⭐ Casa Surace – “La riunione di condominio”
Teatro Manzoni, ore 20:45
Questo è l’evento teatrale che aspettavo di più. Casa Surace, il fenomeno social napoletano, debutta finalmente sui palcoscenici milanesi con uno spettacolo che promette di essere rivoluzionario. “La riunione di condominio – Tutti sotto lo stesso tetto” è uno spettacolo che è un vero e proprio spaccato di vita quotidiana, dove un regolamento da votare, vicini “particolari” e un pubblico coinvolto in prima persona, danno vita a una commedia che è satira, ma anche tenero affresco di un’Italia che si ritrova “tutta sotto lo stesso tetto”.
La vera magia è che il pubblico si ritrova a far parte di una grande e divertentissima “famiglia”. Con la regia di Paolo Ruffini e la presenza di Mamma Antonella (Antonella Morea), l’icona del gruppo, lo spettacolo promette di mescolare teatro e vita reale in modo sorprendente.
I miei consigli da insider: Arrivate con almeno 15 minuti di anticipo, perché l’esperienza inizia già in teatro prima dell’inizio. Il Teatro Manzoni ha un’acustica perfetta, quindi anche i posti in galleria sono ottimi. Biglietti da 22,50€.
The Mary Shelley Picture Show
Teatro Elfo Puccini, varie repliche
Se cercate qualcosa di più sperimentale, l’Elfo Puccini offre questa rivisitazione dell’universo di Mary Shelley. Un’alternativa più di nicchia ma sempre di qualità.
MUSICA & CONCERTI
⭐ Fabrizio Bosso “Symphonize” – Panorami Sonori 2025
Teatro Dal Verme, ore 20:00
Il celebre trombettista jazz Fabrizio Bosso chiude la rassegna Panorami sonori 2025 con “Symphonize”, accompagnato da Julian Oliver Mazzariello (pianoforte), Jacopo Ferrazza (contrabbasso), Nicola Angelucci (batteria); sul podio dell’Orchestra I Pomeriggi Musicali Paolo Silvestri.
Questo concerto rappresenta un esperimento affascinante: “Symphonize è dedicato soprattutto a composizioni di Bosso e alla suite ‘A New Tale’ scritta per lui da Paolo Silvestri”. Il programma include anche due brani irrinunciabili: “In a Sentimental Mood” di Duke Ellington e “Nuovo Cinema Paradiso” di Ennio Morricone.
I miei consigli da insider: Il Dal Verme è il tempio della musica milanese. Questo formato jazz-sinfonico è raro e prezioso. I biglietti costano da 12,50 a 20€, un prezzo onestissimo per questa qualità. Se amate il jazz, questo è un appuntamento imperdibile.
Cantico dei Cantici di Palestrina
San Gottardo in Corte – GRATIS
Per chi ama la musica sacra, questa esecuzione gratuita in una delle chiese più belle di Milano è un’opportunità rara.
EVENTI GRATUITI
⭐ Notte Bianca Bovisa 2025
Quartiere Bovisa, dalle 19:00 alle 22:30 – GRATIS
La Notte Bianca in Bovisa è un evento diffuso nel quartiere con negozi aperti fino alle 22:30. Quest’anno l’evento è organizzato con il patrocinio del Municipio 9 e prevede una collaborazione speciale con BAD (Bovisa Arts District).
Non è solo shopping: è l’occasione per scoprire uno dei quartieri più autentici e in evoluzione di Milano. Bovisa sta diventando il nuovo quartiere creativo della città, con atelier d’artista, spazi culturali innovativi e una comunità molto attiva.
I miei consigli da insider: Iniziate da Piazza Bausan e perdetevi tra Via Imbriani e Via Mercantini. Molti negozi offriranno sconti del 10%. Il momento perfetto è dalle 19:30 alle 21:00, quando l’atmosfera è più viva. Come arrivare: M3 Dergano + 15 minuti a piedi, oppure bus 82.
Festa di Iperborea da Mosso – GRATIS
Un altro evento gratuito interessante per chi cerca alternative underground.
APERITIVI & NIGHTLIFE
Refresh your vibes da Base Milano
Base Milano – GRATIS
Base Milano continua la sua programmazione estiva con eventi serali che mescolano aperitivo e musica dal vivo. Un’opzione perfetta per iniziare la serata.
MOSTRE & ARTE
Milano offre sempre una ricchezza incredibile di mostre. Tra le più interessanti ancora visitabili:
- Art Déco. Il trionfo della modernità a Palazzo Reale (fino al 30 giugno)
- Io sono Leonor Fini sempre a Palazzo Reale (fino al 21 luglio)
- The world of Banksy (fino al 2 novembre)
Per chi ha tempo nel pomeriggio, consiglio una visita veloce alla 24ª Esposizione Internazionale Disuguaglianze alla Triennale, che sta riscuotendo grande successo.
I MIEI CONSIGLI DA INSIDER
Per i teatri: Il Teatro Manzoni è facilmente raggiungibile con M1 o M3 fermata Duomo + 5 minuti a piedi. Il Dal Verme è a 2 minuti da Cairoli M1.
Per Bovisa: Questo quartiere sta vivendo una rinascita culturale. Dopo la Notte Bianca, molti locali rimangono aperti per un after informale.
Combinazioni ottimali:
- Aperitivo in Bovisa (19:00-20:30) + Teatro Manzoni (20:45)
- Teatro Dal Verme (20:00-21:30) + drink di chiusura in zona Brera
Budget: Con 25€ potete permettervi Teatro Manzoni, con 15€ il Dal Verme, con 0€ una serata perfetta in Bovisa.
COME ORGANIZZARE LA SERATA
Per gli amanti del teatro e delle risate
Puntate tutto su Casa Surace al Manzoni. Cenate prima in zona (consiglio Ratanà in Via de Castillia) e godetevi uno spettacolo che farà storia.
Per i cultori della musica
Fabrizio Bosso al Dal Verme è l’esperienza più raffinata della serata. Iniziate con un aperitivo da Campari Corner in Galleria e concedetevi questa fusione unica tra jazz e musica sinfonica.
Per chi cerca l’autenticità milanese
Bovisa è la scelta giusta. È Milano vera, senza filtri turistici. Iniziate alle 19:00 e lasciatevi trasportare dall’energia del quartiere.
Riepilogo per tipologia
TEATRI | CONCERTI | MOSTRE | APERITIVI | GRATIS | SPECIALI
- Manzoni 20:45 | Dal Verme 20:00 | Palazzo Reale tutto il giorno | Base Milano sera | Bovisa 19-22:30 | Notte Bianca Bovisa
- Elfo Puccini | San Gottardo gratis | Triennale | | San Gottardo | Casa Surace debutto
Il mio voto per questa serata? 9/10. Milano giovedì sera ci offre il meglio di sé: qualità artistica, eventi gratuiti e quella mescolanza perfetta tra tradizione e innovazione che rende unica questa città. Qualunque cosa scegliate, sarà una serata da ricordare.