Cosa fare a Milano a giugno

Cosa fare a Milano a giugno 2022: tutti gli eventi imperdibili

Se vi state domandando cosa fare a Milano a giugno 2022 siete nel posto giusto. La città è sempre ricca di eventi, manifestazioni, concerti e mostre. Un’infinità di intrattenimento di vario genere adatto a chiunque. Le scelte sono davvero tante. A volte fin troppe.

Non sapete come muovervi nella giungla di eventi che la nostra città ha da offrire? Ci abbiamo pensato noi. Una lista dei migliori eventi in programma di questo mese, e non solo quelli del weekend, selezionati per voi. Mercatini eclettici e festival particolaricibo, mostre e gite in e fuori città.

Non perdete tempo e segnate subito in agenda. Non lasciatevi sfuggire l’occasione di esserci.

Ecco gli eventi da non perdere a Milano.

 

Cosa fare a Milano a giugno 2022: tutti gli eventi imperdibili

FIERE E FESTIVAL

Da non perdere questo mese è ovviamente il Fuorisalone edizione 2022. Noi vi proponiamo una guida agli eventi, suddivisi giorno per giorno. Ma non solo. Date un’occhiata alle installazioni da non perdere e ovviamente i party più ricercati di questo evento milanese davvero imperdibile.

 

EVENTI

Ritorna anche quest’anno l’evento del Milano Pride, manifestazione attesa non solo dalla comunità LGBTQ+ ma anche da parte di cittadini e numerosi turisti. Una settimana ricca di eventi dedicati alla comunità LGBTQ+. Da non perdere la parata del 2 luglio, con partenza dalla Stazione Centrale.

Torna con la seconda edizione della Grande Equitazione internazionale Jumping Cup 2022. La Grande Avventura Equestre dell’Ippodromo Snai San Siro aprirà gratuitamente a curiosi, sportivi, turisti e milanese per tre indimenticabili giornate di gare di Salto Ostacoli.

 

CONCERTI

Torna uno degli appuntamenti più attesi della stagione estiva milanese, gli I-Days! Milano 2020. Ad esibirsi all’Ippodromo SNAI LA Maura saranno i Green Day, Imagine Dragons + Rkomi e i Greta Van Fleet. Arrivano a San Siro con un’imperdibile data i mitici Rolling Stones, mentre i The Killers si esibiranno all’Ippodromo Snai San Siro.

Da segnalare il concerto gratuito promosso da Fedez. Love MI è un evento benefico per raccogliere fondi per la Fondazione Tog, che si occupa della riabilitazione dei bambini affetti da patologie neurologiche complesse.

Riparte Market Sound, la manifestazione dei record. Sotto il cielo di Milano, giunge alla Seconda Edizione, con un fitto programma di concerti live, con grandi nomi della musica italiana e internazionale, quality food e puro divertimento per tutte le età.

 

ESTATE 2022

Se siete alla ricerca di cosa fare questa estate in città, vi suggeriamo qualche idea utile, anche da fare in famiglia, con i bambini.

Riparte la musica con i programmi densissimi al Carroponte, Circolo Magnolia e con le serate di Palazzo Marino in Musica. Non solo musica live ma anche tantissimo intrattenimento e cinema all’aperto con i programmi del Parco Tittoni e della Triennale.

 

GUIDE SEMPRE UTILI

E se piovesse? Che sia inverno o estate, se le piogge persistono, non è sempre divertente starsene rintanati in casa, sotto una coperta sul divano. Dopo aver fatto la maratona dell’ultima serie televisiva, aver bevuto litri di cioccolata calda o the freddo (a seconda delle stagioni), riordinato i libri sugli scaffali, che fare? Uscire. Si ma con un tempo meteorologico così avverso bisogna aver già in mente una meta ben precisa dove andare. Nessuna idea all’orizzonte, o nessuna che sia applicabile sotto la pioggia. Non disperate. Noi abbiamo qualche idea da suggerirvi, come ad esempio visitare una delle mostre imperdibili in città.

Ma sappiamo benissimo che durante la stagione estiva, con il caldo torrido e il tempo che sembra dilatarsi, niente è meglio di lasciare la città alla ricerca di qualche spazio verde e incontaminato. Prendete quindi in considerazione qualche visita ad agriturismi e cascine, fuori Milano ma anche in città. E quando il caldo sarà particolarmente soffocante, nulla è meglio di una nuotata in piscina. Coperta o scoperta, con animazione o anche solo un’oasi di relax, la gita ideale per una giornata in famiglia, con figli al seguito.

Fatevi conquistare dal verde e dalle tante passeggiate in città, per godersi qualche ora allaria aperta e la dolce brezza dei viali alberati o uno dei tantissimi parchi della città. Anche se la città è piena di parchi e giardini, ce ne sono davvero moltissimi anche in provincia. Immersi nella natura, più o meno selvaggia, con percorsi e sentieri, adatti a passeggiate e gite in biciclette, e piccoli canali o laghetti. Sono davvero tantissimi i parchi vicino a Milano dove perdersi, per una gita in famiglia o semplicemente per lasciare la città. Qualche ora all’aria aperta e tanto spazio verde da ammirare.

Pensate anche a passeggiate rilassanti sul lungolago, escursioni a piedi o a bordo di bici, seguendo le orme di grandi artisti o visitando uno dei luoghi dichiarati Patrimonio dell’Umanità da UNESCO. Per una gita fuori porta, se siete indecisi tra montagna e lago, optate per uno dei migliori laghi in alta montagna e al fascino dei paesaggi cittadini, sostituite quelli della Lombardia con i suoi splendidi laghi, antichi borghi, castelli e monasteri, superbe ville, caratteristici paesi ricchi di storia e di interessanti musei. Se siete alla ricerca di un’oasi di pace e relax vicino a Milano, rifugiatevi con i bambini, per vivere esperienze indimenticabili e creare nuovi ricordi di famiglia, in una delle località di lago o montagna vicine alla città. 

Oppure preparatevi a partire all’avventura, in una delle città vicino a Milano, con delle piccole chicche, oasi di divertimento e fonti di nuovi e stupendi ricordi per le famiglie, con i bimbi al seguito.

Foto dell'autore
Scrivo di eventi su Milano, bevo caffè freddi e pratico il multitasking estremo tra figli vivaci e idee in fermento.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.