Corso yoga gravidanza Milano: zona per zona

Lo yoga è una disciplina antica che aiuta la conoscenza di se stessi, migliora la concentrazione e le capacità cognitive, induce il rilassamento. Lo yoga pre-parto è indicato per quelle gestanti che necessitano di controllare l’ansia, di regolarizzare il respiro, correggere la postura e migliorare il proprio atteggiamento verso il futuro e la gravidanza stessa. A livello fisico lo yoga aiuta a sciogliere e allungare i muscoli con dolcezza e a prevenire le contratture e il dolore da mal di schiena tipico della gravidanza. Lo yoga pre-parto migliora l’ossigenazione del feto e dei tessuti materni. Ecco dove fare il corso yoga gravidanza a Milano.

LEGGI ANCHE: Migliori corsi per mamme in attesa a Milano: yoga, nuoto, ginnastica e molto altro

Corso yoga gravidanza Milano

Lunanuova

Lo Yoga è una pratica corporea che permette di affinare l’ascolto e la conoscenza di sé, non solo una ginnastica in gravidanza. In gravidanza aiuta ad assecondare i cambiamenti del corpo e i suoi ritmi, sciogliere le tensioni legate alla muscolatura della schiena, muoversi con piacere secondo il proprio ritmo, trovare uno spazio per sé e per il bambino che nascerà. È consigliabile cominciare la pratica al compimento del primo trimestre di gravidanza e da lì in poi proseguire anche fino al “giorno prima!” della nascita del bambino. Più ci si avvicina al parto più le pratiche corporee saranno mirate all’apertura del bacino, alla consapevolezza del perineo e a ricercare le posizioni più consone a sé oltre che ad approfondire il giusto respiro per il parto.
Le insegnanti de La Lunanuova, tutte ostetriche, sono state fra le prime a Milano a proporre una pratica yoga studiata e pensata per la gravidanza, vantano un’esperienza di quasi vent’anni e conducono corsi professionalizzanti per chi vuole avvicinarsi a questa pratica. Lezioni settimanali o bisettimanali di un’ora e mezzo ciascuna.

La prima settimana di ogni mese è possibile inserirsi nel gruppo con una lezione di prova con prenotazione necessaria.
Contributo associativo 130euro per 8 incontri, 70 per il rinnovo mensile.

INDIRIZZO: Via Settembrini, 3 – 20124 Milano
CONTATTO: telefono +39 02 66984453 o email [email protected]

Bhu-m – Mamme Milano

Un corso dedicato esclusivamente alle future mamme per vivere appieno le sensazioni che la gravidanza suscita. Non è necessario avere già praticato yoga per seguire questo corso. Verranno suggerite e sperimentate anche alcune posizioni che possono essere di aiuto durante il travaglio. Sono inoltre previsti esercizi respiratori e pratiche di rilassamento che saranno di aiuto nel momento del parto. Il centro è specializzato per la gravidanza, il preparto, post parto, neomamme e bambini

INDIRIZZO: Via Santa Sofia, 21 20122 Milano
CONTATTO: 02 9476 8790

Yoga Studio Milano

La prima scuola milanese di yoga riconosciuta dall’Associazione Iyengar Yoga. I corsi di preparazione al parto si svolgono tutto l’anno.

INDIRIZZO: Via G. B. Vico, 4
CONTATTO:  tel: 02 48 19 52 28, sito: yogastudiomilano.it e-mail: [email protected]

Centro Yoga Mandir

L’associazione organizza corsi pre-parto a partire dal terzo mese di gravidanza e si basa su esercizi di respirazione, posizioni di rilassamento e meditazione per affinare la percezione e la comprensione del corpo che si trasforma.

INDIRIZZO: via Circo, 18
CONTATTO: 02 89015544

Parsifal

L’associazione concentra l’esercizio yoga sul rilassamento delle tensioni fisiche muscolari e articolari e andare incontro alle esigenze fisiche della gestante.

INDIRIZZO: Via Giusti, 37 e Vle Gorizia, 6
CONTATTO:  [email protected]  Tel. 02.89423673

Danza Aries

Il mercoledì alle ore 11.00 Yoga in gravidanza.

INDIRIZZO: Via Vallazze 105
CONTATTO: Tel.: 02.87.06.33.26, Cell.: 342.01.75.218

 

Foto dell'autore
Scrivo di eventi su Milano, bevo caffè freddi e pratico il multitasking estremo tra figli vivaci e idee in fermento.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.