Ecco tutte le informazioni necessarie per frequentare il corso preparto presso il San Raffele di Milano. La gravidanza è un periodo di intensa e significativa trasformazione che coinvolge la mente e il corpo di una donna. E’ anche un momento di profondo cambiamento per la coppia e la famiglia.
LEGGI ANCHE: Migliori ginecologi San Raffaele
Corso preparto San Raffaele: il corso
Il corso è costituito da due parti, una teorica e una pratica.
- Parte teorica: un ciclo di 10 incontri informativi su gravidanza, parto e puerperio.
- Parte pratica: un ciclo di 7 incontri, dedicati alle gestanti, con esperienze diverse di attivazione, a cadenza settimanale, a partire dal settimo mese di gravidanza.
Gli incontri teorici sono dedicati ai genitori, si svolgono il sabato mattina e durano circa un’ora e mezzo ciascuno. Quindi, la frequenza del corso inizia presentandosi al primo incontro teorico utile. Il ciclo ricomincia all’inizio di ogni mese e si può frequentare anche a partire dai primi mesi di gravidanza: saranno i futuri genitori a decidere il periodo più utile a loro per iniziare.
LEGGI ANCHE: Lista valigia parto San Raffaele
Corso preparto San Raffaele: i principali contenuti trattati sono:
-
- affetti ed emozioni della genitorialità
- relazione di coppia
- relazione madre-bambino
- baby blues
- trasformazioni corporee, alimentazione e corretti stili di vita in gravidanza
- travaglio e parto
- analgesia epidurale
- puerperio e allattamento
- benefici del contatto pelle a pelle e del massaggio neonatale
- pediatria e puericultura
Si alternano quindi, nella conduzione degli incontri, le diverse figure di operatori presenti nella Divisione di Ostetricia e nella Divisione di Neonatologia, che la donna potrà ritrovare in reparto: ostetrica, psicologa, ginecologo, anestesista, neonatologo.
LEGGI ANCHE: Costo ostetrica privata San Raffaele
Corso preparto San Raffaele: incontri accessori
Presso questa struttura abbiamo previsto un incontro sull’allattamento in linea con le indicazioni del Progetto UNICEF – OMS “Ospedale amico del bambino”, al quale il nostro Ospedale aderisce. Questo incontro è ad accesso libero e ne consigliamo la partecipazione anche a tutte le coppie che non frequenteranno il corso di accompagnamento alla nascita. L’incontro è aperto anche alle persone vicine alla mamma e che l’aiuteranno nella cura del bambino al rientro a casa. Le date sono disponibili sui manifesti presenti in Ospedale.
Presso questa struttura abbiamo previsto un incontro sull’allattamento in linea con le indicazioni del Progetto UNICEF – OMS “Ospedale amico del bambino”, al quale il nostro Ospedale aderisce. Questo incontro è ad accesso libero e ne consigliamo la partecipazione anche a tutte le coppie che non frequenteranno il corso di accompagnamento alla nascita. L’incontro è aperto anche alle persone vicine alla mamma e che l’aiuteranno nella cura del bambino al rientro a casa. Le date sono disponibili sui manifesti presenti in Ospedale.
LEGGI ANCHE: Costo stanza privata Ospedale San Raffaele
Corso preparto San Raffaele: incontri pratici
Gli incontri pratici si svolgono in piccoli gruppi di gestanti a partire dalla 28a settimana di gravidanza. Si tengono in un giorno infrasettimanale che si manterrà uguale con lo stesso orario per tutte le settimane.
Le gestanti verranno contattate via mail alla fine del mese che precede l’inizio del loro gruppo, con le indicazioni relative al giorno e all’ora.
Il programma della parte pratica prevede:
- momenti di condivisione fra mamme circa l’esperienza dell’attesa: si parla dell’esordio della gravidanza, della percezione dei cambiamenti fisici ed emotivi, si riflette sul significato del dolore, si coinvolgono i papà, si raccontano aspettative e fantasie in relazione alla vita con il bambino e si riprendono e verificano le informazioni sull’alimentazione del neonato
- lavoro corporeo: rilassamento, movimento, posizioni, respiro, esercizi perineali, massaggio
Al termine di uno di questi incontri è prevista la visita alle sale parto: le gestanti, accompagnate da un’ostetrica, possono incontrare il luogo e le persone che accoglieranno l’arrivo del loro bimbo.
Si può completare il corso ritrovandosi, dopo la nascita, con gli incontri madre e neonato: per raccontarsi, massaggiare i bimbi e festeggiare insieme.
Conducono insieme questi incontri la psicologa e l’ostetrica.
LEGGI ANCHE: Costo taxi Milano Centrale San Raffaele
Corso preparto San Raffaele: come iscriversi
Noi consigliamo di recarsi al più presto in Accettazione (per orari vedere sotto) per compilare il modulo di iscrizione, lasciandolo subito allo sportello, e per ritirare il calendario degli incontri teorici insieme alle brochures dei nostri corsi.
Se questo non fosse possibile, si può inviare il modulo online all’indirizzo mail [email protected] e passare in accettazione successivamente. Una volta consegnato il modulo, ci si può considerare iscritte.