Anche se in Italia c’è una forte crisi occupazionale, ci sono delle professionalità che vengono sempre più richieste, come ad esempio quella del dog sitter.
Il dog sitter è quella persona che si occupa di curare i cani di quei padroni che non possono farlo personalmente, o perchè molto impegnati con il lavoro, o perchè si devono assentare per un certo periodo di tempo. Per fare il dog sitter, si deve ovviamente avere una predisposizione naturale, e si devono amare i cani; ma c’è anche necessità di acquisire delle competenze ben specifiche.
A tale scopo, sarebbe bene frequentare un corso professionalizzante, che garantisca la possibilità di calibrare le proprie capacità e attitudini per capire se si è davvero portati per questo tipo di lavoro, e il modo migliore in cui svolgerlo.
A Milano, esiste una struttura completa che si chiama Dogsitter, che si occupa di offrire il servizio ai padroni di cani, ma anche di garantire un’adeguata formazione ai suoi dipendenti. Infatti è possibile frequentare i corsi che vengono organizzati periodicamente, compilando il form che si può trovare on line sul sito di Dogsitter.