Corso Buenos Aires diventa Boulevard verde: riqualificazione e sostenibilità a Milano

Dopo una lunga attesa, è finalmente partito il primo cantiere per riqualificare Corso Buenos Aires, la principale via commerciale di Milano che si estende per circa 1,3 km da Piazza Oberdan a via Pergolesi. Al termine dei lavori, una delle strade più trafficate e commerciali d’Italia si trasformerà in un’oasi verde e accogliente.

Obiettivi della riqualificazione di Corso Buenos Aires

Verso una Milano più sostenibile

Il progetto rappresenta un passo significativo verso una Milano più sostenibile, all’avanguardia in termini di urbanistica e attenta alle esigenze ambientali e sociali della comunità. L’opera renderà la città non solo esteticamente più piacevole, ma anche più vivibile, sicura e sostenibile per residenti e visitatori, in linea con le esigenze di una città moderna.

Costi e tempistiche del progetto

Finanziamenti e durata dei lavori

La riconversione in ottica green di Corso Buenos Aires è finanziata con 1,5 milioni di euro attraverso i fondi del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) e si stima che i lavori per l’intera tratta si concluderanno entro la fine del 2025. Le tempistiche potrebbero subire variazioni in base all’andamento effettivo dei cantieri e alle eventuali problematiche che dovessero emergere.

La trasformazione in boulevard green nel dettaglio

Nuove aree verdi e percorsi pedonali

Il progetto prevede la creazione di diverse aiuole e nuove aree verdi lungo il corso. Saranno piantumati circa 100 nuovi alberi, principalmente di medio fusto, selezionati tra le specie più adatte al contesto urbano. I marciapiedi saranno ampliati e dotati di nuove sedute e attraversamenti pedonali rialzati per facilitare la mobilità dei pedoni. Saranno rimossi gli elementi di arredo urbano obsoleti o in cattivo stato di manutenzione.

Consolidamento della rete ciclabile

Un altro importante intervento riguarda il rafforzamento della rete ciclabile esistente. I percorsi ciclabili saranno ridefiniti e colorati in rosso per una maggiore visibilità e sicurezza. Verranno inoltre installate nuove rastrelliere per le biciclette.

Riorganizzazione della sosta e della viabilità

Per migliorare la circolazione veicolare, il progetto prevede una riorganizzazione degli spazi di sosta e della viabilità. Verranno ridisegnati gli stalli di parcheggio, privilegiando la sosta breve, e saranno installati nuovi dispositivi di controllo degli accessi.

Una realizzazione per lotti

Minimizzare i disagi

Gli interventi verranno eseguiti per brevi tratti alla volta, in modo da limitare il più possibile i disagi per residenti, commercianti e utenti delle strade coinvolte. Durante i cantieri, i ciclisti dovranno utilizzare la normale viabilità, senza poter contare sulle piste ciclabili esistenti.

La riqualificazione di Corso Buenos Aires come “Boulevard verde” rappresenta un’importante trasformazione per una delle strade più iconiche di Milano. Grazie a questo progetto, la città diventerà più verde, vivibile e sostenibile, offrendo ai cittadini e ai visitatori un ambiente urbano rinnovato e accogliente.

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.