Corsi di estetica: tra i più richiesti quello per la ricostruzione unghie

User avatar placeholder
Scritto da Laura Meda

La ricostruzione delle unghie è un particolare trattamento di estetica professionale oggi molto richiesto e apprezzato, divenuto sempre più di tendenza, soprattutto negli ultimi anni.

Un successo che sta portando sempre più persone a interessarsi alla formazione per acquisire le conoscenze necessarie a svolgere la professione. Frequentare un corso dedicato all’apprendimento di questo genere di tecnica è, infatti, un’ottima opportunità per chiunque abbia la passione per l’estetica e desideri inserirsi nel mondo del lavoro svolgendo un’attività sicuramente creativa e gratificante.

In ogni caso, è molto importante frequentare un corso formativo di alta qualità, che fornisca effettivamente tutte le informazioni utili per applicare correttamente questa tecnica al meglio.

A questo proposito, i corsi di ricostruzione unghie Oligenesi, realtà di riferimento del settore, si distinguono per la serietà professionale e l’affidabilità, offrendo ad ogni corsista un’assistenza didattica continua anche una volta terminato il periodo formativo: ciò per consentire di riprendere in esame gli argomenti trattati precedentemente in qualsiasi momento in futuro, in caso di necessità.

I corsi di ricostruzione unghie, dallo studio alla pratica

I corsi di ricostruzione delle unghie generalmente si suddividono in moduli sia teorici che pratici, partendo da un’introduzione generale che riguarda la conformazione dell’unghia, passando poi alla tecnica, agli strumenti e ai prodotti da utilizzare, per procedere fino all’applicazione di quanto acquisito e alla realizzazione pratica della ricostruzione.

Alcuni corsi sono finalizzati a trasmettere ai partecipanti le pratiche di ricostruzione, altri sono mirati all’apprendimento delle tecniche di nail art, artistiche e decorative, applicate per ottenere effetti particolari, quali possono essere sfumature, fregi e disegni o inserimento di brillantini e glitter.

In base al percorso formativo scelto, oltre alle tecniche di allungamento e ricostruzione unghie vengono insegnate le modalità di applicazione dello smalto semipermanente, oggi molto richiesto nei centri di estetica professionale.

La durata dei corsi è variabile, ma in genere è compresa tra uno e tre giorni, con delle parti pratiche in cui i corsisti sono invitati a lavorare in parte direttamente sulle proprie mani e in parte con le unghie artificiali, laddove messe a disposizione dalle scuole professionali.

A chi si rivolge il corso di ricostruzione e decorazione delle unghie

Per portare a termine con successo un corso di ricostruzione unghie e, soprattutto, per intraprendere la professione, è necessario avere molta pazienza e precisione, poiché queste tecniche per essere padroneggiate richiedono una grande attenzione e una certa predisposizione artistica, soprattutto per quanto riguarda le decorazioni con smalti semipermanenti, acrygel, con la tecnica di micropittura, one stroke, ecc.

Si consiglia quindi, una volta terminata la formazione, di iniziare subito a fare molta pratica, essenziale per acquisire la necessaria sicurezza e velocità di lavoro, così da potersi proporre presso centri di estetica professionale.

La ricostruzione delle unghie e la nail art sono trattamenti che, a livello professionale, vengono spesso richiesti in occasioni particolari, ad esempio una cerimonia oppure un evento importante, come un ricevimento o uno spettacolo: questo significa che il risultato finale deve essere assolutamente perfetto.

Perché ricorrere ad un trattamento professionale di ricostruzione delle unghie

La ricostruzione delle unghie e i trattamenti con smalti semipermanenti vengono richiesti sostanzialmente per due motivi. Il primo, come si è detto, è di carattere puramente estetico, per definire il proprio look con un dettaglio di tendenza.

Il secondo è invece legato alla risoluzione di un vero e proprio problema: la ricostruzione professionale delle unghie permette, infatti, di avere mani belle e perfette anche a chi, per qualsiasi ragione, non ha la possibilità di ottenere una corretta ricrescita delle unghie naturali.

In tutti questi casi, la ricostruzione è l’unica tecnica che può offrire un risultato molto elegante e naturale, piacevole e alla moda.

Image placeholder
Laura Meda, milanese doc. La mia passione? Trasformare storie quotidiane in parole. Collaboro con Milano Life dal 2016.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.