Correzione CV in inglese

Nella ricerca del lavoro il Curriculum Vitae (CV) diventa il proprio biglietto da visita per imprese e società alle quali si invia questo documento di presentazione delle proprie esperienze lavorative e, conseguentemente, di se stessi. In questo articolo spiegheremo come redarre e correggere un curriculum in inglese.

Ecco dunque quanto è fondamentale redigere un CV che sia efficace nello scopo che ci si pone e che, attraverso questo documento, si intende raggiungere.

Spesso la ricerca del lavoro implica il venire a contatto con realtà straniere o con realtà che operano a livello internazionale per le quali è fondamentale la conoscenza della lingua straniera, in modo particolare l’inglese per la quale si richiede una conoscenza ottima.

Il Curriculum Vitae non può, quindi, prescindere dall’attestare la conoscenza della lingua straniera e, talvolta, ne è richiesta la stesura direttamente in lingua. A questo punto è assolutamente necessario che la redazione del proprio CV in lingua inglese sia perfetta.

A questo proposito il web mette a disposizione veri e propri siti internet per la traduzione del CV in lingua. Uno di questi è ilcurriculum.it ove è possibile far tradurre il proprio Curriculum o la propria lettera di presentazione da professionisti che si dedicano a questa attività.

Su ilcurriculum.it professionisti del mestiere tradurranno il CV e/o la lettera di presentazione utilizzando il corretto lessico del settore, la giusta trascrizione dei ruoli lavorativi e i titoli di studio che talvolta possono creare problemi e dubbi.

Stile linguistico e padronanza della lingua costituiscono elementi che possono fare la differenza e i professionisti che operano online conoscono sia le esigenze del candidato che quelle del datore di lavoro.

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.