Coronavirus: prolungare le misure di emergenza

La proposta dell’assessore al Welfare Giulio Gallera è quella di prolungare le misure di emergenza per il Coronavirus. Atenei e scuole chiuse tra le misure contenitive che verranno o meno confermate nella giornata di oggi sabato 29 febbraio 2020.

“La proposta è mantenere la sostanza delle misure già attuate non solo nella zona rossa perchè solo con 14 giorni che è il tempo di incubazione che occorre al virus potremo capire se la trasmissione può passare da 1:2 a 1:1. Chiederemo di prolungare per un’altra settimana le misure messe in campo domenica”. ha dichiarato Giulio Gallera.

Coronavirus: prolungare le misure di emergenza

La decisione verrà comunicata entro domenica. Nel caso venisse confermata la proroga delle misure di contenimento per la zona rossa e la zona gialla, di cui Milano fa parte, le scuole resteranno chiuse. Le lezioni però potrebbero comunque esser fatte su piattaforme di e-learning o didattica digitale. Si era pensato anche alla riapertura dei musei, cercando di controllare gli accessi per evitare assembramenti di persone.

I numeri di sabato 29 febbraioCoronavirus: prolungare le misure di emergenza Milano Life

Le persone positive al Coronavirus in provincia di Milano sono 29, su un totale complessivo di 531 contagiati nell’intera Regione Lombardia. Di tutti quelli risultati positivi meno della metà si trovano ricoverati presso le strutture ospedaliere e 85 in terapia intensiva.

«Servono misure drastiche non soltanto per la zona rossa ma per tutta l’area metropolitana al fine di tenerla fuori dai guai”.

“Certamente non è una situazione facile e non si risolverà in poco tempo. Abbiamo un numero di infezioni decisamente alto. Questa è l’espressione di ciò che è avvenuto prima dell’arrivo del paziente 1 all’ospedale di Codogno. Dobbiamo riuscire a ridurre questa diffusione. Già adesso, per un’epidemia di questa scala, la risposta messa in campo da Regione Lombardia è ai limiti della tenuta per quanto riguarda la gestione dei pazienti” ha dichiarato Massimo Galli, direttore del reparto di malattie infettive dell’ospedale Sacco di Milano.

 

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.