Sono ormai più di 2mila i casi positivi di Coronavirus in Lombardia. Adesso la crisi maggiore da affrontare è la mancanza di personale qualificato per le strutture ospedaliere. Servono medici ed infermieri.
“In due giorni ne sono stati assunti 136, fra questi a Lodi sono arrivate 83 nuove unità (19 medici, 47 infermieri e 17 OSS) e tra questi 5 medici e 8 infermieri dell’esercito che sta arrivando in aiuto anche a Seriate con 10 medici e 8 infermieri che entreranno in servizio domani. Anche a Crema, Seriate e Cremona sono stati assunti 39 medici, 78 infermieri e 18 OSS”. ha spiegato Gallera, che ha poi aggiunto “Ogni aiuto e contributo da specializzandi, medici in quiescenza, ONG è molto ben gradito e avremmo la possibilità di aprire nuovi posti letto, ma ci mancano le forze. Abbiamo bisogno delle migliori energie perchè qualsiasi contributo, da specializzandi a medici in pensione alle Ong, non solo è benvenuto, ma assolutamente necessario”.
Mentre si cerca di reperire nuovi medici, il sistema sta inviando negli ospedali in difficoltà medici e infermieri. Arriva personale qualificato dal Besta, dal gruppo San Donato, da Pavia, dal Fatebenefratelli, dal Niguarda e da molte altre strutture. Per sopperire alla crisi dei reparti di terapia intensiva per l’emergenza Coronavirus, tutte le attività ambulatoriali non urgenti saranno sospese nelle strutture pubbliche e private. Nel frattempo l’ospedale di Baggio è stato allestito ed è ormai tutto pronto per partire con nuovi protocolli di invio e accettazione.