Coronavirus: Autocertificazione modulo stampabile

Da ieri sera la zona rossa è stata abolita. Non ci sono più comuni classificati come rossi, arancioni o gialli. Il decreto è stato esteso a tutta Italia dal 10 marzo 2020 e sarà in vigore fino al 3 aprile 2020. Per contenere il contagio e tutelare tutti i cittadini, tutti gli spostamenti devono esser motivati da un apposito modulo di autocertificazione. I motivi che autorizzano gli spostamenti sono limitati e molto precisi.

Gli spostamenti potranno avvenire solo motivati da esigenze lavorative o situazioni di necessità o per motivi di salute da attestare mediante autodichiarazione, che potrà essere resa anche seduta stante attraverso la compilazione dei moduli forniti dalle forze di polizia. Un divieto assoluto, che non ammette eccezioni, è previsto per le persone sottoposte alla misura della quarantena o che sono risultate positive al virus.”

SCARICA QUI >> Autocertificazione Modulo Stampabile

Coronavirus: Autocertificazione modulo stampabile

Dal 10 marzo al 3 aprile 2020 gli spostamenti devono esser motivati attraverso un apposito modulo, Scaricabile QUI. Il modulo non è facoltativo e potrà esser richiesto dalle autorità, ai posti di controllo. La veridicità dell’autocertificazione potrà essere verificata con successivi controlli, quindi la motivazione deve esser reale e verificabile. Per chi viola le limitazioni agli spostamenti è quella prevista una sanzione dall’articolo 650 del codice penale. La pena prevista è un arresto fino a 3 mesi o ammenda fino a 206 euro. Salvo che non si possa configurare un’ipotesi più grave quale quella prevista dall’articolo 452 del codice penale (delitti colposi contro la salute pubblica).

SCARICA QUI >> Autocertificazione Modulo Stampabile

Nel documento bisognerà indicare i propri dati. Bisognerà anche dichiarare, sotto propria responsabilità, di essere in transito da una zona ad un’altra per dei motivi specifici. Si potrà quindi spostarsi soltanto per comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità, motivi di salute o rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza.

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni locale che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.

Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.