Coronavirus a Roma e in provincia di Milano: bloccati tutti i voli da e per la Cina

Il Coronavirus è ormai uno degli argomenti principali di una tipica giornata. Mentre la Cina è stata isolata per contenere l’espandersi del contagio, continuano a susseguirsi casi sospetti in tutta la penisola. Non si fa che parlarne e così ad ogni minimo dubbio o sospetto si rischia di cadere in inutili allarmismi.

Coronavirus in provincia di Milano

Il 29 gennaio era stato ricoverato un quarantenne all’ospedale San Gerardo di Monza. Reduce da un viaggio di lavoro in Cina, aveva mostrato dei sintomi compatibili con il virus, ed era quindi stato preventivamente posto in isolamento. Si trattava di un caso sospetto di Coronavirus. Dopo tutti gli accertamenti del caso è stato escluso il contagio. Si è trattato quindi di un falso allarme.

Coronavirus a Roma

Ci sono due casi confermati in Italia. Si tratta di due turisti cinesi che sono venuti nel nostro Paese a gennaio” ha dichiarato il premier Giuseppe Conte.

Due coniugi cinesi di 67 e 66 anni, sono atterrati a Malpensa il 23 gennaio. Dopo aver trascorso corso qualche giorno a Milano, si sono poi trasferiti a Roma. Ed è proprio nella capitale che hanno mostrato i primi sintomi e sono stati ricoverati, in isolamento, all’ospedale Spallanzani.

Bloccati tutti i voli da e per la Cina

Mentre atterrano gli ultimi voli autorizzati, le misure di sicurezza si fanno più strette. La decisione di bloccare tutti i voli da e per la Cina è per scongiurare un ulteriore diffondersi del virus.

“il ministro Speranza ha già adottato un’ordinanza che chiude il traffico da e per la Cina. Siamo il primo paese che adotta una misura cautelativa di questo genere” ha spiegato Conte.

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.