Consultorio Mangiagalli come funziona

Il Consultorio Familiare della Mangiagalli è un presidio multi-professionale di prevenzione ed assistenza sanitaria, psicologica e sociale all’individuo, alla coppia e alla famiglia nelle diverse fasi della vita. Tutti sono benvenuti all’interno del consultorio, sia italiani che stranieri. L’accesso ai servizi è quindi aperto a tutti senza alcuna limitazione territoriale. Per gli utenti che non parlano la lingua italiana è prevista una mediazione linguistico culturale, per le lingue delle comunità più presenti a Milano. Il consultorio può esser un valido aiuto per varie problematiche che possono affliggerci durante le varie fasi della vita. Qui troverete un’equipe medica che sarà in grado di aiutarvi e consigliarvi sui percorsi da intraprendere a seconda delle vostre necessità. Ecco una breve guida su cosa troverete e come funziona il Consultorio della Mangiagalli.

LEGGI ANCHE: Lista valigia parto Mangiagalli

Consultorio Mangiagalli: su cosa posso chiedere aiuto

Contraccezione e Fertilità

Il Consultorio familiare può fornire informazioni e consulenza qualificata per la scelta più adeguata del metodo contraccettivo. Potrà anche aiutarvi in caso di contraccezione d’emergenza, adatte sia alle maggiorenni che alle minorenni. Per l’interruzione volontaria di gravidanza il Consultorio effettua colloqui psico-sociali a seconda delle necessità della donna, visite ginecologiche e certificazioni, come previsto dalla Legge n.194/78. Se hai già la certificazione vieni in Via Pace 15 dalle 8.30 alle 12.30 dove verrà prenotata ed eseguita la preparazione all’intervento. Nei giorni festivi e prefestivi il Consultorio, che opera in collaborazione con i medici della Clinica Mangiagalli, indirizza le pazienti al Pronto Soccorso Ostetrico Ginecologico del Policlinico di Milano in Via della Commenda 12. Il consultorio saprà anche indirizzarvi in caso di infertilità.

Per accedere ai servizi occorre prenotare personalmente o via telefonica al numero 02 5503.4900 – 4901 Dal Lunedì al Venerdì dalle  8.30 alle 16.30. Il consultorio è aperto dal Lunedì al Venerdì dalle  8.30 alle 18.30.
Un operatore amministrativo è dedicato all’ascolto dell’utente e poi provvederà a fissare un appuntamento nel più breve tempo possibile e comunque entro i 15 giorni previsti dalla normativa.

LEGGI ANCHE: Costo ostetrica privata Mangiagalli

Gravidanza

Il consultorio è un valido aiuto per tutte le problematiche riguardanti la gravidanza e la nascita. Le equipe del Consultorio e della Clinica Mangiagalli sono sempre in contatto per garantire la continuità del percorso della gravidanza, e seguirvi in modo personalizzato. Si occuperanno di:

  • Controlli con una ostetrica e/o con un ginecologo, che ti seguirà dall’inizio della gravidanza fino alla 38 sett., poi ti sarà fissato un appuntamento in ambulatorio Gravidanza a Termine in Mangiagalli;
  • Consulenza psicologica e sociale durante la gravidanza e dopo il parto;
  • Corsi di preparazione alla nascita;
  • Vaccinazioni consigliate in gravidanza.

LEGGI ANCHE: Corso preparto Mangiagalli: costi, info e prenotazioni

Nascita

I Consultori propongono occasioni di incontro e di confronto sui temi della crescita, con l’obiettivo di aiutare i genitori a riconoscere e a valorizzare le proprie risorse. Vengono organizzati specifici incontri di gruppo ad accesso libero dopo la nascita del bambino: “mamma-bambino”, “preparazione allo svezzamento”, “alimentazione per mamma e bimbo”, “lettura in età precoce e salute”.

Nel Consultorio è operativa anche un’equipe per adozioni e affidi, che offre anche un sostegno al nucleo adottivo durante l’anno di affido (nel caso di adozione nazionale) e durante il primo anno di ingresso del bambino in famiglia (nel caso di adozione internazionale).

LEGGI ANCHE: Migliori ginecologi Mangiagalli

Spazio Giovani

È rivolto ai ragazzi dai 14 ai 22 Anni. In uno spazio riservato e con operatori competenti potrete avere informazioni, consulenza ginecologica e consulenza sessuologica. Lo Spazio Giovani offre anche Formazione agli insegnanti e ‘education’ agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado. In caso di necessità è possibile rivolgersi anche al Centro Malattie a Trasmissione Sessuale in Via Pace 9 del Policlinico di Milano.

Mediazione famigliare

La mediazione famigliare prevede un aiuto:

  • scegliere se separarsi o restare insieme
  • a trovare degli accordi equi e personalizzati;
  • per restare protagonisti delle proprie scelte, con la possibilità di fare un bilancio coniugale e per scegliere tra le alternative possibili alla separazione;
  • a riorganizzare la propria vita dopo la separazione, affrontando gli eventuali problemi anche di carattere economico;
  • per comunicare la nuova situazione ai figli;
  • a restare genitori uniti nell’educazione dei figli, anche dopo la separazione;

Sostegno psicologico

Presso i Consultori è attivo un servizio di Sostegno Psicologico rivolto agli adulti. Gli psicologi offrono consulenze e psicoterapie brevi alla persona, alla coppia e alla famiglia. Per il bambino e l’adolescente (da 0 a 21 anni) sono offerti interventi precoci di prevenzione e cura delle difficoltà, più o meno lievi, di natura emotiva e relazionale, per aiutare nel delicato processo di crescita.

LEGGI ANCHE: Mangiagalli: inaugurate tre nuove sale parto di ultima generazione

Consultorio Familiare

CONTATTI: Segreteria: 02 5503.4900 – 4901 o via mail: [email protected]

DOVE: Palazzina Bertarelli – Via Pace, 15

Foto dell'autore
Scrivo di eventi su Milano, bevo caffè freddi e pratico il multitasking estremo tra figli vivaci e idee in fermento.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.