E’ finalmente finita la riqualificazione di piazza Beccaria e largo Corsia dei servi. Da alcuni giorni infatti la piazza è stata restituita ai cittadini, con un nuovo look fatto di panchine, alberi ed illuminazione completamente nuovi. L’importante lavoro di sistemazione di piazza Beccaria era iniziato nel 2002 e ora, dopo svariati anni, la piazza è stata sistemata ed è completamente pedonalizzata.
LEGGI ANCHE: Nel Villaggio dei Giornalisti la villa in stile Le Corbusier
Largo Corsia dei Servi, secondo fonti storiche “prende il nome antico di Corso Vittorio Emanuele, che a sua volta prendeva nome dal convento dei servi di Maria, che officiavano nella chiesa di Santa Maria che si trovava dove oggi si trova Piazza San Carlo, è una specie di cortile porticato molto ampio con un giardinetto ricavato sopra un parcheggio interrato e al cui centro sopravvive la chiesetta barocca di San Vito al Pasquirolo.”
La riqualificazione di piazza Beccaria e largo Corsia dei servi, ha interessato 7.000 mq di superficie ed ha fatto si che le due aree, venissero messe in connessione, preferendo prima di tutti l’ aspetto pedonale. Nel corso della sistemazione è stata anche riqualificata la Chiesa San Vito al Pasquirolo, chiesa di elevato valore architettonico.
I lavori sono stati realizzati da Corso Vittorio Emanuele 2428 retail srl e progettati dall’architetto Francesca Marsan, titolare dello Studio Archeias. Oltre ai lavori di riqualificazione della piazza, del largo e della chiesa i lavori hanno interessato anche il ripristino di un punto di sosta storico attorno alla statua presente in piazza Beccaria con aiuole, alberi e panchine ed un nuovo impianto di illuminazione. Infine sono stati sistemati nuovi spazi per le biciclette e tutte le aiuole presenti sono fornite di moderni impianti di irrigazione.
I numeri del progetto
4.900 mq di pavimentazione lapidea.
17 nuovi pali con armatura stradale Led.
4100 nuovi arbusti piantati.
390 mq di manto erboso pronto effetto.
15 nuovi alberi con 5 esistenti nuovamente potati.
170 nuovi dissuasori posati tra parigine e paracarri.
24 nuove panchine fornite nell’area delle piazze.
14 nuovi cestini portarifiuti ad integrazione degli esistenti.
42 nuovi stalli per biciclette e 30 in previsione a nord di Corsia dei servi.
1 commento su “Conclusa la riqualificazione di piazza Beccaria e largo Corsia dei servi”