Concerto per Milano 2016: il programma

Domenica 12 Giugno torna il terzo appuntamento con il Concerto per Milano, l’esclusivo appuntamento dedicato al mondo della musica classica che si svolge en plein air sullo sfondo della bellissima Piazza Duomo di Milano.

Sul palco ci sarà la Filarmonica della Scala che, sotto l’abile guida del Maestro Riccardo Chailly, suonerà alcuni capolavori di fine Ottocento e inizio Novecento: L’apprendista stregone di Paul Dukas, L’uccello di fuoco di Igor Stravinskij, il Concerto in sol e il Bolero di Maurice Ravel.

Guest star di quest’anno sarà la pianista Martha Argerich che si esibirà per la prima volta al fianco della Filarmonica Milanese.

L’obiettivo di tale rassegna, giunta alla sua terza edizione, è duplice: da un lato infatti si vuole omaggiare la grande capacità artistica di un’orchestra famosa come la Filarmonica della Scala; dall’altro si vuole invece diffondere la musica classica di un certo livello anche tra coloro che non sono propriamente cultori del genere.

Orario Concerto per Milano

L’appuntamento è per Domenica 12 Giugno alle 21.30 in Piazza Duomo, nel pieno centro Storico della nostra città.

Info e Costi

L’evento è ad accesso libero, fatta eccezione per i 100 posti a sedere distribuiti davanti al palco che sono invece disponibili solo su invito.

Come arrivare

Raggiungere Piazza del Duomo è piuttosto semplice e si può scegliere di usufruire dei mezzi pubblici (metropolitana, tram e treno) o delle proprie vetture private.

In Metropolitana

La fermata “Duomo” è presente sia sulla Linea 1 Rossa sia sulla Linea 3 Gialla. Siccome però la Piazza potrebbe essere piuttosto affollata per via dell’appuntamento, vi consiglio di scendere a “San Babila” (Linea 1 Rossa) o a “Cordusio” (Linea 3 Gialla); entrambe le fermate distano infatti pochi minuti di cammino da Piazza Duomo.

In Tram 

Le linee di Tram che arrivano nelle vicinanze di Piazza Duomo sono:

  • Tram 15 => Fermata Piazza Fontana
  • Tram 2 e 14 => Fermata Via Torino
  • Tram 16, 24 e 27 => Fermata di Via Mazzini

In Treno 

Piazza Duomo è facilmente raggiungibile con i treni grazie ai collegamenti delle Stazioni di Milano Centrale, Cadorna e Garibaldi con le linee Metropolitane milanesi.

Da Milano Centrale, il Duomo si raggiunge con la Linea 3 Gialla; da Cadorna con la Linea 1 Rossa; da Garibaldi occorre invece prendere la Linea 2 Verde, scendere a Cadorna e poi prendere la Rossa.

In Auto

Piazza Duomo si trova in pieno centro storico milanese, pertanto è una ZTL (Zona a Traffico Limitato); tuttavia, durante i giorni festivi come la domenica, il divieto di transito non è valido perciò si può tranquillamente arrivare nei pressi del Duomo. Per sapere dove conviene parcheggiare, cliccate qui.

Foto dell'autore
Laura Meda, milanese doc. La mia passione? Trasformare storie quotidiane in parole. Collaboro con Milano Life dal 2016.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.