Concerti estivi a Milano: perché spostarli a Rho Fiera

Milano, famosa per la sua vivace scena musicale, ospita numerosi concerti estivi che attirano migliaia di spettatori. Tuttavia, i concerti tenuti a San Siro e negli ippodromi hanno causato disagi significativi per i residenti locali. Traffico paralizzato, autobus deviati, stazioni della metropolitana chiuse, parcheggi abusivi e residenti intrappolati sono solo alcune delle problematiche ricorrenti. Nonostante i piani del comune per l’estate 2024, i disagi sembrano inevitabili.

La proposta di Enrico Fedrighini: spostare i concerti a Rho Fiera

Enrico Fedrighini, consigliere del gruppo misto a Palazzo Marino, ha avanzato una proposta innovativa durante il consiglio comunale: spostare tutti i concerti estivi a Rho Fiera. Secondo Fedrighini, questa area rappresenta una soluzione ottimale per molteplici ragioni.

Vantaggi dell’area di Rho Fiera

Distanza dalle aree residenziali

Rho Fiera è situata lontano dalle abitazioni, eliminando i disturbi per i residenti che si verificano attualmente a San Siro e negli ippodromi. Questa caratteristica rende l’area particolarmente adatta per eventi di grandi dimensioni.

Accessibilità e infrastrutture

L’area è ben servita dai trasporti pubblici. La fermata della metropolitana Rho-Fiera, a differenza delle linee M1 e M5 di Milano, rimane aperta fino a tardi, permettendo una gestione ottimale dei flussi di persone. Inoltre, Rho Fiera dispone di una fermata ferroviaria collegata da sei linee del passante e Trenord, che offre anche treni speciali in occasione dei concerti.

Ampia disponibilità di parcheggi

Rho Fiera mette a disposizione ben 15.000 posti auto prenotabili in anticipo, riducendo così i problemi di parcheggio selvaggio e abusivo. Sono presenti anche cinque accessi cargo per camion e pullman, nonché spazi dedicati per i disabili.

Capacità e utilizzo attuale dell’area

L’area di Rho Fiera si estende su 60.000 metri quadrati, una dimensione comparabile all’area concerti dell’Ippodromo La Maura, e può ospitare almeno 50.000 spettatori. Nel 2024, sono già previsti 11 concerti organizzati da Vivo Concerti, a testimonianza della validità di questa location per eventi musicali.

Considerazioni finali

Secondo Fedrighini, l’utilizzo di Rho Fiera per i concerti estivi rappresenta una soluzione logica ed efficiente. L’area è già dotata delle infrastrutture necessarie, senza necessità di ulteriori investimenti pubblici. Inoltre, il capitale di Fiera Milano è controllato dall’Ente Autonomo Fiera Internazionale di Milano, con rappresentanti del comune di Milano nella governance, il che faciliterebbe l’organizzazione degli eventi.

Conclusioni e richieste alla giunta comunale

Fedrighini conclude chiedendo alla giunta comunale di spiegare alla città perché non consideri Rho Fiera come un’alternativa praticabile alle aree private degli ippodromi, che causano interferenze urbanistiche e disagi per i residenti. Sottolinea che Rho Fiera è una soluzione già pronta, gestita da una società controllata dal comune e perfettamente infrastrutturata.

In definitiva, spostare i concerti estivi a Rho Fiera potrebbe risolvere molti dei problemi attuali, offrendo al contempo un’esperienza migliore sia per i residenti che per gli spettatori.

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.