Milano è una città accogliente e dinamica, perfetta per essere esplorata con il tuo amico a quattro zampe. Viaggiare con un cane richiede un po’ di pianificazione, ma con i giusti accorgimenti potrai goderti la città senza problemi. Ecco alcuni consigli pratici per viaggiare a Milano con il tuo cane.
Preparativi Prima del Viaggio
Vaccinazioni e Documenti
Assicurati che il tuo cane sia in regola con le vaccinazioni richieste. Porta con te il libretto sanitario del cane, che potrebbe essere richiesto in caso di controlli. Se viaggi dall’estero, verifica le normative italiane per l’ingresso degli animali domestici.
Accessori Essenziali
Porta con te tutto l’occorrente per il tuo cane, inclusi guinzaglio, museruola (obbligatoria sui mezzi pubblici), ciotole portatili per acqua e cibo, sacchetti igienici e un lettino o coperta per farlo sentire a casa.
Trasporti a Milano
Viaggiare in Auto
Se viaggi in auto, assicurati che il tuo cane sia al sicuro utilizzando una cintura di sicurezza per cani o un trasportino. Prevedi delle soste frequenti per permettergli di sgranchirsi le zampe e fare i bisogni.
Trasporti Pubblici
I cani sono ammessi sui mezzi pubblici di Milano, ma ci sono alcune regole da rispettare:
- Metropolitana: I cani di piccola taglia possono viaggiare gratuitamente nel trasportino. I cani di taglia grande devono indossare la museruola e avere un biglietto a tariffa ridotta.
- Autobus e Tram: Simili regole si applicano agli autobus e tram. I cani devono essere tenuti al guinzaglio e indossare la museruola.
- Treni: Sui treni regionali e a lunga percorrenza, i cani devono viaggiare con museruola e guinzaglio. Verifica le politiche specifiche della compagnia ferroviaria prima del viaggio.
Alloggi Pet-Friendly
Milano offre molte opzioni di alloggio pet-friendly. Cerca hotel e appartamenti che accettano animali domestici e offrono servizi specifici per loro. Alcuni hotel forniscono ciotole, lettini e spazi dedicati per i cani.
Suggerimenti di Alloggi:
- Hotel Spadari al Duomo: Accoglie gli animali domestici con servizi speciali.
- NH Collection Milano President: Offre letti e ciotole per cani su richiesta.
- Airbnb e Booking.com: Molte proprietà indicano chiaramente se accettano animali.
Parchi e Aree Verdi
Milano è dotata di numerosi parchi e aree verdi dove poter portare il tuo cane a passeggio. Alcuni dei parchi più popolari includono:
- Parco Sempione: Situato vicino al Castello Sforzesco, offre ampi spazi per correre e giocare.
- Giardini Pubblici Indro Montanelli: Un’oasi verde nel centro città con aree dedicate ai cani.
- Parco Forlanini: Ideale per lunghe passeggiate e attività all’aperto.
Ristoranti e Caffetterie Pet-Friendly
Milano ha numerosi ristoranti e caffetterie che accolgono i cani. Molti locali offrono anche ciotole d’acqua e, in alcuni casi, menù speciali per cani.
Suggerimenti di Locali:
- Crazy Cat Cafè: Un bar che permette di portare i cani e offre un ambiente rilassato.
- Erba Brusca: Ristorante con giardino dove i cani sono i benvenuti.
Consigli Pratici
- Idratazione e Alimentazione: Porta sempre con te acqua fresca e snack per il tuo cane, specialmente durante i mesi estivi.
- Controlli Veterinari: Prima del viaggio, fai un controllo veterinario per assicurarti che il tuo cane sia in buona salute.
- Rispettare le Regole: Rispetta sempre le regole locali riguardanti i cani, come l’uso del guinzaglio e la raccolta dei bisogni.
Viaggiare a Milano con il tuo cane può essere un’esperienza fantastica se ben pianificata. Con i giusti preparativi e una buona conoscenza delle regole locali, potrai goderti una visita senza stress in compagnia del tuo fedele amico.