La kermesse del vintage, in collaborazione con A.N.G.E.L.O., importante punto vendita di abbigliamento usato, vanta la migliore esposizione di abiti, gioielli, accessori, arredi e tessuti da ammirare alla modica cifra di 3 euro da pagare all’ingresso.
Per chi vuole trattarsi bene è invece messo a disposizione UBER, l’autista personale che si prenota tramite un’applicazione sullo smartphone e che offre una corsa di massimo 20 euro per raggiungere la sede.
Semplice e veloce, basta inserire il promocode dopo il download e, qualche tempo dopo aver toccato lo schermo, vi raggiungerà l’autista in uniforme che vi aprirà la portiera come foste delle star di Hollywood!
L’applicazione garantisce la professionalità degli autisti e verifica che siano in regola con normative e assicurazioni per offrire un servizio di alto livello, tanto quanto quello dell’evento il cui obiettivo, dice il sito, “è mostrare come la produzione del secolo scorso possa accostarsi al gusto contemporaneo creando giochi di affinità e sinergie inaspettate, ma anche contribuire a riscoprire un sistema di valori senza tempo”.
Un concreto omaggio al passato e alla nostra cultura attraverso ciò che più ci rende partecipi e appartenenti alla società che ci circonda: il costume.