Come farsi spedire passaporto a casa Milano

Andare in questura (qui trovate informazioni su indirizzi e tempi di attesa) non è più l’unica soluzione possibile per fare il passaporto visto che dal 27 ottobre è possibile farselo spedire a casa. Infatti la Polizia di Stato ha avviato un nuovo servizio in collaborazione con Poste Italiane “Passaporto a domicilio” dove si può richiedere la spedizione del documento.

Nelle questure, in diversi commissariati e all’interno di molti uffici postali che aderiscono al progetto “Sportello Amico”, saranno presenti delle buste contenenti i moduli in cui vanno inseriti i dati relativi al luogo dove si intende ricevere il passaporto. Nella busta si troverà anche la ricevuta che verrà restituita al richiedente e su cui sarà riportato il numero di assicurata postale. Grazie a questo numero sarà possibile seguire tutte le fasi di consegna del documento collegandosi al sito www.poste.it. Il costo del servizio è pari a 8,20 euro da pagare in contrassegno al momento della consegna all’incaricato di Poste italiane.

“Restano ovviamente invariate tutte le incombenze preliminari quali la consegna del modulo negli uffici di polizia e la rilevazione delle impronte digitali”: si legge sul sito della polizia di stato.

 

 

Foto dell'autore
Laura Meda, milanese doc, è una giornalista che trasforma storie quotidiane in parole. Collabora con Milano Life dal 2016.

1 commento su “Come farsi spedire passaporto a casa Milano”

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.