Volagratis.com è nato nel 2004 come primo motore di ricerca per i voli low cost sul mercato italiano. Oggi fa parte di lastminute.com group, che ha sede a Chiasso, in Svizzera, leader europeo nel settore dei viaggi online e del tempo libero. Il gruppo vuole proporsi come smart travel provider, fornendo un’ampia offerta del gruppo. I clienti possono autonomamente cercare e prenotare voli, hotel, vacanze, brevi soggiorni, crociere, noleggi auto e scegliere numerosi altri prodotti e servizi legati ai viaggi e al tempo libero.
Volagratis come prenotare
Prenotare un volo è davvero semplicissimo e bastano davvero pochi clic. Una volta selezionati gli aeroporti di partenza e arrivo, il numero di passeggeri, basta vagliare le opzioni suggerite. Scelto il volo con il prezzo e gli orari che più ci soddisfa, è possibile inoltre acquistare servizi accessori, come bagagli extra o “imbarco prioritario”, selezionandoli durante il processo di acquisto. Infine basterà compilare i campi relativi ai dati passeggeri e al pagamento, ed inoltrare la richiesta con l’apposito tasto di prenotazione. Una volta completata questa procedura il sistema fornirà un numero di riferimento relativo alla pratica e i dati della prenotazione (PNR). Generalmente infatti la prenotazione viene confermata in pochi secondi, in ogni caso non oltre le 24 ore successive. Se vuoi acquistare servizi accessori dopo la conferma della prenotazione puoi richiederli accendendo alla pagina personale My Volagratis. In questo caso però potrebbero essere previste delle commissioni per ogni servizio aggiuntivo.
LEGGI ANCHE: Come fare il check in on line con Volagratis
Volagratis come pagare la prenotazione
Con Volagratis hai la possibilità di prenotare utilizzando varie carte di credito, comprese quelle prepagate, carte di debito e Paypal. Nel corso del processo di acquisto potrai visualizzare l’elenco dei metodi di pagamento accettati.
Volagratis modificare o annullare la prenotazione
Per richiedere la modifica o la cancellazione di una prenotazione bisogna contattare Volagratis almeno 24 ore prima della partenza accendendo alla pagina personale My Volagratis. Bisogna considerare che non sempre è possibile modificare una prenotazione e che ogni richiesta è soggetta all’autorizzazione e alle penali previste da parte della compagnia aerea. In alcuni casi, se il passeggero non si imbarca sul volo di andata, le compagnie aeree potrebbero negargli l’imbarco sul volo di ritorno.
Volagratis area clienti
Per prenotare
DALL’ITALIA
Chiama il numero 02 2180 3729 (numero di rete fissa nazionale, i costi dipendono dal gestore) per prenotare:
- VOLI, HOTEL e VACANZE
- Dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 21:00
- Sabato e domenica dalle 11:00 alle 20:00
- CROCIERE
- Dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 21:00
- Dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 21:00
DALL´ESTERO
Chiama il numero +44 (0) 20 3499 8517 (numero di rete fissa nazionale, i costi dipendono dal gestore)
- Dal lunedì alla domenica dalle 08:00 alle 22:00
AUTO A NOLEGGIO (anche per assistenza)
Chiama il numero 800 976 383 (numero verde)
- Dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 20:00
Per assistenza
Per qualsiasi domanda sul tuo viaggio consulta la pagina “Serve aiuto?“. Se invece vuoi visualizzare la tua prenotazione o richiedere assistenza accedi a My Volagratis, la tua area riservata sul sito, oppure scarica l’app di Volagratis.com. Potrai controllare lo stato della prenotazione, avere maggiori informazioni sul check-in, effettuare cancellazioni, richiedere una modifica e trovare gli orari di apertura e il numero di telefono del Servizio Clienti.