Quando si deve partire per un viaggio, anche se la destinazione non è troppo lontana e non si starà fuori che per qualche giorno, sarebbe sempre buona norma stipulare un’assicurazione di viaggio.
L’assicurazione serve a tutelare da eventuali spiacevoli inconvenienti che possono capitare viaggiando: in primis in genere essa copre il bagaglio, e quindi un suo eventuale smarrimento o danneggiamento. Inoltre, garantisce un rimborso nel momento in cui, per un qualunque motivo, il viaggio venga annullato poco prima della partenza; infine, serve anche a tutelare la salute del viaggiatore, garantendogli la copertura delle spese mediche che si dovessero rendere necessarie.
L‘assicurazione di viaggio va fatta prima di partire: se si acquista un pacchetto vacanza organizzato, sarà l’agenzia di viaggi stesa a proporla includendola nell’offerta complessiva. Se invece si viaggia in autonomia, ci si può rivolgere ad un qualunque istituto di credito, avvalendosi anche di internet. Infatti in rete è possibile trovare le offerte più vantaggiose e anche compararle tra di loro.