come diventare scrutatore milano elezioni 2016

Come diventare scrutatore Milano elezioni 2016

L’anno prossimo si terranno a Milano le elezioni comunali, elezioni necessarie per scegliere il nuovo sindaco della città.

Come molti di voi sapranno, prima delle elezioni bisogna formare il comitato elettorale ossia quell’organo formato da presidenti di seggio e scrutatori, figure senza le quali un’elezione non si può tenere.

Lo scrutatore nella fattispecie è colui che, a seggio chiuso, si preoccupa di contare i voti.

Ma come si fa a diventare scrutatore?

Requisiti scrutatori

  • essere iscritti all’albo degli scrutatori della Corte d’Appello di Milano
  • essere cittadini italiani
  • essere residenti a Milano
  • avere il diritto di voto
  • essere in possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado (diploma superiore)

A chi inoltrare la domanda

Se avete tutti i requisiti sovracitati, dovete andare sul sito del Comune di Milano e scaricare qui la domanda per diventare uno scrutatore.

Suddetta domanda può essere inoltrata tutti gli anni (dal 1 Gennaio al 31 Ottobre) tramite mail a DSC. [email protected] oppure a [email protected]

I meno tecnologici possono anche decidere di inoltrare la domanda tramite fax allo 02.884.651.59 o tramite raccomandata a/r all’Ufficio Elettorale di Via Messina 52/54, 20154 Milano.

Foto dell'autore
Laura Meda, milanese doc, è una giornalista che trasforma storie quotidiane in parole. Collabora con Milano Life dal 2016.

1 commento su “Come diventare scrutatore Milano elezioni 2016”

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.