come diventare presidente di seggio elettorale 2016

Come diventare presidente di seggio elettorale 2016

Il prossimo anno a Milano si terranno le elezioni amministrative per decidere chi diventerà il nuovo sindaco della città prendendo così il posto del sindaco uscente Pisapia.

Tutti i cittadini di Milano saranno quindi chiamate alle urne e, coloro che vogliono fare parte dell’ufficio elettorale (presidente, segretario e scrutatori di seggio) possono già fare richiesta presso il Comune di Milano.

Ma come si può diventare presidente di seggio di un ufficio elettorale?

Requisiti presidente di seggio elettorale

Per diventare presidente di seggio, bisogna possedere i seguenti requisiti:

  • avere cittadinanza italiana
  • essere maggiorenni
  • essere iscritti alle liste elettorali
  • possedere un diploma di scuola media superiore
  • avere meno di 70 anni
  • non essere dipendente presso i Ministeri di: Interno, Poste e Telecomunicazioni, Infrastrutture e Trasporti
  • non appartenere alle forze armate
  • non essere medico provinciale, condotto o ufficiale sanitario
  • non essere segretario comunale
  • non partecipare a nessuna delle liste elettorali per cui si vota
  • non essere dipendente comunale

Domanda per diventare presidente di seggio elettorale

Il presidente di seggio viene scelto dalla Corte d’Appello di competenza regionale ed è proprio a quest’organo che deve essere consegnata la domanda per ottenere l’incarico.

La consegna deve avvenire entro e non oltre il 31 Ottobre dell’anno corrente.

Una volta ricevuta la domanda, sarà cura della Corte fare i necessari aggiornamenti e, una volta deciso che il candidato ha tutti i requisiti, sarà lei a iscrivere il cittadino all’albo dei presidenti di seggio.

L’iscrizione all’albo è perpetua, ma è possibile disiscriversi in caso di gravi, comprovati e giustificati motivi.

Foto dell'autore
Laura Meda, milanese doc, è una giornalista che trasforma storie quotidiane in parole. Collabora con Milano Life dal 2016.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.