La TARSU e la tassa di raccolta e smalitimento dei rifiuti solidi urbani e di pulizia delle strade pubbliche il cui importo varia in base alla superficie e all’uso a cui l’immobile è destinato. A seconda della categoria si applica una diversa tariffa a metro quadrato ed è prevista per tutti coloro che in qulità di proprietario, usufruttuario, affittuario o comodario, occupano o conducono locali o un’area scoperta, presenti nel territorio comunale .
Attraverso il sito internet del Comune di Milano è possibile accedere al servizio, TARSU Web, calcola la tua TARSU, la pagina web che spiega in modo chiaro come va pagata la tessa e permette di verificare la correttezza degli importi da versare ricordando che il calcolo della stessa è relaitivo all’anno in corso.