Come calcolare la TARSU Milano

La TARSU e la tassa di raccolta e smalitimento dei rifiuti solidi urbani e di pulizia delle strade pubbliche il cui importo varia  in base alla superficie e all’uso a cui l’immobile è destinato. A seconda della categoria si applica una diversa tariffa a metro quadrato ed è prevista per tutti coloro che in qulità di proprietario, usufruttuario, affittuario o comodario,  occupano o conducono locali o un’area scoperta, presenti nel territorio comunale .

Attraverso il sito internet del Comune di Milano è possibile accedere al servizio,  TARSU Web, calcola la tua TARSU, la pagina web che spiega in modo chiaro come va pagata la tessa e permette di verificare la correttezza degli importi da versare ricordando che il calcolo della stessa è relaitivo all’anno in corso.

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni locale che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.

Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.