Come arrivare al Museo delle Arti Decorative al Castello Sforzesco di Milano: Guida ai Trasporti

Il Museo dei Mobili e delle Sculture Lignee, parte del complesso dei Musei del Castello Sforzesco, situato al piano primo della Corte Ducale, è un tesoro nascosto che ospita collezioni di mobili, sculture in legno e oggetti d’arte decorativa, dal XV al XXI secolo. Ecco come raggiungere questo affascinante museo, un viaggio attraverso la storia dell’arte decorativa.

In Auto

Arrivare al Castello Sforzesco in auto comporta considerare alcune importanti variabili:

  • Zona a Traffico Limitato (ZTL): Il centro di Milano, incluso il Castello Sforzesco, è una ZTL. Verifica orari e permessi necessari per accedervi.
  • Parcheggio: Trovare parcheggio può essere complesso. I parcheggi a pagamento più vicini includono il parcheggio di Cairoli (Piazza Cairoli), Lanza (Via Giovanni da Procida) e Arena (Via San Marco). Da qui, il Castello è facilmente raggiungibile a piedi.

In Metropolitana

  • Linea M1 (Rossa) e Linea M2 (Verde): La fermata “Cadorna FN” è la più vicina. Da Cadorna, il Castello Sforzesco è a pochi minuti di cammino.
  • Linea M1 (Rossa): Un’altra opzione è la fermata “Cairoli”, situata proprio di fronte all’ingresso del Castello Sforzesco.

In Tram

  • Linee 1, 2, 4, 12, 14: Questi tram fermano in Piazza Cairoli o lungo il percorso di Lanza, offrendo un comodo accesso diretto al Castello Sforzesco.

In Autobus

  • Linee 50, 57, 58, 61, 94: Queste linee offrono diverse opzioni di fermata nei pressi del Castello Sforzesco. La fermata “Cairoli M1” sulla linea 50 e 57 è particolarmente comoda.

Consigli Utili

  • Orari di Apertura: Gli orari di apertura possono variare, in particolare per eventi speciali o mostre temporanee. Consultare il sito ufficiale del Castello Sforzesco è il modo migliore per ottenere informazioni aggiornate.
  • Biglietti: Verificare sul sito ufficiale per i dettagli sui biglietti, incluse eventuali riduzioni o giorni di ingresso gratuito.
  • Pianifica il Viaggio: Utilizzare app di navigazione come Google Maps o l’app ATM Milano può aiutare a trovare il percorso più efficiente e a verificare gli orari aggiornati dei mezzi pubblici.
  • Esplora i Dintorni: Oltre al Museo delle Arti Decorative, il Castello Sforzesco ospita numerosi altri musei e collezioni. Pianificare tempo aggiuntivo per esplorarli può arricchire significativamente la visita.

Il Museo delle Arti Decorative al Castello Sforzesco è una meta imperdibile per chi visita Milano, offrendo un’affascinante incursione nell’evoluzione del design e dell’arte decorativa attraverso i secoli. Grazie alla sua posizione centrale e all’ottima connessione con i mezzi di trasporto pubblico, raggiungere il museo è semplice e consente di godere appieno delle meraviglie custodite all’interno di uno dei simboli storici della città.

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.