Museo d'Arte e Scienza di G. Matthaes a Milano

Come arrivare al Museo d’Arte e Scienza di G. Matthaes a Milano: Guida ai Trasporti

Il Museo d’Arte e Scienza di G. Matthaes, situato in Via Quintino Sella 4, a Milano, rappresenta un’istituzione unica nel suo genere, offrendo percorsi espositivi che esplorano il legame tra arte e scienza, con un focus particolare sull’arte orientale e sulla verifica dell’autenticità delle opere d’arte. Di seguito, una guida dettagliata su come raggiungere il Museo d’Arte e Scienza.

Come arrivare al Museo d’Arte e Scienza di G. Matthaes a Milano: In Auto

Milano è ben servita da strade e autostrade, ma è importante pianificare il viaggio considerando:

  • Zona a Traffico Limitato (ZTL): Verifica la mappa delle ZTL per evitare di entrare in aree con restrizioni di traffico non autorizzate.
  • Parcheggio: Parcheggiare nel centro di Milano può essere complesso. Il parcheggio più vicino è il “Garage Tadino” in Via Tadino, a breve distanza dal museo. Alternativamente, considera il “Parcheggio Porta Venezia” in Via Maiocchi.

In Metropolitana

  • Linea M1 (Rossa): La fermata “Porta Venezia” è la più vicina al Museo d’Arte e Scienza. Dalla stazione, il museo è raggiungibile a piedi in circa 5 minuti. Uscendo dalla stazione, cammina lungo Corso Buenos Aires e svolta in Via Plinio, poi di nuovo a sinistra in Via Quintino Sella.
  • Linea M3 (Gialla): Un’alternativa è la fermata “Repubblica”. Da qui, sono circa 10 minuti a piedi fino al museo, attraversando Piazza della Repubblica e proseguendo su Via Pisacane fino a raggiungere Via Quintino Sella.

Come arrivare al Museo d’Arte e Scienza di G. Matthaes a Milano: In Tram

  • Linee 9, 29, 30, 33: Questi tram fermano in “P.za Repubblica” o “Porta Venezia”, offrendo punti di partenza comodi per raggiungere il museo a piedi.

Come arrivare al Museo d’Arte e Scienza di G. Matthaes a Milano: In Autobus

  • Linee 60, 81, 90, 91, 92: Queste linee hanno fermate in “P.za Repubblica” o nelle immediate vicinanze, rendendo semplice l’accesso al Museo d’Arte e Scienza da diverse parti della città.

Consigli Utili

  • Orari di Apertura: Controlla il sito ufficiale del Museo d’Arte e Scienza per gli orari di apertura aggiornati e per eventuali modifiche legate a mostre temporanee o eventi speciali.
  • Pianifica il Viaggio: L’utilizzo di app di navigazione come Google Maps può facilitare la pianificazione del viaggio, fornendo opzioni di percorso aggiornate e orari dei mezzi pubblici.
  • Biglietti: Visita il sito ufficiale del museo per informazioni sui costi di ingresso e la possibilità di prenotare i biglietti online.
  • Esplora i Dintorni: La zona intorno al Museo d’Arte e Scienza è ricca di attrazioni culturali, ristoranti e caffè. Considera di dedicare del tempo per scoprire anche queste opportunità.

Visitare il Museo d’Arte e Scienza di G. Matthaes offre una prospettiva unica sull’intersezione tra arte, scienza e la tecnica di autenticazione delle opere d’arte. Grazie alla sua posizione centrale a Milano, il museo è facilmente accessibile sia per i residenti che per i visitatori della città, rendendo la visita un’esperienza culturale arricchente e accessibile.

Foto dell'autore
Scrivo di eventi su Milano, bevo caffè freddi e pratico il multitasking estremo tra figli vivaci e idee in fermento.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.