Come arrivare al Museo Branca a Milano: Guida ai Trasporti

Il Museo Branca, situato in Via Resegone 2, è un gioiello nascosto di Milano che offre una profonda immersione nel mondo della distilleria e della storia della famosa Fernet-Branca. Situato nell’area nord-ovest di Milano, vicino al Parco Sempione, il museo è ospitato all’interno della storica distilleria Branca, offrendo ai visitatori un’esperienza unica attraverso la storia, l’arte e la scienza della produzione degli spiriti. Ecco come raggiungere il Museo Branca sia in auto che utilizzando i mezzi pubblici.

Come arrivare al Museo Branca a Milano: In Auto

Per coloro che desiderano raggiungere il Museo Branca in auto:

  • Da Centro Città: Prendere Corso Sempione in direzione nord-ovest, proseguire fino a superare l’Arco della Pace, poi girare a destra in Via Piero della Francesca e infine a sinistra in Via Resegone.
  • Parcheggio: Nelle vicinanze del museo ci sono possibilità di parcheggio su strada, ma è consigliabile verificare la disponibilità di parcheggi a pagamento per una soluzione più comoda e sicura.

In Metropolitana

  • Linea M5 (Lilla): La fermata più vicina al Museo Branca è “Gerusalemme”. Dalla stazione, il museo si trova a una camminata di circa 15 minuti. Uscendo dalla stazione, procedi su Via Carlo Farini, poi gira a destra in Via Piero della Francesca e infine a sinistra in Via Resegone.

Come arrivare al Museo Branca a Milano: In Autobus

  • Linea 43: Questa linea autobus ferma in “Via Piero della Francesca Via Bramante”, a pochi passi da Via Resegone. Da qui, è possibile raggiungere il Museo Branca con una breve passeggiata.

Come arrivare al Museo Branca a Milano: In Tram

  • Linee 1, 12, 14: Questi tram fermano in Piazza Firenze, da cui è possibile raggiungere il museo a piedi in circa 20 minuti, attraversando Via Piero della Francesca.

Consigli Utili

  • Orari di Apertura: Gli orari di apertura del Museo Branca possono variare, quindi è consigliabile consultare il sito ufficiale o contattare il museo per le informazioni più aggiornate prima della visita.
  • Pianifica il Viaggio: Utilizzare app di navigazione come Google Maps o l’app ATM per Milano può aiutare a trovare il percorso più efficiente e gli orari aggiornati dei mezzi pubblici.
  • Biglietti: Controlla sul sito ufficiale per informazioni sui prezzi dei biglietti e sulla necessità di prenotazione anticipata, specialmente durante il fine settimana o per eventi speciali.
  • Esplora i Dintorni: La visita al Museo Branca offre l’occasione di esplorare anche il vicino Parco Sempione, una delle aree verdi più ampie e suggestive di Milano.

Il Museo Branca rappresenta una tappa culturale unica per chi visita Milano, offrendo un’esperienza che combina storia, arte e scienza. Raggiungere il museo è semplice grazie alla rete di trasporto pubblico della città e alle opzioni di parcheggio per chi sceglie di viaggiare in auto, rendendo la visita accessibile a tutti.

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.