Il MIC – Museo Interattivo del Cinema, ubicato in Viale Fulvio Testi 121 a Milano, offre ai visitatori un viaggio affascinante attraverso la storia del cinema, con un focus particolare sul cinema italiano. Dotato di sale interattive e aree espositive, il MIC si rivela una meta imperdibile per cinefili e appassionati di cultura. Ecco come raggiungere il MIC sia in auto che con i mezzi pubblici.
Come arrivare al MIC – Museo Interattivo del Cinema a Milano: In Auto
Per coloro che scelgono di raggiungere il MIC in auto, è importante considerare che il museo si trova nella zona nord di Milano, facilmente accessibile dalle principali autostrade e tangenziali:
- Dalle Autostrade: Se arrivi da fuori Milano, l’autostrada più vicina è l’A4 Torino-Venezia. Prendi l’uscita per “Sesto San Giovanni” e segui le indicazioni per Milano, proseguendo su Viale Fulvio Testi fino al numero 121.
- Parcheggio: Il MIC dispone di un parcheggio per i visitatori. Tuttavia, è consigliabile verificare la disponibilità e le eventuali tariffe sul sito ufficiale del museo o contattare direttamente il MIC per maggiori dettagli.
Come arrivare al MIC – Museo Interattivo del Cinema a Milano: In Metropolitana
- Linea M5 (Lilla): La fermata “Ponale” è la più vicina al MIC. Dalla fermata, il museo si trova a una camminata di circa 15 minuti. Uscendo dalla stazione, procedi lungo Via Luigi Porro Lambertenghi e poi segui le indicazioni per Viale Fulvio Testi.
Come arrivare al MIC – Museo Interattivo del Cinema a Milano: In Autobus
- Linea 51: Questa linea collega direttamente il centro di Milano con l’area in cui si trova il MIC. Scendi alla fermata “Testi – Archimede”, che si trova proprio davanti all’ingresso del museo.
Come arrivare al MIC – Museo Interattivo del Cinema a Milano: In Tram
- Linea 7: Questo tram percorre Viale Fulvio Testi e ha una fermata nei pressi del MIC. È una buona opzione per chi proviene dalle zone limitrofe nord-est di Milano.
Consigli Utili
- Orari di Apertura: Gli orari di apertura del MIC possono variare, specialmente durante le mostre temporanee o gli eventi speciali. Consulta sempre il sito ufficiale per gli orari aggiornati e per qualsiasi comunicazione relativa a giorni di chiusura o aperture straordinarie.
- Pianifica il Viaggio: Prima di partire, utilizza app di navigazione come Google Maps o l’app ATM Milano per trovare il percorso più efficiente e verificare gli orari aggiornati dei mezzi pubblici.
- Biglietti e Prenotazioni: Verifica sul sito ufficiale del MIC le modalità di ingresso, i prezzi dei biglietti e la necessità di prenotazione, specialmente in periodi di alta affluenza o per eventi particolari.
- Esplora i Dintorni: La zona circostante il MIC offre diverse attrazioni, compresi parchi e spazi verdi. Valuta di dedicare un po’ di tempo per esplorare l’area dopo la tua visita al museo.
Raggiungere il MIC – Museo Interattivo del Cinema è relativamente semplice sia in auto sia con i mezzi pubblici, rendendo la visita accessibile a tutti. Il museo rappresenta una tappa fondamentale per scoprire la magia del cinema e immergersi nella sua storia, con una particolare attenzione alla tradizione cinematografica italiana.