Come arrivare al Magnolia: auto, mezzi e parcheggi

Tutte le informazioni utili su come arrivare al Circolo Magnolia, nato nel non lontano 2005, si trova poco fuori Milano, nella splendida cornice dell’Idroscalo. Questo incantevole paesaggio boscoso da cui è contornato lo ha reso, nel corso degli anni, sempre sensibile alla sostenibilità ambientale. Pur trovandosi in provincia il club è, negli anni, diventato una delle mete più rinomate dell’intera Europa, come ci tengono a sottolineare gli stessi gestori. Guardate il loro calendario musicale annuale e confrontatelo con quello di altri club europei. Ebbene, il Magnolia nulla ha da invidiare, con un palinsesto vario e che incontra i gusti di tutti. Il Circolo Magnolia è un’Associazione ARCI No Profit proprio a due passi dall’aeroporto di Linate. Potendo competere tranquillamente con i più rinomati locali europei mantiene, comunque, dei prezzi contenuti, in modo da risultare più accessibile. Con gli anni è diventato un luogo di ritrovo delle persone più disparate.

LEGGI ANCHE: Aumento biglietto Atm Milano: nuove tariffe

Come arrivare al Magnolia

Il Circolo Magnolia si trova in Via Circonvallazione Idroscalo, 41 a Novegro-Tregarezzo, Segrate MI. Pur trovandosi fuori città e in una zona ad intensa circolazione, è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici. Se utilizzate l’auto, sappiate che intorno ci sono numerosi parcheggi da utilizzare. Se invece opterete per i mezzi pubblici, d’estate la linea di collegamento è potenziata, per via dei numerosissimi concerti ed eventi del club, sempre più rinomato in città e a livello europeo.

Come arrivare al Magnolia in Auto

Se scegliete di raggiungere il club in auto, dovrete utilizzare l’uscita Linate della Tangenziale Est. Da li dovrete seguire Viale Forlanini in direzione Aeroporto di Linate. Una volta che davanti a voi troverete il noto aeroporto, vi basterà svoltare a sinistra e seguire le indicazioni per Novegro-Idroscalo. Circa 500 metri di Circonvallazione Idroscalo/Strada Provinciale vi separano dal Circolo Magnolia, che troverete facilmente alla prima rotonda sulla destra. Non potete sbagliare.

Parcheggi

Ovviamente il Magnolia è dotato di un parcheggio in loco. Ma per via dei numerosissimi eventi e concerti, spesso il parcheggio è saturo. Di fronte si trova un altro parcheggio a pagamento, gestito da C.P.R.M. PARCHEGGI. Dal lunedì al venerdì è accessibile dalle 9.00 alle 20.00 alla tariffa di 2€. Sabato, domenica e festivi dalle 9.00 alle 20.00 alla tariffa di 3€. Tutti i giorni dalle 20.00 alle 3.00 del mattino successivo alla tariffa di 5€. La tentazione di parcheggiare all’esterno dei parcheggi segnalati può esser forte ma è severamente vietata.

LEGGI ANCHE: Quante persone può contenere Magnolia di Milano

Come arrivare al Magnolia con i Mezzi pubblici

Il Circolo Magnolia è comunque tranquillamente raggiungibile anche con i mezzi pubblici. Per raggiungerlo potrete optare per la linea 73 e 73/ di Atm, da San Babila M1 a Linate Aerop.-S.Felicino. Alternativa è la linea LIN, attiva soltanto nel weekend, che segue i seguenti orari. Fermata Porta Vittoria FS partenze 0.46; 1.16; 1.46; 2.16; 2.46; 3.16; 3.46; 4.16. Fermata Idroscalo/Magnolia con partenze 1.00; 1.30; 2.00; 2.30; 3.00; 3.30; 4.00; 4.40. Dal 18 maggio al 15 settembre per tutti i week end, il circolo sarà collegato alla città con una speciale fermata in cui si potrà usufruire del normale biglietto urbano di ATM. Da Linate verso Milano l’ultima corsa della 73 è alle 01.06. La linea 73 partirà invece da Piazza del Duomo in direzione Linate, con l’ultima corsa, alle ore 00.36. Da Linate al Circolo Magnolia si può optare per prendere la 183 oppure farsi 10 minuti a piedi.

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.